Un’azienda umbra, precisamente di Corciano, finisce su “Striscia la notizia”: e non è una buona notizia, visto che il programma di Canale 5 si è mosso con Valerio Staffelli a seguito di segnalazioni di mancata consegna del combustibile da riscaldamento dopo il pagamento anticipato. La media è di 8mila euro a testa, ma c’è anche chi ha acquistato un camion pieno di pellet, mai consegnato.
“Un danno – dice l’inviato di Striscia la Notizia – che si aggirerebbe attorno a centinaia di migliaia di euro”. Nel servizio, disponibile sul sito del programma,viene spiegato che il magazzino dell’azienda è pieno di sacchi di pellet e Staffelli chiede conto della mancata consegna: il responsabile prima parla di “sacchi di proprietà della precedente società, che stiamo finendo di consegnare noi” e poi dopo aver accusato Staffelli di “voler mettere in cattiva luce la società” spiega che “entro lunedì o martedì della prossima settimana, come ho già detto al telefono anche oggi, sarà tutto sistemato, chi vuole i soldi indietro li avrà, chi vuole il pellet lo prenderà”.
commenti
Stefy Maio
21 Ottobre 2016 at 23:39Marco Quagliozzi
Corcianonline
21 Ottobre 2016 at 17:28Invitiamo le persone vittime della truffa a mettersi in contatto con noi di Corcianonline per raccontare in totale discrezione la propria storia e tentare così di far evitare ad altri di finire in questo ed altri tranelli
Debora Saccoccini
21 Ottobre 2016 at 15:56Infatti di queste aziende deve essere fatto nome e cognome…sempre nel l’anonimato devono rimanere è ora di farla finita
Michele Filippini
20 Ottobre 2016 at 22:20Potete anche fare il nome dell’azienda, visto che in rete è già stata giustamente sputtanata! !