• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Scuola: ecco i magnifici paesaggi realizzati con materiale di scarto dagli studenti del Bonfigli

mercoledì 14/02/18 CRONACA 0 commenti

ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca

Ciò che nella vita domestica diventa un rifiuto, all’Istituto Benedetto Bonfigli di Corciano assume una nuova vita in una veste decisamente creativa. Ne è consapevole il dirigente scolastico Daniele Gambacorta, che parla con soddisfazione di una serie di plastici realizzati dai ragazzi riproducenti luoghi, reali e non solo, costruiti con materiali di scarto. “E’ un’attività – spiega – scaturita dallo studio della geografia, che ha avuto il merito di utilizzare un approccio culturale all’ambiente ed alle sue problematiche ormai entrato a pieno titolo nella nostra scuola, dove il riciclo ed il riutilizzo si praticano abitualmente. Si tratta di una progettualità, che non è la sola, inserita nel nostro POF – Piano dell’Offerta Formativa e nella quale, un po’a scacchiera, sono coinvolte tutte le classi, in tutti i plessi”.

A seguire lo studio laboratoriale è stata la professoressa Donata Guardì “ho lasciato i ragazzi (di 12 anni che hanno frequentato la 1As e 1Bk a Corciano e San Mariano nell’a.s. 2016/2017 – ndr) liberi di esprimersi, al di là delle loro competenze, a patto che utilizzassero la fantasia e soprattutto le ‘cose’ che non si usano più – racconta – ho proprio chiesto loro di non far spendere denaro alle famiglie, ma di guardare oltre il materiale facendolo diventare altro. Aspetto collaterale e non irrilevante, la straordinaria partecipazione dei genitori. Il loro coinvolgimento attivo è stato straordinario – prosegue l’insegnante – penso ad esempio alla città dal sapore futurista realizzata da uno studente per la quale il padre ha addirittura approntato un sistema di illuminazione. E’ stata davvero una bellissima esperienza, approcciata a 360°, tanto che ad accompagnare i plastici sono state redatte puntuali schede dei materiali utilizzati ed addirittura poesie”.

All’ingresso della scuola pertanto, chiunque può osservare come i barattoli ed i vasetti dello yogurt o delle creme dessert, le cannucce ed i contenitori delle uova, il polistirolo da imballaggi ed il cartoncino, le potature delle siepi ed i sassolini, le bottiglie ed i sacchetti, hanno assunto l’aspetto della campagna vista nel mutare delle stagioni, dei fiordi della Norvegia, di una città immaginaria, energeticamente autosufficiente, dove, chissà, sarebbe bello vivere. … Sogni? Il confine tra essi e la costruzione della realtà, passa anche – e in grande percentuale – dalla scuola, diventando, pertanto, un messaggio di futuro.

ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca
ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca
ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca

ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca
ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca
ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca

ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca
ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca
ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca

ambiente riciclo rifiuti scuola cronaca

Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download redmi firmware
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • ambiente
  • riciclo
  • rifiuti
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito