A causa del maltempo i vigili del fuoco hanno effettuato diversi interventi in gran parte della provincia di Perugia per rami caduti e alberi danneggiati dal vento.
La centrale operativa non segnala al momento problemi particolari.
Sono state impegnate le squadre di quasi tutti i distaccamenti del territorio provinciale e del comando perugino.
Dopo una settimana di temperature miti che hanno dato un primo assaggio di primavera, poi arrivata puntuale, nelle ultime ore è tornato l’inverno con freddo e vento soprattutto al centro-nord.
Ed è allarme freddo e grandine soprattutto nelle campagne dove, afferma Coldiretti, sono a rischio verdure e piante che si sono risvegliate con un mese di anticipo per effetto di un inverno che si colloca al secondo posto tra i più caldi degli ultimi due secoli con una temperatura media superiore di 1,8 gradi sopra la media di riferimento.
Fino a fine mese, sostengono i metereologi, il tempo sarà instabile e le temperature caleranno sensibilmente per effetto di perturbazioni provenienti dal nord Europa.
Colpo di coda dell’inverno, preoccupazione per le coltivazioni

Può interessarti anche
Video shock: la strada a Mantignana diventa un fiume
Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano
Maltempo: il Comune di Corciano in allerta
Strada allagata: fila all'uscita Mantignana, da domani farà più freddo
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.