• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 23 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A Corciano crescono gli interventi di sostegno alle famiglie anche a parità di finanziamenti

mercoledì 18/03/15 ECONOMIA, POLITICA 3 commenti

A Corciano crescono gli interventi di sostegno alle famiglie anche a parità di finanziamenti

famiglia“A parità di finanziamenti, le modalità di sostegno adottate dall’Amministrazione hanno consentito un numero superiore di interventi”. Lo sottolinea Sabrina Caselli, Vicesindaco ed assessore ai servizi sociali del Comune di Corciano, fornendo a supporto i dati sulle formule di contributo economico.

I DATI – “Nel 2013 – spiega – ne avevamo attuati 144, ripartiti in 21 progetti di Borse Lavoro, 90 interventi straordinari e 18 continuativi di 3 mesi ciascuno e 15 abbonamenti di trasporto locale. Ben altra storia nel 2014, con numeri lievitati. Complessivamente gli aiuti sono stati 245, in particolare, 37 progetti di Borse Lavoro, 66 pagamenti diretti di bollette, 35 interventi di 3 mesi ciascuno della Dispensa Alimentare, 6 per la casa, 64 casi di sfratto seguiti e 37 abbonamenti di trasporto locale”.

RAZIONALIZZARE LA SPESA –  “L’attenzione al sociale è stata da sempre una nostra priorità – aggiunge Caselli – ma la necessità di razionalizzare la spesa per gli enti locali è diventata già da tempo spaventosamente oggettiva. Da qui la necessità di adottare un puntuale controllo interno, per evitare qualunque uso distorto delle risorse, purtroppo verificatosi in passato ed in alcuni casi dando ‘i soldi in mano’ ai richiedenti aiuto. Teniamo conto che il controllo dell’ISEE non è sempre possibile o rispondente a verità. Per questo abbiamo spostato l’asse del supporto dal denaro contante al servizio, anche sulla base di una constatazione, disincantata ma vera, che a volte ‘chi vuole giocare con le risorse di tutti, cerca soldi e non servizi’. Inoltre, l’aumento massiccio delle nuove povertà, magari di famiglie che fino a ieri erano normali, ha imposto ed accelerato il processo decisionale. Pertanto, anche grazie all’aiuto delle associazioni territoriali, che fanno da sensori della collettività, le nostre modalità hanno funzionato”.

 LE INIZIATIVE –  “con la ‘Dispensa solidale’, da febbraio a dicembre 2014 non solo abbiamo fornito i pasti con una rotazione trimestrale a 35 famiglie ed abbiamo l’obiettivo di arrivare presto a 50, ma abbiamo contribuito a creare 3 posti di lavoro a tempo indeterminato per altrettanti operatori. I nostri uffici, poi, hanno curato il pagamento diretto delle bollette e fornito l’abbonamento per il trasporto pubblico ad anziani, disabili e pure ragazzi in età scolare appartenenti a famiglie a basso reddito. Stiamo anche perfezionando – aggiunge – con la collaborazione della Farmacia Comunale, il rimborso dei ticket dei farmaci; anche in questo caso lo seguiremo direttamente tramite l’elenco degli utenti e delle loro necessità. Sarà più oneroso per il Comune ma avremo sicuramente maggiori controlli”.

BORSE LAVORO – Ultimo capitolo quello delle Borse Lavoro, per il quale l’assessorato ai servizi sociali ha lavorato in sinergia con quello ai lavori pubblici. “Nel rispetto della nuova normativa regionale e dei tirocini extracurriculari – conclude Caselli – attraverso le associazioni del territorio sono stati acquistati dall’Inps i voucher lavorativi ed attivata una serie cospicua di pacchetti. In questo caso chi ne ha fruito ha ricevuto soldi ma a fronte di servizi resi alla collettività. Un modo molto più dignitoso del semplice contributo e dalle significati implicazioni umane”.

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • contributi
  • famiglia
  • sociale
  • sostegno

Può interessarti anche

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

"Vorrei che la mamma ritrovi un lavoro", ecco la letterina a Babbo Natale che ci ha commosso CRONACA
sabato 23/12/17

"Vorrei che la mamma ritrovi un lavoro", ecco la letterina a Babbo Natale che ci ha commosso

Genitori e figli: i comportamenti assolutamente da evitare mumandthecity
domenica 14/01/18

Genitori e figli: i comportamenti assolutamente da evitare

E' on line il bando per la richiesta di contributi per le Associazioni del territorio Corciano Centro
giovedì 05/10/17

E' on line il bando per la richiesta di contributi per le Associazioni del territorio

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati CRONACA
mercoledì 20/09/17

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

Approvato il progetto “A misura di bambino” per l'accoglienza dei minori non accompagnati Corciano Centro
giovedì 16/03/17

Approvato il progetto “A misura di bambino” per l'accoglienza dei minori non accompagnati

commenti

  1. Mario
    1 Maggio 2016 at 03:26 Log in to leave a comment ↓

    È inutile parlare di un circolo chiuso da 15 anni solo parole al vento sempre lo stesso assessore è mai possibile

  2. NAPOLEONE
    22 Marzo 2015 at 15:28 Log in to leave a comment ↓

    Non e’ che all’ interno di questi beneficitari ci siano sempre i soliti,come nelle assunzioni fatte a famiglie intere nelle PA

  3. CONTROIRE
    22 Marzo 2015 at 15:24 Log in to leave a comment ↓

    Ma per chi ha bisogno,non c’e’ mai spazio la mensa NO il lavoro NO I vaucher lavoro NO,la caso NO, ma con quali criteri si definiscono le graduatorie?Come le assegnazioni delle cooperative scolastiche,con sconti dello 0,25% su 100.000,00 euro (250 euro di sconto)ma il bello e’ che tre bandi PER cooperative e tutti i bandi sulla falzariga,Poi chi fa le graduatorie è chi lavora in comune 8 ore al mese e sono 15 anni che occupa la stessa posizione NOMINATA- MA VIA NON FACCIAMO RIDER I POLLI- tanto piu’ si parla di mensa ALMENO NON VANTATEVI

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.