• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Rapporto Confcommercio: le imprese umbre del terziario sperano nella ripresa

giovedì 15/01/15 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

Rapporto Confcommercio: le imprese umbre del terziario sperano nella ripresa

confcommercioLa crisi e il peso soffocante di tasse e tariffe hanno condizionato pesantemente la vita delle imprese, che spesso non hanno avuto a disposizione risorse sufficienti da destinare agli investimenti, o all’inserimento di nuova forza lavoro, o alla formazione, una funzione invece giudicata strategica. Pesante anche il condizionamento della concorrenza sleale e dell’abusivismo.
C’è però anche qualche nota positiva: è aumentata la percentuale di imprese che hanno incrementato il proprio fatturato e, soprattutto, c’è nella quasi totalità degli imprenditori (89%) la determinazione ad andare avanti a tutti i costi.

SCARICA IL TESTO COMPLETO DEL RAPPORTO

LE ASPETTATIVE PER IL 2015 – Crescono le imprese disposte a lavorare in rete, e la quota di quelle che utilizzano le nuove tecnologie.
Le aspettative per il 2015 sono inoltre alte: c’è voglia di ripresa, anche mettendosi in gioco e tentando nuove strade. Nonostante sia ancora molto bassa la fiducia nel supporto che può venire dalla politica, ritenuta incapace di comprendere a fondo le necessità delle PMI e deludente anche per autoreferenzialità, distanza e incapacità di far comprendere il proprio operato. Mentre risulta fin troppo chiaro cosa la politica chiede in termini di tasse e tariffe.
Nel presentare i dati quantitativi e qualitativi del Rapporto annuale di Cofcommercio della provincia di Perugia, nel corso di una conferenza stampa a Perugia, il presidente Giorgio Mencaroni ha anche indicato le sei direzioni verso le quali dovrebbero essere orientati gli interventi prioritari necessari alle imprese.

GLI SNODI DEL RILANCIO – “Serve anzitutto una riduzione delle pressione fiscale”, sostiene Mencaroni. “L’unico modo per uscire dal tunnel della crisi è il rilancio della domanda interna, tanto per i consumi che per gli investimenti. Noi lo diciamo da sempre, ma oggi sta finalmente diventando un’idea condivisa. Alla base ci deve essere una azione decisa per ridurre le tasse, tagliare la spesa pubblica improduttiva e rendere la burocrazia più veloce ed efficiente. Poi ci devono essere le azioni a sostegno delle imprese che si stanno impegnando per la ripresa. Si deve favorire l’accesso alle nuove tecnologie digitali soprattutto da parte delle imprese piccole e piccolissime: nel 2015 Confcommercio offre a tutti gli associati la formazione gratuita sugli strumenti del web che possono aumentarne le potenzialità; la Regione potrebbe a sua volta emanare un bando per incentivare questi processi.
Finalmente si sta prendendo coscienza del ruolo trainante del turismo”, aggiunge Mencaroni. “E’ importante che alle valutazioni di principio seguano fatti e scelte concrete perché davvero questo settore possa essere un volano per tutta l’economia regionale.

INTERNAZIONALIZZAZIONE E RETI DI IMPRESA – Nel mercato globale, inoltre, la sfida dell’internazionalizzazione deve essere alla portata di tutti e riguardare le imprese di tutti i settori, non solo quelle vocate tradizionalmente a import/export. Anche le imprese del commercio, dei servizi e del turismo devono poter sperimentare questa opportunità, meglio se in una prospettiva e in un’ottica di integrazione di risorse e di progetti.
La strategia delle reti di imprese, che si comincia a sperimentare anche nel nostro territorio, deve continuare ad essere supportata e favorita.
Così come va incentivata l’iniziativa di tutte quelle imprese che – singolarmente, in rete con altre, in collaborazione con le amministrazioni comunali o altri soggetti – si stanno dando da fare per riqualificare il territorio in cui operano o nella organizzazione di iniziative di animazione, sempre più numerose e con il merito di aver riacceso i riflettori sui centri storici dell’Umbria”.

L’AIUTO OFFERTO DA CONFCOMMERCIO – Questo è uno degli ambiti in cui nei prossimi mesi – con un maggiore e coordinato impegno nella organizzazione e promozione delle iniziative di animazione territoriali – si svilupperà l’attività della Confcommercio della provincia di Perugia, che vuole affiancare ai servizi già collaudati una serie di nuove opportunità per aiutare le imprese a fare business e stare con successo sul mercato.
Sarà intensificata l’operatività degli Sportelli Start Up, Franchising, Mepa, per il commercio estero, ad esempio; ma è stato anche stilato un fitto calendario di incontri – dedicati anche ai giovani imprenditori e alle imprese più innovative del terziario – per creare nuove occasioni di scambio e di lavoro.
“E’ un momento di cambiamento anche per le associazioni di categoria – sottolinea il presidente Mencaroni. “Noi lo stiamo facendo anche attraverso nuovi servizi, per rispondere ai nuovi bisogni delle imprese. Siamo pronti e investiremo molto su questo, a partire dalla promozione del territorio e dall’utilizzo delle nuove tecnologie”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download intex firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • confcommercio
  • crisi
  • economia
  • export
  • internazionalizzazione
  • reti di impresa
  • turismo

Può interessarti anche

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

"L'impreditoria illuminata guidi la rinascita dell'Umbria", visita alla Brunello Cucinelli per i perugini di Confindustria Umbria ECONOMIA
venerdì 25/09/15

"L'impreditoria illuminata guidi la rinascita dell'Umbria", visita alla Brunello Cucinelli per i perugini di Confindustria Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.