• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Umanesimo e Capitalismo: dibattito a Solomeo con Philip Kotler in streaming

venerdì 10/06/16 ECONOMIA, Solomeo 0 commenti

capitalismo cucinelli eataly economia philip kotler economia solomeo

capitalismo cucinelli eataly economia philip kotler economia solomeo“Moderando l’avidità si possono soddisfare i bisogni primari dei cittadini e con la ridistribuzione delle ricchezze le persone potranno coltivare il proprio potenziale”: ne è convinto l’economista Philip Kotler che giovedì pomeriggio – collegato in live streaming dalla University of Notre Dame, in Indiana (Usa) – ha stimolato una tavola rotonda aperta a figure di spicco dell’economia e del mondo accademico italiano che si è svolta al Teatro Cucinelli di Solomeo. L’occasione era quella della presentazione in anteprima nazionale dell’edizione italiana di “Ripensare il capitalismo” (Hoepli), il nuovo libro del guru del marketing.

I lavori si sono aperti con i saluti di Marco Raspati, già curatore del Philip Kotler Marketing tenutosi alla Bicocca di Milano lo scorso anno e Ceo di Nexo Corporation, l’azienda umbra che ha organizzato l’evento. Alla relazione di Kotler, maestro del marketing umanistico, ha fatto seguito un dibattito alimentato dagli interventi degli autori della doppia prefazione al libro, gli imprenditori Oscar Farinetti, inventore di Eataly intervenuto in video, e Brunello Cucinelli, celebre in tutto il mondo per il suo capitalismo umanista, filantropo e fondatore dell’omonima azienda. “Umanità” è il concetto che Kotler, Cucinelli e Farinetti individuano “come elemento portante del capitalismo del nuovo secolo”. La “sostenibilità”, invece, è un argomento “inflazionato” secondo Cucinelli che ha affermato: “Voglio essere un ‘giusto capitalista’, perché una cosa fatta bene, senza sfruttamento, sarà sicuramente utile”. Anche per Farinetti “va ripensato il capitalismo, con i manager che devono cambiare l’approccio al profitto”.

Il libro “Ripensare il capitalismo” di Kotler – è stato ricordato – esamina proprio i principali difetti del capitalismo, proponendo strade diverse “che porterebbero a forme di produzione, distribuzione e consumo di ricchezze e di beni più costruttive e responsabili”. In questo volume (disponibile da domani nelle librerie) l’economista statunitense fornisce gli strumenti per un’economia realmente sostenibile per tutti e traccia una chiara rotta verso un capitalismo più sano. Con le soluzioni descritte da Kotler “si arriverà a ridurre la povertà, senza più minare la democrazia, limitando l’influenza dell’economia sulle scelte politiche”. L’autore infatti propone idee “al fine di sanare le problematiche del capitalismo, affiancando iniziative pubbliche e private per orientare il cambiamento”. (ANSA)

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
download huawei firmware
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • capitalismo
  • cucinelli
  • eataly
  • economia
  • philip kotler

Può interessarti anche

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!"

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Crozza imita Cucinelli: “La sua imitazione è stata un grande dono” EVENTI E CULTURA
sabato 28/09/19

Crozza imita Cucinelli: “La sua imitazione è stata un grande dono”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito