Il centro storico di Corciano è in festa in questi giorni per due iniziative concomitanti e molto sentite: Dolce Borgo e gli incontri di gemellaggio con le città di Pentling e Civirieux d’Azergues.
Quest’ultima iniziativa vede in prima fila gli alunni dell’Istituto Comprensivo Bonfigli che partecipano con il progetto linguistico “Italia, Germania, Francia: storia, cultura, tradizioni a confronto attraverso le parole”.
I festeggiamenti si sono aperti sabato con i saluti ufficiali del sindaco Cristian Betti con la consigliera delegata ai gemellaggi Elisa Cova e dei rappresentanti delle due città gemelle.
L’inaugurazione è stata impreziosita dall’esecuzione da parte di alcune classi dell’istituto Bonfigli dei tre inni nazionali di Italia, Germania e Francia.
In piazza dei caduti è stato poi allestito il mercatino di beneficenza a favore della Missione umanitaria della Caritas umbra in Kosovo con in vendita per la raccolta fondi piccoli oggetti di artigianato e prodotti enogastronomici delle tre città gemellate. Da domenica in poi invece la casetta di legno dello stand ospita la mostra dei manufatti delle mamme e nonne della scuola primari di Corciano.
Corciano saluta le città gemelle e diventa dolce borgo, grande festa in centro

Può interessarti anche
Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita
400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione
Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero
Devi accedere per postare un commento.