• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Casa sicura per i bambini: le linee guida del ministero

sabato 11/03/17 mumandthecity 0 commenti

#mumandthecitycorciano 19 bambini bimbisicuriincasa casa sicura mumandthecity

#mumandthecitycorciano 19 bambini bimbisicuriincasa casa sicura mumandthecitySi dice comunemente che “il bambino vive in un mondo adulto, progettato dagli adulti per gli adulti”. Se questa affermazione è reale, deve essere anche vero che gli incidenti dei bambini sono prevedibili e prevenibili, che la loro tipologia varia sicuramente a seconda della fascia di età e dell’ambiente in cui si trovano, della struttura, dell’impianto o dell’oggetto con cui entrano in contatto e soprattutto del ruolo degli adulti a cui è affidata non solo la cura e l’educazione, ma la attenta custodia.
Il ministero della Salute ha realizzato una guida per aiutare mamme e papà a prevenire i possibili rischi domestici. Si chiama “Bambini sicuri in casa” ed è scaricabile dal sito salute.gov.it. Nel testo sono presentati i rischi a cui sono esposti i bimbi, variabili da 1 mese a 6 anni, e le accortezze che possiamo avere noi genitori per ridurli. Ecco, ad esempio, alcune cose a cui prestare attenzione nel primo anno di vita del bambino.

1- MAI DA SOLO SUL FASCIATOIO: Nel primo anno di vita le cadute dal letto o dal fasciatoio sono l’incidente più frequente: spesso avvengono perché il genitore pensa che il bambino non sia ancora capace di girarsi o di spostarsi, mentre a quell’età l’acquisizione di nuove competenze è così rapida che un’azione può essere appresa da un giorno all’altro. Per questo, è fondamentale non lasciarlo mai da solo sul fasciatoio o su piani elevati.

2- NON PERDERLO DI VISTA DURANTE IL BAGNETTO: Il piccolo non va mai perso d’occhio né quando fa il bagnetto nè, nella bella stagione, quando si diverte nella piscinetta gonfiabile. Dopo l’uso, poi, occorre svuotare subito vasche da bagno, piscinette o altri recipienti e togliere immediatamente dal loro interno eventuali giocattoli che potrebbero attirare la loro attenzione.

3- OCCHIO ALLE TEMPERATURE: Le scottature sono più frequenti nei bambini sopra i tre anni, ma nei più piccoli spesso si rivelano molto gravi. Occorre quindi controllare sempre la temperatura dell’acqua del bagnetto e del latte nel biberon. E prestare particolare attenzione a caminetti, manici di pentole sporgenti dai ripiani o dai fornelli della cucina, piatti con cibo bollente lasciati sul tavolo che il bambino potrebbe far cadere tirando la tovaglia.

4- IMPARARE LE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE: Nei primi anni di vita il rischio di soffocamento per l’inalazione di corpi estranei è elevato. Bisogna perciò tenere fuori dalla portata del bambino oggetti di piccole dimensioni che potrebbe mettere in bocca e scegliere giocattoli adatti all’età. Anche alimenti come arachidi, chicchi d’uva, pomodorini, caramelline dure o gommose, carote crude, pezzettini e semi di mela, prosciutto crudo e wurstel possono finire in trachea e causare soffocamento. Fondamentale, quindi, che i genitori imparino le manovre di disostruzione per intervenire tempestivamente se ciò dovesse accadere.

5- ATTENZIONE ALLE PILE: Sono in aumento gli incidenti, spesso con esiti anche molto seri, legati all’ingestione di pile al litio. È perciò raccomandabile fissare con nastro adesivo il compartimento per la pila di tutti gli utensili di uso domestico o dei giocattoli, conservare le pile fuori dalla vista e dalla portata del bambino, incluse quelle scariche da eliminare, e non permettere ai piccoli di giocarci.

Mancherà sempre qualcosa. Quel qualcosa che dipende dalla vostra conoscenza della casa e dei vostri figli.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download mobile firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • 19
  • bambini
  • bimbisicuriincasa
  • casa sicura

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni CRONACA
mercoledì 25/10/17

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini mumandthecity
sabato 28/10/17

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito