• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Studenti del “Bonfigli” e della Scuola Ebraica di Roma fianco a fianco per lanciare un messaggio di pace e fratellanza

martedì 24/01/17 Corciano Centro, CRONACA, EVENTI E CULTURA, San Mariano 0 commenti

Studenti del “Bonfigli” e della Scuola Ebraica di Roma fianco a fianco per lanciare un messaggio di pace e fratellanza

#holocaust #remembranceday Auschwitz fratellanza giornata della memoria olocausto pace peace shoah corciano-centro cronaca eventiecultura san-marianoCinquantasei ragazzi dell’Istituto Benedetto Bonfigli di Corciano sono stati a Roma lunedì 23 gennaio ospiti della Comunità Ebraica che ha apprezzato il libro “Dopo il buio… la luce”. Scritto a seguito degli incontri con Piero Terracina, fra gli ultimi sopravvissuti alla Shoah, l’opera costituisce un importante documento emozionale per le future generazioni. L”evento è inserito fra le iniziative per la Giornata della Memoria, che si celebra il 27 gennaio.
Ad accompagnare i ragazzi nel quartiere ebraico di Roma c’erano gli insegnanti e il dirigente scolastico Daniele Gambacorta, il sindaco Cristian Betti, l’assessore Franco Baldelli e la consigliera comunale Emanuela Boccio.

“È stata un’esperienza eccezionale – ha detto Betti – di conoscenza e di confronto reciproco. Sono convinto che i ragazzi delle nostre scuole potranno essere testimoni e portatori dei messaggi di rispetto, pace e amore per l’umanità che oggi abbiamo valorizzato”.
Per l’assessore Franco Baldelli l’esperienza è stata toccante e coinvolgente. “Oggi ancora più di ieri – ha detto – abbiamo consolidato nei nostri cuori le ragioni per cui occorre dire no all’indifferenza, occorre combatterla, starne attenti. Bisogna difendere quell’umanità – ha detto ancora – che passa anche attraverso il rispetto della nostra dignità di uomini, come di quella delle persone che incontriamo nel nostro cammino di vita. Quella stessa dignità che il padre di Piero Terracina ha raccomandato al figlio di tutelare, in una sorta di testamento spirituale”.

Nella delegazione che ha accompagnato i ragazzi dell’Istituto Bonfigli al Ghetto ebraico a Roma anche la consigliera alle pari opportunità Emanuela Boccio. “È stata una meravigliosa giornata – ha commentato Boccio – prima il pranzo Koscer poi al museo con Piero Terracina e Roberto Olla per l’intervista a Piero e per la lettura di brani del libro “Il buio oltre la luce” da parte dei ragazzi di Corciano. È stata una grande giornata, intensa e commovente e vedere le “kippa” dei ragazzi ebrei che si mischiavano con le testoline dei ragazzi della Bonfigli è stata una grande emozione”.
Gli studenti di Corciano, insieme ai ragazzi della Scuola Ebraica di Roma, hanno potuto riascoltare la narrazione forte e toccante di Piero Terracina, divenendo così consapevoli testimoni di una memoria che sarà e resterà a disposizione delle future generazioni.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
  • Tags
  • #holocaust
  • #remembranceday
  • Auschwitz
  • fratellanza
  • giornata della memoria
  • olocausto
  • pace
  • peace
  • shoah

Può interessarti anche

Giornata contro le mafie: bambini, insegnanti e genitori in corteo fra Olmo ed Ellera ricordano tutte le vittime CRONACA
mercoledì 21/03/18

Giornata contro le mafie: bambini, insegnanti e genitori in corteo fra Olmo ed Ellera ricordano tutte le vittime

"Caso moschea", interviene il Circolo PRC “C. Tiroli” di Corciano: No allo scontro di civiltà OPINIONI
martedì 29/05/18

"Caso moschea", interviene il Circolo PRC “C. Tiroli” di Corciano: No allo scontro di civiltà

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare OPINIONI
domenica 28/01/18

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
giovedì 21/01/16

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

Il Ministro Boschi consegna a Brunello Cucinelli il Premio Rondine per la Pace POLITICA
mercoledì 03/06/15

Il Ministro Boschi consegna a Brunello Cucinelli il Premio Rondine per la Pace

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria GLOCAL
mercoledì 27/01/16

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.