• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 16 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Lavori pubblici: anche Corciano fra le stazioni appaltanti per le imprese inserite nel nuovo elenco regionale

venerdì 24/03/17 ECONOMIA 0 commenti

Lavori pubblici: anche Corciano fra le stazioni appaltanti per le imprese inserite nel nuovo elenco regionale

appalti lavori economiaSono 916 le imprese (oltre il 50 per cento umbre), 276 in più rispetto al 2016, provenienti da 19 regioni italiane (manca soltanto la Valle d’Aosta) inserite nell’Elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro, che è stato presentato in una conferenza a palazzo Donini. “Si sta lavorando – è stato sottolineato – per mettere a disposizione e dunque utilizzare al meglio questo Elenco nell’ambito della ricostruzione post-sisma”. L’assessore regionale ai lavori pubblici, Giuseppe Chianella, presentando l’aggiornamento insieme al direttore regionale Diego Zurli ed al dirigente del Servizio Alberto Merini, ha sottolineato – riferisce una nota della Regione – “il successo di questa iniziativa”.

“Con questo Elenco, che può essere utilizzato, previa stipula di apposita convenzione, da tutti i soggetti aggiudicatori del territorio regionale, l’amministrazione regionale – ha aggiunto – ha voluto supportare gli uffici tecnici e le imprese. Per gli uffici tecnici è possibile ridurre le tempistiche di affidamento della realizzazione di interventi di importo non particolarmente elevato, per i quali è possibile utilizzare la procedura negoziata, visto che avranno a disposizione nominativi di operatori economici già qualificati dalla stessa Amministrazione regionale e dunque con maggiori garanzie di affidabilità, trasparenza e qualità. Le imprese invece – ha sottolineato l’assessore – avranno la possibilità di entrare a far parte di un Elenco che permette procedure semplificate e trasparenti di partecipazione agli appalti (le imprese producono una sola volta i dati per l’inserimento, anziché essere costrette a presentarli per ogni singola procedura)”.

“Senza tralasciare che la formazione di questo Elenco dovrebbe consentire, altresì, di supportare il settore delle costruzioni – ha osservato ancora – in questo momento di crisi cercando, negli ambiti consentiti dall’ordinamento, di valorizzare il sistema umbro delle imprese con l’introduzione di meccanismi premiali per i soggetti in regola con gli adempimenti in materia di regolarità contributiva e di congruità dell’incidenza della manodopera, i soggetti strutturati e quelli che operano regolarmente nel rispetto delle normative di sicurezza”.

Pubblicato per la prima volta nel 2016, l’Elenco resta in vigore per cinque anni e viene aggiornato annualmente per le nuove iscrizioni, mentre le cancellazioni avvengono in tempo reale. “Questo Elenco – ha affermato Chianella – oltre ad essere obbligatorio per le gare di competenza della Regione, può essere utilizzato, così come previsto dalla legge regionale, da tutte le altre stazioni appaltanti per l’individuazione dei soggetti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro, previa stipula di apposita convenzione”.

Ad oggi le stazioni appaltanti che hanno stipulato la convenzione sono 13: Ater Umbria, Azienda Unità sanitaria locale Umbria 2, Università degli Studi e l’Università per Stranieri di Perugia, Provincia di Perugia, Agenzia Forestale regionale, Opera Pia Bufalini ed i Comuni di Narni, Pietralunga, Perugia, Cannara, Orvieto, Corciano, Montone e Montecastello di Vibio. L’assessore Chianella ha anche annunciato che si stanno predisponendo alcune modifiche al sistema informatico che gestisce l’Elenco per renderlo maggiormente fruibile e del Regolamento regionale per consentire l’aggiornamento trimestrale dell’Elenco invece di quello annuale attualmente previsto.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • appalti
  • lavori

Può interessarti anche

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro CRONACA
lunedì 13/11/17

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro

Mantignana, il consigliere Spaterna: "Si realizzano opere ma c’è ancora da fare" Mantignana
venerdì 20/10/17

Mantignana, il consigliere Spaterna: "Si realizzano opere ma c’è ancora da fare"

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio Ellera Chiugiana
martedì 14/01/14

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Nuova area commerciale a Ellera, il M5S si interroga se il consumo di suolo è giustificato Ellera Chiugiana
lunedì 19/07/21

Nuova area commerciale a Ellera, il M5S si interroga se il consumo di suolo è giustificato

Danni all'intonaco della scuola: iniziati gli interventi slittati per maltempo CRONACA
mercoledì 13/12/17

Danni all'intonaco della scuola: iniziati gli interventi slittati per maltempo

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.