“Il massacro di innocenti che ha insanguinato per l’ennesima volta l’Europa ribadisce, con
la forza della tragedia, la responsabilità della Scuola nella costruzione di una civiltà più
umana e concorde”.
Questo il messaggio diramato dal dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Benedetto Bonfigli di Corciano Daniele Gambacorta in merito agli attentati di Parigi.
“La pratica quotidiana della conoscenza e della convivenza che anima le nostre aule – si legge ancora nella circolare indirizzata a personale scolastico, studenti e loro famiglie – rappresenta un argine indispensabile contro il dilagare dell’odio, della violenza e della paura.
I docenti stiano ancora più vicini ai nostri ragazzi: che la Scuola sia, ora più che mai, un
luogo di incontro e di dialogo”.
“La Scuola come luogo di dialogo”, la risposta ai gravi fatti di Parigi del preside Gambacorta

Può interessarti anche
Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita
400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione
Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.