• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 25 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Castello di Vino: sabato arte, dibattiti, degustazioni e musica live

sabato 08/10/16 Corciano Centro 0 commenti

cantine castello di vino enogastronomia eventi musica street food trasimeno vino corciano-centro

cantine castello di vino enogastronomia eventi musica street food trasimeno vino corciano-centroContinua la VI edizione di Corciano Castello di vino: sabato 8 ottobre una giornata ricca di appuntamenti che prende il via alle ore 10.00, alla Chiesa Museo di San Francesco, con l’evento in collaborazione con il Comune di Corciano “A scuola dalla storia, l’insegnamento disatteso di Lepanto”, la visita guidata alla mostra “Ascanio della Corgna, i turchi e la battaglia di Lepanto” per le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli” di Corciano, con la curatrice Tiziana Biganti.

A seguire, alle ore 11.00 presso il Teatro della Filarmonica, un incontro/dibattito, aperto al pubblico, per approfondire sia la storia del poliedrico condottiero Ascanio della Corgna, nell’anniversario dei cinquecento anni dalla nascita, sia le fasi salienti di quel secolo, fino alla battaglia di Lepanto; partecipano all’incontro la Dottoressa Tiziana Biganti, Giovanni Riganelli storico e curatore del catalogo dedicato alla Mostra e Don Gino Ciacci Direttore uff. BB CC Diocesi Perugia e Città della Pieve.

Al termine del dibattito, la consegna dei premi del concorso WINE ART 2016 “I colori di Bacco”, ideato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “B. Bonfigli” di Corciano. Gli studenti sono stati chiamati a creare elaborati grafici sul tema “Ascanio della Corgna, le origini, il vino nel suo territorio”. I tre disegni premiati saranno riprodotti su t-shirt e al primo classificato verrà assegnata una borsa di studio. Tutti i disegni realizzati dagli studenti saranno esposti nei giorni dell’evento in uno spazio dedicato.

Alle ore 18.00 l’apertura di tutti gli stand gastronomici e delle cantine: Pucciarella, Terre del Carpine, Morami, Castello di Magione, La Casa dei Cini, Società agricola Casaioli Stefano, Il Poggio, Madrevite, Coldibetto, Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Poggio Santa Maria, Società Agricola Pomario, l’Azienda Agraria San Giorgio, Le Piagge e Le Cimate.

Alle 18.30, nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, il Convegno “Il Trasimeno tra rosato e bollicine” che vedrà a dibattito, tra prospettive e progetti, Sabina Cantarelli Presidente della Strada del Vino Colli del Trasimeno, Cristian Betti Sindaco di Corciano, Bruno Petronilli giornalista e critico enogastronomico, Sandro Camilli Presidente A.I.S Umbria, Emanuele Bizzi Presidente del Consorzio di Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno e il Professor Alberto Palliotti Dipartimento Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali Università degli Studi di Perugia.

Alle 20.30 in Piazza Doni, “Barber Shop: Hair on Air – a cura di “Capelli da Matti” (Mattia Rossi); e alle ore 21.00 in Piazza dei Caduti il concerto dei Four Seasons, quartetto di Perugia -composto dalla voce di Daniela Tenerini, da Roberto Cesaretti al basso, David Versiglioni alle tastiere e da Silvano Pero alla batteria- che presenterà un cocktail musicale infallibile di swing e soul, costituito da un repertorio coinvolgente di grandi successi con arrangiamenti rivisitati e curati nei particolari.

Sempre alle 21.30, nella Sala del Consiglio del Comune, il mini corso base gratuito per sommelier tenuto dall’A.I.S. Associazione Italiana Sommelier; alle 22.00 si balla fino a notte fonda nel centro di Corciano con dj Mauro Nucci, dj Fojo e dj Beens e alle 23.00, in Piazza Coragino, il live music anni ‘70 – ’80 a cura dell’Associazione Corciano Castello di Vino con dj SeSè.

Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
online free course
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • cantine
  • castello di vino
  • enogastronomia
  • eventi
  • musica
  • street food
  • trasimeno
  • vino

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo Corciano Centro
domenica 10/12/17

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Solomeo e la sua Festa Rinascimentale: il borgo è pronto a rivivere il passato EVENTI E CULTURA
martedì 17/07/18

Solomeo e la sua Festa Rinascimentale: il borgo è pronto a rivivere il passato

Per i L'Unatici Ellera Corciano una bella esperienza sulle colline del Trasimeno Ellera Chiugiana
sabato 09/12/17

Per i L'Unatici Ellera Corciano una bella esperienza sulle colline del Trasimeno

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena EVENTI E CULTURA
domenica 17/12/17

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito