• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 31 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Il Referendum del 2 giugno e le donne al voto”, torna il Premio Riccardo Romani per la Storia

domenica 15/05/16 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

“Il Referendum del 2 giugno e le donne al voto”, torna il Premio Riccardo Romani per la Storia

premio riccardo romaniLa storia era la sua grande passione e lo rimarrà grazie alla famiglia e ai tanti amici che da tre anni organizzano il premio dedicato a Riccardo Romani.
L’evento, alla sua terza edizione, si svolgerà nella mattinata di sabato 21 maggio a partire dalle 9.00, presso il Teatro della Filarmonica di Corciano.
Il tema di quest’anno è Il referendum del 2 Giugno 1946: primo voto delle donne italiane, affrontato con l’intento di approfondire tanto la questione storica dell’emancipazione femminile nel nostro paese, quanto il significato storico e politico legato alla scelta delle istituzioni repubblicane.
Come nelle altre edizioni il Premio coinvolgerà gli studenti delle scuole. Dopo il ricordo di Riccardo e i saluti delle istituzioni ci sarà la presentazione del video realizzato dagli studenti della classe terza della Scuola Media di Olmo dal titolo “Le questioni dell’emancipazione femminile e quelli della istituzione stessa dello stato repubblicano”.
Subito dopo verranno illustrati i cinque laboratori svolti dagli studenti della classe IV A del Liceo G. Alessi: “Il quadro storico del paese lacerato dal conflitto e dalla guerra civile”; “La condizione e il ruolo delle donne attraverso i cambiamenti sociali e politici della prima metà del ‘900”; “La campagna elettorale nazionale relativa al Referendum del 2 Giugno’46 sulla stampa e nei cinegiornali dell’epoca”; “L’analisi dei principali principi della Costituzione” e “I dati relativi alle elezioni del ’46 svolte nel Comune di Corciano”.
Ci saranno anche gli interventi di Sara Pasquino dell’associazione Liberamente Donna e Centro Antiviolenza “Catia Bellini”, della Senatrice Nadia Ginetti e della Vicepresidente del Senato On.Valeria Fedeli.
L’evento si chiuderà con la consegna, da parte dei familiari di Riccardo, di una borsa di studio per la prosecuzione degli studi universitari, affidata al Dirigente Scolastico Alberto Stella.
La giornata proseguirà alle 21 con l’ormai tradizionale spettacolo musicale dedicato a Riccardo.
Quest’anno è la volta de “La Maschera di Pino” a cura di Demetrio Catillo e Paolo Cardinali.
Il ricavato della serata sarà devoluto al Centro antiviolenza di Perugia che opera in aiuto alle donne vittime di maltrattamenti.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • 2 giugno
  • referendum
  • riccardo romani
  • storia
  • teatro

Può interessarti anche

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura CRONACA
martedì 06/03/18

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia CRONACA
domenica 07/05/17

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.