• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A Corciano richiesto il Consiglio Comunale Aperto: i cittadini meritano chiarezza sulla gestione dei rifiuti

sabato 03/12/16 Capocavallo, Castelvieto, Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana, GLOCAL, Mantignana, Migiana, San Mariano, Solomeo, Taverne 2 commenti

A Corciano richiesto il Consiglio Comunale Aperto: i cittadini meritano chiarezza sulla gestione dei rifiuti

checcobelliRiceviamo e pubblichiamo il comunicato della portavoce del Movimento 5 Stelle Simonetta Checcobelli:

Nell’ambito dell’inchiesta sui vertici di GEST che vede coinvolte anche GESENU e TSA che gestiscono lo smaltimento dei rifiuti per Perugia ed il comprensorio del Trasimeno , abbiamo appreso dai giornali del sequestro di Borgogiglione e del bioreattore e letto che tra gli indagati risulta anche il direttore tecnico della discarica di Borgogiglione, Luciano Sisani.
In base alle intercettazioni, il gip, nell’ordinanza, evidenzia la consapevolezza “della gestione illecita della Fou”, la frazione organica umida proveniente dalla raccolta differenziata che invece di essere recuperata veniva smaltita in discarica.
A Borgogiglione si indaga anche sulla captazione del biogas, che sembra non non venisse eseguita correttamente, come viene evidenziato dalle intercettazioni, che ne hanno portato al sequestro e sembra che il fondo della discarica sia pieno di percolato che viene drenato nel Mussino.
A cornice di tutto questo le analisi chimiche di tutti i parametri sembra venissero falsati con la compiacenza dei vertici.
Un quadro drammatico entro cui si muovono le amministrazioni locali che avrebbero dovuto fare da garanti degli interessi ambientali ed economici dei cittadini.
Amministrazioni che oggi cadono dalle nuvole e scandalizzate si dichiarano inconsapevoli di questo immane marchingegno.
I cittadini da tempo dubitavano del corretto smaltimento dei rifiuti e in varie riunioni dell”Osservatorio rifiuti zero” (un punto di incontro, dove associazioni, cittadini consiglieri comunali e amministratori stanno cercando di predisporre le tappe esecutive dell’atto di indirizzo “rifiuti zero” che l’amministrazione di Corciano sposò, su sollecitazioni di tutte le rappresentanze politiche nel 2013) venivano ripartate le anomali, le segnalazioni, le lamentele i mancati aggiornamenti dei parametri da parte del gestore.
Allo stesso modo in consiglio comunale con varie iniziative il M5S cercava di sollecitare l’amministrazione al raggiungimento di quegli obbiettivi che erano previsti nello stesso contratto sottoscritto con GEST, presentando interrogazioni e ODG, in particolare, il 30/04/2015 ,”Abbattimento dei costi di raccolta e trattamento dei rifiuti organici e sviluppo di un programma di promozione del compostaggio domestico” per l’abbattimento della FOU che rappresenta una delle criticità più importanti del ciclo di differenziazione dei rifiuti e poi anche in seguito a dicembra 2015 una mozione che voleva essere di monito all’amministrazione, in seguito all’interdittiva che aveva colpito GESENU e GEST , si chiedeva il rafforzamento del controllo pubblico sulla gestione dei rifiuti e una presa di posizione che valutasse la possibilità dello scioglimento anticipato dal contratto per inadempienza.
Allo stesso modo venivano presentate interrogazioni sullo stato della discarica di Borgogiglione e sul bioreattore, per accendere l’attenzione dell’amministrazione in questo ambito.
L’ amministrazione ha sempre ribadito la propria fiducia nel gestore ridicolizzando, a volte, le richieste avanzate e oggi cade dalle nuvole come se nessuno avesse mai sollevato dubbi, anche pertinenti, sulla questione
Per questo insieme alle forze di opposizione di Forza Italia e Nuovo Centro Destra abbiamo richiesto l’indizione di un “Consiglio Comunale Aperto” in cui potranno intervenire la cittadinanza, le associazioni e altre figure istituzionali per avere conto della vicenda e capire come mai nessuno abbia avuto cura di vigilare sul rispetto del contratto che in molte parti è stato dal gestore sistematicamente disatteso: erano previsti 250 mila euro che Gesenu doveva destinare ad ATI 2 per i controlli dove sono finiti? Il servizio di monitoraggio “filo diretto” con i comuni e il dialogo con i cittadini, l’attività di rilevazione di campo a cura del Comune con la creazione di un database, così da costituire una banca dati di settore utilizzabile per ogni elaborazione perchè non è stato mai realizzato?
Lo sapevamo tutti che qualcosa non andava compreso il Comune ma nessuno si è preso la gbriga di andare fino in fondo e oggi a pagare saranno ancora i cittadini.

Portavoce M5S
Simonetta Checcobelli

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download karbonn firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • borgogiglione
  • checcobelli
  • discarica
  • gesenu
  • Gest
  • inchiesta
  • m5s
  • opposizione
  • tsa

Può interessarti anche

Ampliamento cava di Monte Petroso, l'osservatorio Borgo Giglione: "Serve davvero al territorio?" OPINIONI
mercoledì 02/04/14

Ampliamento cava di Monte Petroso, l'osservatorio Borgo Giglione: "Serve davvero al territorio?"

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza" CRONACA
lunedì 07/05/18

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza"

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini” POLITICA
giovedì 26/04/18

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini”

Elezioni comunali: la candidata del M5S Chiara Fioroni incontra le aziende del corcianese CRONACA
sabato 26/05/18

Elezioni comunali: la candidata del M5S Chiara Fioroni incontra le aziende del corcianese

commenti

  1. Katia Tagliazucchi
    4 Dicembre 2016 at 01:03 Log in to leave a comment ↓

    Il comune non sapeva che a borgogiglione ci fosse una discarica! Tant’è vero che ha messo in funzione un orto sociale per servire le mense scolastiche proprio ai piedi della discarica!

  2. Disi Anto
    3 Dicembre 2016 at 15:23 Log in to leave a comment ↓

    Grazie, evviva la trasparenza…

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.