• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Scuole comunali: votato il nuovo regolamento per il tempo integrato

lunedì 07/08/17 Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana, Mantignana, San Mariano 1 commenti

Scuole comunali: votato il nuovo regolamento per il tempo integrato

bambini famiglia infanzia scuola tempo integrato corciano-centro cronaca ellera-chiugiana mantignana san-mariano“Abbiamo voluto rispondere con concretezza alle ansie legittime delle famiglie che, ne sono convinto, scelgono il Comune di Corciano anche per il livello dei servizi offerti, soprattutto in ambito scolastico e parascolastico”. L’assessore Franco Baldelli commenta così l’aggiornamento del “Regolamento Comunale dei Servizi di prolungamento di orario e di tempo integrato per gli alunni delle scuole per l’infanzia, primaria e secondaria di primo grado”, recentemente votato dal Consiglio.

“In sostanza – spiega Baldelli – il Prolungamento di Orario riguarda la Scuola di Infanzia e si sostanzia nell’intrattenere i bambini con giochi ed attività creative oltre l’orario per rispondere alle esigenze delle famiglie. Il Tempo Integrato – aggiunge – attua un servizio che ha lo scopo di sostenere i ragazzi delle elementari e medie nel percorso di crescita, favorendone l’aggregazione e proponendo momenti di studio e approfondimento dei compiti e momenti di svago, sempre nell’ottica di dare risposte concrete ai genitori, sicuri di non ‘parcheggiare’ i figli a scuola, ma di affidarli ad operatori competenti”.

Una modalità molto apprezzata dall’utenza, tanto è che negli anni i posti disponibili sono andati progressivamente aumentando, benché la necessità di rinnovare annualmente la domanda di ammissione lasciasse sempre un margine di incertezza e, appunto, di ansia. “Partiamo sempre dal presupposto – dice ancora Baldelli – che noi crediamo moltissimo nella validità dei nostri servizi, che fanno la differenza rispetto ad altri territori, e questo anche in controtendenza. La mensa ad esempio, al pari di altre attività creative e laboratoriali, non è censita dalla Corte dei Conti in quanto ritenuta non essenziale, ma per noi non è affatto così ed allora occorre organizzare tutto al meglio. Fino ad oggi – ricorda ancora – il Regolamento del Tempo Integrato  non contemplava un titolo preferenziale, per chi avesse fruito del servizio il primo anno, di accesso all’anno successivo e, nonostante l’attenzione dell’amministrazione nel favorire le richieste in crescita, ampliando il numero dei posti, sempre tenendo conto delle disponibilità di bilancio, si generavano ansie legittime, in quanto non c’era la sicurezza che i figli potessero ogni anno accedere al servizio. Quindi, abbiamo aggiornato il Vecchio Regolamento introducendo una sorta di pre-iscrizione. Entro il 31 marzo di ogni anno, in costanza di anno scolastico – ribadisce l’assessore – si può manifestare l’interesse a fruire del servizio anche l’anno successivo. Finora aumentando il numero dei posti siamo sempre riusciti a favorire la domanda, ma si volevano dare certezze”.

D’altra parte, il Comune di Corciano è cresciuto demograficamente in modo esponenziale in quanto – e l’assessore lo sostiene da sempre – nuclei giovani, che la maggior parte delle volte non hanno l’ausilio delle famiglie d’origine, possono trovare una rete di servizi qualitativamente ineccepibili, tali da supportarli al meglio. “Per parte nostra – conclude Baldelli – cercheremo ovviamente di continuare ad aumentare la disponibilità dei posti, perché è interesse ed intenzione dell’Amministrazione investire sul futuro, ma era necessario mettere mani ad un Regolamento predisposto già qualche tempo fa per renderlo più affine al tempo che cambia”.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • bambini
  • famiglia
  • infanzia
  • scuola
  • tempo integrato

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

commento

  1. Valeria Rotoni
    9 Agosto 2017 at 07:57 Log in to leave a comment ↓

    Ottimo provvedimento, era necessario!! Tuttavia, da fruitrice soddisfatta del servizio, vorrei evidenziare quanto segue. Per l’infanzia il t.i. va dalle 16 alle 17:30 e qst è un orario che, abbiamo verificato, calza abbastanza a pennello con gli impegni lavorativi e professionali delle famiglie. Passando alle elementari il t.i. finisce alle 16 e ciò, da un anno all’altro, fa venir meno la continuità del servizio ricevuto fino all’ultimo anno di infanzia e crea difficoltà ai genitori nell’organizzarsi. Sempre più, a fronte di tale orario (termine alle 16:00) piuttosto che iscrivere i figli al tempo integrato li riprendono o fanno riprendere al suono della campanella e li affidano a parenti/vicini che li tengono fino al loro rientro dal lavoro! Quindi, x garantire un servizio completo e continuativo, proporrei di prolungare il tempo integrato fino alle 17:30 anche per la primaria e le medie!
    Valeria Rotoni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.