• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sicurezza informatica: accordo fra Confindustria e Polizia di Stato

domenica 23/09/18 GLOCAL 0 commenti

Sicurezza informatica: accordo fra Confindustria e Polizia di Stato

Un protocollo d’intesa in tema di sicurezza informatica è stato sottoscritto dalla questura di Perugia, guidata da Giuseppe Bisogno, e Confindustria Umbria, con il presidente Antonio Alunni. Documento firmato anche dalla dirigente del Compartimento polizia postale e delle comunicazioni Anna Lisa Lillini. Il protocollo ha l’obiettivo di prevenire e contrastare i crimini sui sistemi informatici e di garantire un innalzamento della sicurezza in tale ambito di tutte le imprese del territorio regionale associate a Confindustria Umbria che vorranno avvalersi dell’accordo. Lo scambio delle informazioni – spiegano in una nota congiunta polizia e associazione degli industriali – consentirà di proteggere le infrastrutture tecnologiche “che sono determinanti per l’andamento e lo sviluppo delle aziende associate”.

La collaborazione tra la polizia postale e delle comunicazioni per l’Umbria e Confindustria si sostanzierà nello scambio di informazioni, nella programmazione di incontri di carattere formativo e nella predisposizione delle procedure di intervento, atte a prevenire e a neutralizzare attacchi informatici mirati all’integrità dei dati ed al contrasto del Financial Cybercrime. “L’evoluzione della tecnologia informatica – afferma il questore Bisogno – e delle modalità di scambio dei dati, impone un incremento delle esigenze di tutela dei servizi di comunicazione. In questo scenario la polizia postale e delle Comunicazioni assume un ruolo strategico che la polizia di Stato intende sempre più valorizzare ed esaltare”. “La polizia di Stato – spiega Lillini – mette a disposizione la competenza, le risorse tecnologiche e l’esperienza maturate nel settore del contrasto al cybercrime, attraverso la polizia Postale e delle comunicazioni, allo scopo di aumentare la sicurezza informatica all’interno delle aziende e di proteggere il loro know how in un mondo in cui l’evoluzione e la ricerca tecnologica diventano fatto fondamentali per la competitività dei mercati”.

“Grazie al Protocollo sottoscritto oggi – sottolinea Alunni – le aziende del territorio potranno avvalersi delle competenze della polizia postale e delle comunicazioni in materia di sicurezza informatica. Una collaborazione virtuosa che consentirà ai nostri associati di segnalare eventuali reati e chiedere consigli su tutto quello che riguarda i pericoli legati alla cybersecurity in un’epoca in cui, con Industria 4.0, i sistemi sono sempre più interconnessi”.

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • confindustria
  • polizia
  • sicurezza informatica

Può interessarti anche

Tre aziende umbre tra i campioni del Made in Italy 2018: una è di Solomeo ECONOMIA
lunedì 07/05/18

Tre aziende umbre tra i campioni del Made in Italy 2018: una è di Solomeo

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia GLOCAL
mercoledì 13/12/17

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia

Incidente nella notte a Ellera di Corciano CRONACA
venerdì 13/12/19

Incidente nella notte a Ellera di Corciano

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga CRONACA
lunedì 30/11/20

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga

Colpi di pistola in strada, la gente guarda l'operazione della polizia dalla finestra CRONACA
lunedì 04/06/18

Colpi di pistola in strada, la gente guarda l'operazione della polizia dalla finestra

Topo d'auto a Ellera, la polizia lo acciuffa in pochi minuti: aveva rubato la borsa di una mamma CRONACA
martedì 21/11/17

Topo d'auto a Ellera, la polizia lo acciuffa in pochi minuti: aveva rubato la borsa di una mamma

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito