• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Lavoro: Mario Bravi spiega perché in Umbria cala la cassa integrazione ma aumenta la disoccupazione

martedì 27/03/18 ECONOMIA 2 commenti

Lavoro: Mario Bravi spiega perché in Umbria cala la cassa integrazione ma aumenta la disoccupazione

Dai dati diffusi in questi giorni dall’INPS emergono segnali apparentemente contraddittori sulla situazione sociale e del lavoro in Umbria.
Lo segnala Mario Bravi dell’Ires Cgil Umbria parlando di una riduzione anche consistente della cassa integrazione e di un aumento delle richieste di disoccupazione. Per quanto riguarda la Cassa integrazione ordinaria in Umbria nel 2017 l’utilizzo è stato pari a oltre 2 milioni di ore, con una riduzione del 34,5% rispetto al 2016. L’utilizzo della Cassa integrazione straordinaria supera i 5 milioni e mezzo di ore, con una riduzione del 8,1% mentre la Cassa in deroga è aumentata del 21% raggiungendo quota 1 milione 400mila ore.
Il totale delle tre tipologie dà il risultato di oltre 9 milioni di ore con una riduzione complessiva del 13% rispetto al dato finale del 2016.

Per Mario Bravi da questi dati si potrebbe ipotizzare una riduzione dell’impatto negativo della “crisi”, che dal 2008 sta colpendo duramente la nostra regione. Ma in realtà – aggiunge il sindacalista – vanno presi con molta cautela, per due motivi fondamentali: la riduzione nel ricorso alla Cig è molto meno marcata di quanto non sia avvenuto a livello nazionale (-39,4%) e inoltre va sempre tenuto presente che l’apparato manifatturiero della nostra regione si è ridotto di almeno il 25% ed è evidente che un comparto ridimensionamento comprime anche la richiesta di ammortizzatori sociali.
Che la crisi continui a mordere duramente nella nostra regione – aggiunge il presidente di Ires Cgil Umbria – è dimostrato anche dalle domande di disoccupazione. Le richieste di disoccupazione presentate nel 2017 superano le 23mila con un aumento di oltre il 5% rispetto al 2016. Inoltre, nel solo mese di gennaio, sono state presentate in Umbria ben 2.647 domande, un dato che, se il trend venisse confermato, lascia ipotizzare un ulteriore aumento nel 2018.

“Non possiamo abbandonarci a facili ottimismi che non trovano riscontro nella realtà – conclude Mario Bravi – se questi dati affianchiamo quelli di Istat che ci parla di 42mila disoccupati e di 23mila giovani che non studiano né lavorano”.
Per il sindcalista servono politiche economiche alternative, investimenti pubblici e privati, per contrastare il lavoro povero e precario.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
online free course
download intex firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • cgil
  • disoccupazione
  • lavoro
  • occupazione

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia ECONOMIA
giovedì 19/10/17

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

Occupazione: in provincia di Perugia previste più di 9000 assunzioni GLOCAL
martedì 12/12/17

Occupazione: in provincia di Perugia previste più di 9000 assunzioni

commenti

  1. Enrico Chico Grassi
    27 Marzo 2018 at 18:03 Log in to leave a comment ↓

    Scoprono sempre …l acqua calda ma una buona idea x venirne a capo mai…..fosse una stronzata …..allora si ..

  2. Disi Anto
    27 Marzo 2018 at 16:09 Log in to leave a comment ↓

    Le magie del Jobs act…

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....