• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 15 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“L’impreditoria illuminata guidi la rinascita dell’Umbria”, visita alla Brunello Cucinelli per i perugini di Confindustria Umbria

venerdì 25/09/15 ECONOMIA, Solomeo 2 commenti

“L’impreditoria illuminata guidi la rinascita dell’Umbria”, visita alla Brunello Cucinelli per i perugini di Confindustria Umbria

Cucinelli_foto2Gli imprenditori della sezione territoriale di Perugia di Confindustria Umbria sono stati ospiti di Brunello Cucinelli a Solomeo per una visita dell’azienda e per la riunione del Consiglio direttivo.
Ad accogliere e accompagnare gli imprenditori, circa 20, all’interno dei reparti produttivi dell’azienda è stato lo stesso Brunello Cucinelli che ha ancora una volta sottolineato il grande valore rappresentato dalle capacità artigianali e creative delle maestranze la cui opera contribuisce in modo determinante alla realizzazione di prodotti eccellenti ma soprattutto unici.

La sala riunioni dell’azienda ha ospitato successivamente l’incontro del Consiglio direttivo della sezione di Perugia che si è concentrato sull’analisi delle recenti evoluzioni dell’economia mondiale e in particolare sull’andamento dei principali comparti produttivi provinciali. A tracciare un quadro generale della attuale situazione, ripercorrendo alcune tappe degli ultimi anni dell’economia mondiale, è stato Luca Ferrucci, docente di Economia e gestione delle imprese all’Università di Perugia, invitato a partecipare alla riunione dal presidente della sezione di Perugia Luca Tacconi “con il desiderio – ha detto Tacconi – di offrire un momento di approfondimento delle tendenze dell’economia mondiale a sostegno delle attività delle nostre imprese.”

“La testimonianza di Brunello Cucinelli – ha osservato Ferrucci nel suo intervento – sta ad indicare che è possibile una nuova rinascita dell’Umbria guidata da una classe imprenditoriale illuminata”. Ferrucci ha voluto ricordare quanto sono difficili le “predizioni” in economia e che per poter davvero affermare la negatività o positività degli andamenti economici li deve necessariamente confrontare con gli obiettivi delle singole realtà aziendali. “È solo da un confronto tra la “rotta” di una azienda ed il mercato che è possibile identificare fattori positivi o negativi. Confronto che potrebbe lasciar presagire l’esigenza per le imprese di cambiamenti di rotta”.

“Quanto esposto dal professor Ferrucci ha aggiunto il presidente Tacconi – contribuisce a evidenziare le estreme difficoltà in cui gli imprenditori operano e che sono dettate da elementi di incertezza dei mercati a cui si aggiungono quelli derivanti dai carichi burocratici e quelli legati ai costi di fornitura, penso per esempio al costo dell’energia che continua ad essere superiore in media del 30% rispetto ad altri paesi esteri. Questo quadro non contribuisce certo a rendere competitive le nostre attività”.

La riunione ha rappresentato anche un’occasione per gli imprenditori presenti di condivisione e di confronto rispetto all’andamento dei rispettivi comparti di appartenenza. Ne è emerso un quadro e un sentimento positivo legato a una sensibile ripresa delle attività nonché ad fiducia di un consolidamento di tale tendenza. Molti degli imprenditori hanno sottolineato come l’attuale andamento delle proprie aziende sia in larga misura frutto di decisioni assunte in passato che hanno richiesto anche profondi “cambiamenti di rotta”.

Alla riunione e alla visita erano presenti: Francesca Benedetti, Luca Bianconi, Filippo Campanile, Ilaria Caporali, Sergio Cimino, Angelo De Poi, Anna Rita Galletti, Federico Malizia, Gianpaolo Malizia, Maurizio Mariotti, Gianluca Mirabassi, Dante Palazzetti, Stefano Rampini, Claudio Sciurpa, Marcello Serafini, Riccardo Stafanelli.

Maria Luisa Grassi
Confindustria Umbria
Ufficio Stampa e Comunicazione

Cucinelli_fotoGruppo

Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • brunello cucinelli
  • cashmere
  • confindustria
  • export
  • solomeo

Può interessarti anche

Le nozze di Carolina Cucinelli, ricevimento nel vigneto di famiglia CRONACA
mercoledì 27/06/18

Le nozze di Carolina Cucinelli, ricevimento nel vigneto di famiglia

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 08/08/15

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità ECONOMIA
venerdì 02/02/18

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "È facile sc***re con il c***o duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "È facile sc***re con il c***o duro!"

commenti

  1. Claudio Carlani
    25 Settembre 2015 at 23:58 Log in to leave a comment ↓

    Avranno iniziato a pagare le bollette dell’ENEL

  2. Serena Ottantaeuro Todini
    25 Settembre 2015 at 15:30 Log in to leave a comment ↓

    Graziosa Navarro ……l’imprenditoria illuminata…..ehm ehm

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.