• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 11 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Festival, tre giornate di rievocazioni storiche: iniziata la distribuzione dei vestiti

venerdì 22/07/16 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Corciano Festival, tre giornate di rievocazioni storiche: iniziata la distribuzione dei vestiti

corciano festival menestrelliÈ iniziata la distribuzione dei vestiti per l’Agosto Corcianese. Ogni settimana fino all’inizio della manifestazione gli abiti verranno distribuiti ogni martedì e giovedì presso piazza Coragino, nei locali dell’ex ambulatorio, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.
Come ogni anno il festival proporrà le rievocazioni storiche tra Medioevo e Rinascimento, manifestazioni in costume del ‘400 che, oltre a un valore folkloristico, hanno lo scopo di ripresentare la vita di un castello medievale e di alcune sue manifestazioni religiose.

13 agosto – Serenate dei Menestrelli. I Menestrelli Menestrelli di Corciano con dolci serenate per le vie del centro storico sotto finestre e balconi per poi ritrovarsi tutti in piazza a festeggiare al suono di cornamuse e tamburelli danzando e cantando in una suggestiva atmosfera rinascimentale. Direttore, Giovanni Brugnami.

14 agosto – Processione del lume. Dalle sedi delle Arti e Mestieri a piazza Coragino dono del cero da parte della Magistratura corcianese alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta secondo quanto stabilito dall’antico Statuto di Corciano.
Clero, valletti, magistrati, corporazioni delle arti e dei Mestieri, tamburini e popolani sfilano per le vie dell’antico borgo al canto di laudi medievali e orazioni latine Lettura di antiche preghiere tratte dal “Conto di Corciano e di Perugia”. Direzione del coro Antonietta Battistoni.

15 agosto – Corteo storico del Gonfalone. Questa iniziativa deriva dalla tradizione popolare di portare in processione il Gonfalone della città in particolari occasioni e per dimostrare riconoscenza, fede e per impetrare la protezione divina. Il 15 agosto oltre 300 figuranti sfilano dal convento di Sant’Agostino alla Piazza Coragino portando in processione solenne la riproduzione del Gonfalone di Benedetto Bonfigli (1472).
Tutta la comunità partecipa a questa processione che ogni anno, dal 1969, viene riproposta con sempre migliori costumi ed arredi e che, come le altre iniziative storiche, mantiene viva la tradizione.

Nelle tre giornate di rievocazioni, alle ore 22.30 ai Giardini del Torrione di Porta Santa Maria, sarà aperta l’ “Hostaria” che offrirà momenti di prelibate degustazioni e tante animazioni per il divertimento dei visitatori.
Tra le tante le novità di quest’edizione: i Giochi medievali popolari tra i rioni del Castello di Corciano, quali il tiro con l’arco, tiro alla fune, la corsa dei sacchi, la corsa dei travi e il gioco della palla; la serata dedicata a Bacco e al vino con allegorie realizzate dai giovani corcianesi, testi a cura della Pro Loco di Corciano e la regia di Domenico Madera.

Infine la “Taverna”, spettacolo fra gli spettacoli, anche quest’anno accoglierà gli ospiti con qualche novità, offrendo le eccellenze del territorio, i presidi Slow Food dell’Umbria e preparazioni tradizionali in sintonia con l’evento in calendario per la serata.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • agosto
  • corciano festival
  • menestrelli
  • rievocazione

Può interessarti anche

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano Corciano Centro
sabato 06/01/18

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano

Modella-blogger giapponese racconta il Corciano Festival: "Qui vivo in un’atmosfera incantata" Corciano Centro
giovedì 10/08/17

Modella-blogger giapponese racconta il Corciano Festival: "Qui vivo in un’atmosfera incantata"

"Città fantasma durante il festival", il consigliere Luca Merli fa il suo bilancio dell'Agosto Corcianese Corciano Centro
lunedì 21/08/17

"Città fantasma durante il festival", il consigliere Luca Merli fa il suo bilancio dell'Agosto Corcianese

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

"Il Corciano Festival ha posto le basi per il mio lavoro", il sassofonista Cristiano Arcelli elogia la cultura che si respira nel borgo EVENTI E CULTURA
martedì 22/08/17

"Il Corciano Festival ha posto le basi per il mio lavoro", il sassofonista Cristiano Arcelli elogia la cultura che si respira nel borgo

Sul palco del Corciano Festival Antonio Salines con "Coppia aperta quasi spalancata" di Dario Fo e Franca Rame Corciano Centro
lunedì 27/07/15

Sul palco del Corciano Festival Antonio Salines con "Coppia aperta quasi spalancata" di Dario Fo e Franca Rame

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.