• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Città del Cinema in Cina: quartiere italiano completato, umbre il 30% delle aziende presenti

domenica 11/12/16 CRONACA, ECONOMIA 0 commenti

Città del Cinema in Cina: quartiere italiano completato, umbre il 30% delle aziende presenti

citta-del-cinemaIl Progetto Città del Cinema torna a parlare di sé e lo fa posizionando gli ultimi tasselli di un puzzle straordinario. Nel giugno scorso, a Perugia, in una conferenza stampa affollatissima, i rappresentanti della casa cinematografica cinese HBrothers Spa, ideatori del Parco a tema cinema in costruzione a Changsha, ed il Presidente di HB Italy-Changsha, Roberto Raimondi, consulente esperto di processi d’internazionalizzazione ed unico autorizzato a firmare i contratti con le imprese che avrebbero sposato l’iniziativa, parlarono di questa enorme opportunità privata, dall’innegabile vantaggio economico e sociale.

Per corredare il Parco divertimenti, su una superficie di 66mila metri quadrati, era infatti previsto un quartiere tricolore, da riempire con varie tipologie di attività, espressione del meglio del made in Italy. A supportare e seguire con diversi strumenti le imprese interessate, oltre ad HB, un team di esperti italiani, creato per collaborare al conseguimento dell’obiettivo. In quella conferenza vennero indicate le tempistiche: entro l’estate 2016 opzionare le aree da occupare ed entro fine ottobre completare la rosa delle realtà desiderose di misurarsi con la realtà dagli occhi a mandorla, in vista dell’inaugurazione del parco, fissata tra giugno e settembre 2017. “Ogni scadenza è stata e continuerà ad essere rispettata” annuncia Raimondi, oggi intento a fare la spola tra l’Italia e l’Inghilterra, con un altro prestigioso incarico. “E’ stato un lavoro impegnativo e capillare – ammette – ma anche grazie all’operato del team di professionisti che hanno lavorato con il sottoscritto ed in sinergia con l’interlocutore cinese, è stata completata la superficie commerciale del quartiere italiano che correderà il primo dei 22 Parchi a tema da realizzare in Cina. Abbiamo fissato, per l’11 gennaio prossimo il primo sopraluogo degli imprenditori a Changsha, per controllare lo stato dei lavori e stabilire, come da contratto, i passi successivi, tra i quali l’allestimento dei punti commerciali a spese della HB in base a direttive italiane.

Il rientro della missione avverrà il 16 gennaio, mentre successivamente, nell’ultima settimana del mese, presenteremo ufficialmente alle istituzioni ed alla stampa tutti gli imprenditori coinvolti, Intanto, mercoledì scorso il General Manager di HB, Liu Kai ha interagito con il Consolato italiano di Guangzhou, console Stefano Beltrame, che ha rinnovato la massima disponibilità a supporto del progetto Città del Cinema. Una ulteriore soddisfazione!”. Ovviamente, Raimondi non si sbottona su chi è della partita – l’intera operazione, nata e portata avanti con una logica privata, benché dialogante con le istituzioni, qualche invidia l’ha suscitata, soprattutto da parte di alcuni uffici della Regione Umbria – dice solo che il 30% delle aziende coinvolte proviene dall’Umbria e che fra loro ci sarà il Gruppo Renzini dell’Alta Valle del Tevere. La società di Alta Norcineria, che a seguito del terremoto del 30 ottobre scorso ha subito gravi danni al prosciuttificio di Norcia (sul sito è annunciata la campagna ‘Un mattone per ripartire’ che lega l’acquisto di prodotti alla personalizzazione di un mattone da usare per ricostruire la struttura distrutta – ndr) ha visto nella Cina un’occasione di business da non perdere, come sottolinea Federico Renzini, AD dell’azienda. “E’ un progetto molto interessante – dice – e ringrazio davvero Raimondi e lo staff per avercelo prospettato. Il vantaggio è che potremo entrare in contatto con il consumatore finale senza intermediari, testando l’appeal del prodotto. La nostra azienda è già presente con i suoi prodotti in Germania, Francia, Inghilterra, ma come ‘Bottega Renzini di Norcinarte’ quello cinese sarebbe il primo punto a livello internazionale”.

L’Amministratore, che farà parte della delegazione che si recherà a Changsha aggiunge ancora “il nostro spazio si verrebbe a trovare proprio difronte alla Basilica di San Francesco ricostruita … come se fossimo ad Assisi, …ma in Cina. Sinceramente, non vedo l’ora di vederlo sul posto”. “Non posso che esprimere soddisfazione – conclude Raimondi – per avere trovato sul nostro cammino tanti amici che hanno saputo vedere la reale portata di questo disegno. Mi riferisco ad ognuno dei componenti del team, ma anche a soggetti pubblici come il carissimo Giacomo Leonelli ed altri amministratori che pur da ‘osservatori’ hanno compreso la valenza pubblica di una iniziativa prospettata al mondo produttivo regionale e nazionale da un Paese che ha molto da offrire. E, come avevamo annunciato, la prova sul campo comincerà da settembre 2017, data certa nella quale il Parco del Cinema aprirà i cancelli”.

Monica Rosati

Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy free download
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
  • Tags
  • Changsha
  • cina
  • cinema
  • Guangzhou
  • HBrothers
  • norcia

Può interessarti anche

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita EVENTI E CULTURA
venerdì 31/05/19

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita

'Thor: Ragnarok' in lingua originale al The Space Cinema EVENTI E CULTURA
giovedì 26/10/17

'Thor: Ragnarok' in lingua originale al The Space Cinema

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto CRONACA
mercoledì 22/11/17

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto

La lettera di Cucinelli: "Mio caro amico cinese siamo tutti simili di fronte alle sfide che il Creato ci presenta" CRONACA
domenica 02/02/20

La lettera di Cucinelli: "Mio caro amico cinese siamo tutti simili di fronte alle sfide che il Creato ci presenta"

Cinema: ascesa e declino del dj svedese Avicii al The Space EVENTI E CULTURA
lunedì 11/12/17

Cinema: ascesa e declino del dj svedese Avicii al The Space

“Pokémon: Scelgo te!” nel cinema The Space di Corciano con regali e sorprese EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

“Pokémon: Scelgo te!” nel cinema The Space di Corciano con regali e sorprese

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.