• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 17 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Pasqua in tavola, per Coldiretti ogni famiglia spende 60 euro

sabato 04/04/15 GLOCAL 0 commenti

Pasqua in tavola, per Coldiretti ogni famiglia spende 60 euro

agnelloL’alimento più rappresentativo della tradizione pasquale resta la carne d’agnello che viene servita in più di una tavola su due (51%) nelle case, nei ristoranti e negli agriturismo italiani.

60 EURO DI SPESA MEDIA – È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè sugli italiani a Pasqua dalla quale si evidenzia che gli italiani spendono quest’anno in media 60 euro a famiglia per imbandire la tavola della festa che l’85% degli italiani trascorre a casa dove carne di agnello, uova e colombe sono i prodotti più gettonati.
Nelle classiche ricette al forno, arrosto con le patate, al sugo o brodettato, la carne di agnello, sottolinea la Coldiretti, viene consumata dalla maggioranza degli italiani intervistati. ”Sei italiani su dieci – continua la Coldiretti – portano in tavola la colomba che si classifica come il dolce preferito a Pasqua e sorpassa il tradizionale uovo di cioccolato al quale comunque non rinuncia la maggioranza degli italiani adulti (51%)”.

LA PROVENIENZA – La novità di quest’anno, sottolinea la Coldiretti, è l’entrata in vigore dallo scorso primo aprile del nuovo Regolamento che impone l’indicazione del paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili, dalla braciola all’abbacchio, dalle costolette all’arista.
”Una vera rivoluzione in una situazione in cui si stima che – precisa la Coldiretti – la metà della carne di agnello in vendita in Italia provenga dall’estero, ma fino ad ora non era possibile riconoscerla perché non era obbligatoria l’indicazione in etichetta”.
La maggioranza della carne di agnello straniera proviene dall’Ungheria o dalla Romania, ma secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’ la quasi totalità vuole acquistare carne di agnello nazionale anche per sostenere la presenza dei pastori e salvare i circa 70mila allevamenti rimasti. Per essere certi di portare a casa prodotto al 100 per 100 tricolore occorrerà scegliere la carne con la scritta “origine Italia” poiché sta a significare che tutte le fasi, dalla nascita all’allevamento fino alla macellazione, si sono svolte sul territorio nazionale.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
  • Tags
  • agnello
  • coldiretti
  • pasqua
  • spesa

Può interessarti anche

Buoni spesa alle famiglie in difficoltà: ecco come richiederli CRONACA
giovedì 02/04/20

Buoni spesa alle famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

Arrivano i bonus spesa anche a Corciano: dal 2 aprile on line le modalità per richiederli CRONACA
mercoledì 01/04/20

Arrivano i bonus spesa anche a Corciano: dal 2 aprile on line le modalità per richiederli

Il Quasar Village costruisce la "Super Pasqua Lego" EVENTI E CULTURA
mercoledì 21/03/18

Il Quasar Village costruisce la "Super Pasqua Lego"

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella  Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana EVENTI E CULTURA
martedì 20/03/18

Omaggio alla "Cilona" di Luciano Giannoni nella Rassegna della Torta di Pasqua di Mantignana

Successo per la Rassegna della Torta di Pasqua a Mantignana EVENTI E CULTURA
lunedì 26/03/18

Successo per la Rassegna della Torta di Pasqua a Mantignana

Al Gherlinda arrivano i "Baracconi" Ellera Chiugiana
giovedì 22/03/18

Al Gherlinda arrivano i "Baracconi"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.