• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 31 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Torna il “Premio Riccardo Romani”, per riflettere sulle condizioni dei soldati durante la Prima Guerra Mondiale

martedì 08/05/18 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Torna il “Premio Riccardo Romani”, per riflettere sulle condizioni dei soldati durante la Prima Guerra Mondiale

Un appuntamento per rimarcare soprattutto presso le giovani generazioni, la necessità di coltivare la memoria storica, riguardo accadimenti che hanno lasciato un traccia indelebile nella società italiana ed europea del secolo scorso. Si svolgerà sabato mattina 12 maggio, a Corciano presso il teatro della filarmonica, il “Premio Riccardo Romani per lo studio della storia”, evento curato dalla famiglia, gli amici di Riccardo e il Liceo “G. Alessi” di Perugia con il patrocinio dell’amministrazione comunale e il contributo dell’associazione “Humus Sapiens”.

Quest’anno la ricerca storica ha coinvolto due classi del liceo scientifico G. Alessi di Perugia e avrà come argomento la prima guerra mondiale. Il lavoro degli studenti, intende mettere in evidenza le condizioni di estremo disagio dei soldati in guerra ed il sacrificio dei tanti giovani strappati dai loro affetti e dalle loro terre per essere inviati al fronte, spesso a morire.
In questo contesto, verrà ricordato, per mezzo della sua corrispondenza con la moglie, anche un cittadino di Corciano Eudemio Spaterna, morto sul Monte Grappa. Le numerose lettere inviate alla moglie, evidenzieranno la sofferenza ed il sacrificio che lui, come tanti altri cittadini italiani, hanno dovuto sopportare a causa della guerra.

La mattinata sarà anche l’occasione per ricordare l’insegnante Antonietta Giugliarelli autrice di numerosi libri di ricerca storica su Corciano che hanno permesso di conoscere numerosi fatti e vicende avvenute nel territorio corcianese durante il periodo della prima e seconda guerra mondiale.
L’evento, come di consueto, si concluderà con la consegna di un contributo in denaro agli studenti del liceo Alessi per organizzare attività di approfondimento storico.

Questo il programma della mattinata:

  • Ore 9.00 – Ricordo di Riccardo. A seguire i saluti del Sindaco di Corciano Cristian Betti e la Dott.ssa Francesca Volpi che presenterà il tema e i protagonisti della mattinata.
  • Ore 9.45 – “Corrispondenza dall’inferno. Le voci dei dannati sepolti nel fango”. La vita dei soldati nelle trincee raccontata attraverso uno spettacolo di musica, teatro e testimonianze. A cura del Prof. Walter Toppetti.
  • Ore 11.45 – Ricordo dell’insegnante Antonietta Giugliarelli autrice di numerosi libri di ricerca storica su Corciano.
  • Ore 12.00 – Chiusura dell’evento con la consegna, da parte della famiglia di Riccardo, di un contributo in denaro agli studenti del Liceo Scientifico “G. Alessi” di Perugia per attività di ricerca storica.
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • premio riccardo romani
  • prima guerra mondiale
  • storia

Può interessarti anche

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura CRONACA
martedì 06/03/18

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia CRONACA
domenica 07/05/17

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani Corciano Centro
giovedì 18/05/17

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani

Visite guidate a Villa del Colle del Cardinale per il VI centenario della nascita di Fulvio Della Corgna Capocavallo
mercoledì 02/08/17

Visite guidate a Villa del Colle del Cardinale per il VI centenario della nascita di Fulvio Della Corgna

Concerto per Riccardo: successo per la tribute band dei Queen "A Night At The Opera" Corciano Centro
martedì 22/05/18

Concerto per Riccardo: successo per la tribute band dei Queen "A Night At The Opera"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito