• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 6 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Celebrata la Giornata Mondiale del migrante con la comunità di Olmo-Chiugiana-Fontana

lunedì 15/01/18 CRONACA, Ellera Chiugiana 0 commenti

cardinale chiesa giornata del migrante migranti perugia cronaca ellera-chiugiana

“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”. Questi quattro verbi all’infinito sintetizzano l’omelia del cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti pronunciata in occasione della 104a Giornata Mondiale del migrante e del rifugiato celebrata nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve domenica 14 gennaio nel complesso interparrocchiale Santa Maria della Speranza di Olmo-Chiugiana-Fontana.

Il Vangelo letto in cinque lingue – È stata una festa all’insegna della gioia, dei sorrisi e dei colori, con centinaia di famiglie delle principali comunità immigrate presenti nel territorio perugino insieme ai loro cappellani. Concelebranti sono stati anche il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, il direttore della Migrantes diocesana mons. Orlando Sbicca e il parroco di Santa Maria della Speranza e vicario episcopale della II Zona pastorale mons. Fabio Quaresima. Come sottolineato anche dal cardinale Bassetti «uno dei momenti più significativi è stato l’ascolto del Vangelo in cinque differenti lingue: italiano, inglese, francese (per la comunità africana), spagnolo (per la comunità dell’America latina) e ucraino».

Un cuor solo e un’anima sola – Commentando la Parola del Signore, il porporato ha evidenziato che quello di oggi è un passo «particolarmente indicativo, soprattutto, per il momento che stiamo vivendo, ovvero una liturgia che fa essere un cuor solo e un’anima sola popoli ed etnie differenti. Ogni discepolo, infatti, vive nel luogo in cui si trova e, qui, svolge la propria missione ed incontra il Signore. Un posto vale l’altro, l’importante è essere e vivere da veri discepoli ovunque ci troviamo. Con il Vangelo di oggi, pertanto, il Signore ci chiede: che senso volete dare alla vostra vita? Quanto volete impegnare la vostra esistenza al servizio di Dio e dei fratelli? Desiderate una vita nuova o volete continuare la solita routine?».

Il forestiero alla nostra porta è occasione di incontro con Gesù – Il cardinale si è poi soffermato sul messaggio che papa Francesco ha rivolto ai partecipanti di questa 104a Giornata Mondiale, richiamando il passaggio iniziale in cui il Santo Padre ricorda «il passo del libro del Levitico: “Il forestiero dimorante fra di voi lo tratterete come colui che è nato fra di voi; tu l’amerai come te stesso, perché anche voi siete stati forestieri nel paese d’Egitto”. In questo modo, ogni volta che un “forestiero” bussa alla nostra porta – ha sottolineato Bassetti –, ci offre un’occasione di incontro con Gesù, il quale si identifica con il fratello accolto e, soprattutto, con quello rifiutato. Il Signore affida all’amore materno ogni essere umano costretto a lasciare la propria patria alla ricerca di un futuro migliore”.

La responsabilità della Chiesa condivisa per rispondere alle sfide delle emigrazioni – “Tale sollecitudine – ha detto il cardinale – deve esprimersi in ogni tappa dell’esperienza migratoria dalla partenza all’arrivo, fino al ritorno nel paese d’origine, nella speranza che tutti possano un giorno tornare nelle proprie case. Questa è una responsabilità che la Chiesa intende condividere con tutti i credenti e con tutti gli uomini di buona volontà, chiamati a rispondere alle numerosissime sfide poste dalle emigrazioni con generosità, alacrità, saggezza e lungimiranza, sempre secondo le nostre possibilità”.

Fare il possibile per integrarci – “Pertanto, ogni fratello o sorella che ci chiede aiuto, a qualsiasi cultura appartenga – ha concluso il cardinale –, ha sempre dei propri valori e qualcosa di bello da donare. Non possiamo, di certo, omologare le persone ma, da esseri umani, possiamo fare il possibile per integrarci. Ognuno, quindi, sappia accogliere l’altro per raggiungere una convivenza che sia degna dell’umanità e di persone che sono state battezzate nel nome di Cristo”.

cardinale chiesa giornata del migrante migranti perugia cronaca ellera-chiugiana
cardinale chiesa giornata del migrante migranti perugia cronaca ellera-chiugiana
cardinale chiesa giornata del migrante migranti perugia cronaca ellera-chiugiana

cardinale chiesa giornata del migrante migranti perugia cronaca ellera-chiugiana
cardinale chiesa giornata del migrante migranti perugia cronaca ellera-chiugiana
cardinale chiesa giornata del migrante migranti perugia cronaca ellera-chiugiana

cardinale chiesa giornata del migrante migranti perugia cronaca ellera-chiugiana

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download mobile firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • cardinale
  • chiesa
  • giornata del migrante
  • migranti
  • perugia

Può interessarti anche

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt CRONACA
martedì 28/11/17

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 08/08/15

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica Capocavallo
venerdì 29/09/17

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica

Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia CRONACA
lunedì 03/12/18

Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito