• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Marino Bartoletti a Corciano per il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria

lunedì 01/08/22 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Marino Bartoletti a Corciano per il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria

Il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria 2022 domenica 7 agosto fa tappa a Corciano con Marino Bartoletti, uno dei più noti e apprezzati giornalisti italiani che sarà protagonista di un talk show live in piazza Coragino (ore 21.30) ad ingresso libero. Vera e propria icona del giornalismo sportivo, conduttore radiotelevisivo, scrittore e opinionista, Bartoletti è uno dei personaggi italiani più amati dal grande pubblico e per l’occasione sarà affiancato dalla giornalista umbra Paola Costantini che,coinvolgendo anche gli spettatori presenti, modererà i suoi racconti. Musica, sport, storia, attualità, non c’è un capo in cui Bartoletti non sia ferrato e su cui non possa dare un punto di vista sempre personale e originale, con il grande garbo e la competenza che da sempre lo contraddistinguono.

In attesa dello spettacolo, i visitatori potranno intrattenersi nel borgo che sarà animato da numerose altre iniziative culturali nell’ambito della 58esima edizione dell’Agosto Corcianese. Tra gli appuntamenti in programma il 7 agosto la mostra “Giovagnoni: 100 anni fra scultura e scrittura” nella Chiesa-museo di San Francesco e Sale dell’Antico mulino (ore 10,00-13,00 e 17,00-23,00), la visita del museo della Casa Contadina al Museo della Pievania e Antiquarium comunale (10,00-13,00 e 17,00-21,00) e alle ore 20,00 nella Taverna del Duca tutti a cena con i presidi Slow Food e le eccellenze enogastronomiche umbre. Per informazioni rivolgersi all’ufficio informazioni turistiche (tel. 075-5188255 ore 10,00-13,00 e 17,00-23,00).

Voce autorevole del giornalismo italiano, Marino Bartoletti ha condotto e spesso ideato trasmissioni storiche come Il processo del lunedì, La Domenica Sportiva, Pressing, Quelli che il Calcio. E’ stato direttore del Guerin Sportivo e dell’Enciclopedia Treccani dello Sport oltre che delle testate sportive Rai e Mediaset. E’ una delle figure più amate dal pubblico e anche un grande esperto di musica, in particolare della storia del Festival di Sanremo, del quale è stato giurato, opinionista e anche selezionatore delle canzoni in gara.
Il suo ingresso in Facebook è stato un autentico fenomeno mediatico al punto che la sua pagina è diventata prima un libro di grande successo e poi il suo sequel: da “Bar Toletti – Così ho sfidato Facebook” (2017) a “BarToletti 5 – così ho vaccinato Facebook” (2020).
Fra il 2019 ed il 2021 ha pubblicato tre libri della serie “La squadra dei sogni”, “Almanacco del Festival di Sanremo” e inoltre “La Cena degli Dei” e “Il ritorno degli Dei”, titoli acclamati da critica e pubblico che si aggiudicano il Premio Selezione Bancarella (2021) e il Premio Selezione Bancarella Sport e Premio Bancarella Sport (2022). Ha conseguito tutti i più importanti premi giornalistici italiani.

Dopo le prime tappe a Panicale, Allerona e Corciano (il 7 agosto in Piazza Coragino, con Marino Bartoletti), il festival dei borghi più belli dell’Umbria proseguirà giovedì 11 agosto ad Arrone (Impianti sportivi in via Piè d’Arrone, ore 21.30) e venerdì 12 agosto a Lugnano in Teverina (Piazza Santa Maria, ore 22.00) con Marco Ligabue, musicista e scrittore; martedì 16 agosto a Torgiano (Piazza Baglioni, ore 21.30) con l’attore comico Marco Marzocca; mercoledì 24 agosto a Spello (Piazza Carlo Carretto, ore 21.30) con Historia Tango Nuevo ai confini del jazz, spettacolo tra poesia, musica e ballo con la partecipazione di Samuel Peron e Vera Kinnunnen; e infine sabato10 settembre ad Acquasparta (Palazzo Federico Cesi, ore 21.00) con la musica antica dell’Ensemble Micrologus.

Il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria è stato pensato come un contenitore di eventi per la ripartenza e il rilancio del turismo anche nei piccoli borghi dell’Umbria, dopo il lungo periodo di stop pandemico. Proporre spettacoli in contesti suggestivi come sono i borghi ha la duplice funzione di promuovere i territori e le eccellenze artistiche umbre e di creare occasioni di lavoro nel settore della musica e in generale degli spettacoli dal vivo. Il festival è organizzato da TGC Eventi con il finanziamento di un bando regionale per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo promosso da Sviluppumbria, ed è patrocinato dall’Associazione I Borghi più belli dell’Umbria che, sposando il progetto, ha estratto i primi 8 borghi dei 29 associati: 4 nella provincia di Perugia e 4 in quella di Terni.
“Con questo spirito – spiega Daniele Bocchini, ideatore della rassegna culturale itinerante – il borgo, con i suoi palazzi, gli anfiteatri, le chiese e le sue caratteristiche piazze, si trasforma in un palcoscenico capace di ospitare e valorizzare artisti umbri dal consolidato consenso in Italia e all’estero e personaggi dello spettacolo e della televisione. Inoltre, in collaborazione con gli uffici cultura e turismo dei Comuni coinvolti, quando possibile, prima dello spettacolo, vengono organizzati dei tour alla scoperta delle ricchezze artistiche e paesaggistiche del borgo”.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
download samsung firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • festival
  • festivaldeiborghipiubelli
  • marinobartoletti

Può interessarti anche

Alla Biblioteca Rodari il primo Festival del Libro per Bambini Corciano Centro
venerdì 07/10/16

Alla Biblioteca Rodari il primo Festival del Libro per Bambini

Al Corciano Festival arriva Antonio Pennacchi Corciano Centro
mercoledì 09/08/17

Al Corciano Festival arriva Antonio Pennacchi

A Solomeo tornano le suggestioni della Festa Rinascimentale, il borgo è già in fermento EVENTI E CULTURA
giovedì 11/07/19

A Solomeo tornano le suggestioni della Festa Rinascimentale, il borgo è già in fermento

Festival Villa Solomei: domenica l'anteprima con "Larinda e Vanesio" di Hasse EVENTI E CULTURA
sabato 03/06/17

Festival Villa Solomei: domenica l'anteprima con "Larinda e Vanesio" di Hasse

Al Quasar Village dal 6 all’8 ottobre "Latin Fest" festival della cultura sudamericana Corciano Centro
mercoledì 04/10/17

Al Quasar Village dal 6 all’8 ottobre "Latin Fest" festival della cultura sudamericana

Contaminazione, sperimentazione e alta qualità: il Corciano Festival fa di nuovo centro Corciano Centro
lunedì 22/08/16

Contaminazione, sperimentazione e alta qualità: il Corciano Festival fa di nuovo centro

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito