• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nadia Ginetti: “Sono onorata di poter continuare a dare il mio contributo a questo complesso ma straordinario Paese”

venerdì 23/03/18 POLITICA 18 commenti

governo italia nadia ginetti parlamento pd politica

Riceviamo e pubblichiamo

“Inizia la 18esima Legislatura ed io sono onorata di poter continuare a dare il mio contributo a questo complesso ma straordinario Paese”. Così la senatrice Nadia Ginetti (Pd) subito dopo il suo insediamento a Palazzo Madama a Roma.”Conoscevamo il rischio della sconfitta nel voto dello scorso 4 marzo – prosegue – ed il risultato è stato peggiore delle previsioni. Dobbiamo prendere atto di questo ma non dobbiamo cadere nel rischio di guardarci indietro. Stiamo vivendo un irreversibile processo di trasformazione e cambiamento. Le certezze del passato sono ormai cadute ed è in questo nuovo e più instabile contesto nazionale ed internazionale, economico, di trasformazione sociale e culturale che ci dobbiamo confrontare. Resta il fatto che dobbiamo essere orgogliosi di questi ultimi 5 anni di governo, difficili, complessi e straordinari.

“Abbiamo risollevato un presente in grave difficoltà e lo abbiamo rimesso sulla strada della crescita. E’ stata una grande stagione di riforme. Abbiamo riconsegnato un paese con più diritti: unioni civili, biotestamento, non autosufficienze, autismo, il dopo di noi, il reddito di inclusione, il reato di disastro ambientale, lo spreco alimentare, il falso in bilancio, l’autoriciclaggio e la corruzione. Abbiamo raddoppiato il recupero dell’evasione fiscale, ma non è bastato. Dovevamo raccontarlo prima, durante questi cinque anni, ma le tensioni interne e le tentazioni di boicottaggio, anche locale, hanno prevalso. Noi del Partito democratico dobbiamo e vogliamo rimanere protagonisti e attori della vita politica nazionale e, soprattutto, locale. Vogliamo essere presenti anche in Europa per chiedere un’unione più democratica, più sociale e solidale, progressista e plurale, protagonista in un contesto di geopolitica internazionale instabile ed in continua evoluzione. Vogliamo essere protagonisti contro i freddi venti di destra che spirano in Europa da est”.

“Il tutto tenendo presente – sottolinea la senatrice Ginetti – anche e soprattutto il contesto regionale. In Umbria nel 2008 avevamo 250.600 voti, scesi nel 2013 a 168.700 (-70mila) e nel 2018 a 126.800 (-41mila). Tra i Comuni sopra i 10mila abitanti, nel confronto tra il 2008 e il 2018, il calo più importante si è registrato a Terni, con un meno 59,5%, seguito da Gubbio, Spoleto, Umbertide, Narni e Perugia. Dal 2013 al 2018 forte è stata la crisi nell’area compresa tra Todi e Marsciano. Corciano, invece, è il Comune dove il Pd ha perso di meno. Dunque una crisi del Pd che viene da lontano e che ha già cominciato a cambiare la cartina geopolitica dell’Umbria. Sono convinta che l’elettorato si sia spostato verso il Movimento 5 Stelle e la Lega, quello nostro soprattutto verso il partito guidato da Salvini. Questo è avvenuto non semplicemente per una sorta di geografia nord-sud, sui temi dell’assistenzialismo (con il reddito di cittadinanza) o sul tema dell’immigrazione. Il voto si è spostato perché siamo apparsi cattivi interpreti dei nuovi bisogni di protezione sociale e di sicurezza. Non abbiamo saputo produrre completamente il cambiamento promesso. Adesso è arrivato veramente il momento di rimboccarci le maniche e percorrere una strada nuova, che sappia dare le risposte alle domande che ci pongono i cittadini, di trasformazione e di sviluppo sostenibile che guardi alle generazioni future”.

Luana Pioppi
Ufficio Stampa Nadia Ginetti

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
download mobile firmware
Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • governo
  • italia
  • nadia ginetti
  • parlamento
  • pd

Può interessarti anche

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa" POLITICA
martedì 20/02/18

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa"

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica POLITICA
lunedì 11/06/18

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica

Il caso della "moschea di Ellera": facciamo chiarezza CRONACA
mercoledì 30/05/18

Il caso della "moschea di Ellera": facciamo chiarezza

commenti

  1. Nicolò Basigli
    24 Marzo 2018 at 16:29 Log in to leave a comment ↓

    Bhe Corciano è ben amministrata a dispetto di quel che si pensi… anzi la qualità della vita è aumentata. Hai tutto a portata di mano, servita benissimo. Tant’è vero che l’incremento del tasso abitativo ne è la prova.

    1. Francesco Capodicasa
      26 Marzo 2018 at 13:10 Log in to leave a comment ↓

      Si ma io come diversi altri a Corciano continuo a rimanere senza lavoro e senza speranze di trovarlo

    2. Nicolò Basigli
      26 Marzo 2018 at 16:59 Log in to leave a comment ↓

      Ahimè il comune non ha il potere di legiferare in materia lavoro. Spetta al governo.

  2. Claudio Mortini
    24 Marzo 2018 at 13:35 Log in to leave a comment ↓

    Io penso che siamo di fronte ad uno dei periodi più bui della nostra storia, tra populismi e razzismi feroci.
    Il PD da oggi avrà il compito di difendere la democrazia, con più grinta di prima.
    Ma dovrà anche riformarsi completamente, per riavvicinare quei cittadini che si sono allontanati.
    Buon lavoro

  3. Marisa Schiavone
    24 Marzo 2018 at 10:23 Log in to leave a comment ↓

    Ma è ancora in Comune???

  4. Bob T de Nasi
    23 Marzo 2018 at 23:48 Log in to leave a comment ↓

    Beh credo che Adriana Galgano sia stata l’eletta, della passata Legislatura, che abbia svolto a pieno il proprio incarico….degli altri ho visto poco….molta rappresentanza

  5. Lorella Angeletti
    23 Marzo 2018 at 23:11 Log in to leave a comment ↓

    Noi non siamo onorati!!! Opps….IO NON SONO ONORATA

  6. Marco Pennetti
    23 Marzo 2018 at 22:37 Log in to leave a comment ↓

    Prima firmataria della legge Cirinnà complimenti…#cenesiamoricordati

  7. Lola Giglio
    23 Marzo 2018 at 22:26 Log in to leave a comment ↓

    Azzz. …..

  8. Silvia Taburchi
    23 Marzo 2018 at 21:20 Log in to leave a comment ↓

    E noi nn siamo contenti

  9. Enrico Chico Grassi
    23 Marzo 2018 at 19:08 Log in to leave a comment ↓

    E non è ancora finita ..aspettiamo le comunali …

  10. Enrico Chico Grassi
    23 Marzo 2018 at 19:07 Log in to leave a comment ↓

    Ma la senatrice Ginetti si rende conto quando parla di …NOI DEL PD ? Noi abbiamo risollevato ….noi abbiamo consegnato un paese sano …allora ci racconti come mai l italia nn li vuole più …

    1. Nikolin Caushi
      23 Marzo 2018 at 19:47 Log in to leave a comment ↓

      Perché è bugiarda

  11. Gabriele Cacchiata
    23 Marzo 2018 at 18:05 Log in to leave a comment ↓

    Manco glielo avessimo chiesto!!

    1. Angelo Mencarelli
      24 Marzo 2018 at 14:23 Log in to leave a comment ↓

      vedo che non riesci a venir fuori dal cognome

    2. Gabriele Cacchiata
      24 Marzo 2018 at 18:49 Log in to leave a comment ↓

      Sento puzza di frosone@!!

    3. Angelo Mencarelli
      24 Marzo 2018 at 18:58 Log in to leave a comment ↓

      ecco

    4. Gabriele Cacchiata
      24 Marzo 2018 at 18:59 Log in to leave a comment ↓

      Sniff…sniff…. e poi é forte!!!

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito