• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Chi ha paura del veterinario? Piccoli consigli per far visitare senza problemi i nostri amici

giovedì 19/03/15 4ZAMPE 0 commenti

Chi ha paura del veterinario? Piccoli consigli per far visitare senza problemi i nostri amici

cane pauraOggi la nostra rubrica settimanale sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario, ci parlerà di come aiutare il nostro cane ad andare dal veterinario senza paura. Vi ricordiamo che ogni settimana ci attenderà un tema diverso che potrà essere suggerito anche da voi lettori.

LA PAURA FA 101 – Non sorprende il fatto che i cani abbiano paura di andare dal veterinario. Anche alcuni dei loro padroni quando si tratta di andare dal dentista non sono per niente contenti! Ma le persone sono in grado di razionalizzare la necessità di farsi vedere da un medico, mentre i nostri amici cani non hanno questa capacità. Tutto quello che sanno è che la visita dal veterinario vuol dire entrare in un posto dove ci sono altri animali stressati, e dove non succede quasi mai nulla di divertente.
Essere presi e messi su un tavolo freddo e scivoloso, con un termometro nel sedere non è certo piacevole! Poi ci sono le vaccinazioni e i prelievi del sangue. Per alcuni questa è la prima esperienza quando escono di casa e sono spaventati. Ci sono cani che sono comunque felici di andare dal veterinario ma vengono stressati dall’essere messi sopra il tavolo da visita. Altri si rifiutano di scendere dalla macchina o di entrare nella struttura veterinaria quando si rendono conto di dove sono; alcuni cani addirittura iniziano a stressarsi quando riconoscono la strada che si sta percorrendo! Altri invece stanno tranquilli finché non vengono in qualche modo costretti e tenuti fermi.

COME CERCARE DI PREVENIRE LA PAURA– È sempre meglio prevenire che curare. Tutti i cani avrebbero bisogno di effettuare dei controlli veterinari regolarmente, per questo motivo è meglio insegnare ai cuccioli ad accettare, se non addirittura trovare divertente, andare dal veterinario. Portare ogni tanto il cucciolo a fare visita al veterinario senza che questo lo esamini in alcun modo é un buon inizio per creare un rapporto di fiducia tra il cane e il medico veterinario. Molti colleghi sono felici di poter fare due coccole a un cucciolo e magari dargli un piccolo premio (es. un biscottino) per farlo socializzare e acquistare fiducia. Durante queste piccole visite sarebbe meglio non far fare nulla che possa risultare stressante per il cane, nemmeno il taglio delle unghie!
Durante la visita, il cane si sente più sicuro ad avere accanto il proprio proprietario ma questo non sempre aiuta il medico veterinario. In alcuni casi, la presenza del proprietario serve a tranquillizzarlo e a farlo stare fermo. In altri casi, specialmente con i proprietari ansiosi, la loro presenza rende le semplici procedure più difficili. A volte può essere necessario far uscire i proprietari dalla sala visita cosí da rendere il cane meno sicuro e quindi più inibito.
Ciascun cane ha il proprio carattere e reagisce alla paura in maniera diversa, per cui sarà necessario valutare con il vostro veterinario il modo migliore per far affrontare al vostro amico a quattro zampe le diverse procedure.

COSA FARE –
1. Portare sempre con sè dei piccoli premi o il gioco preferito del vostro cane. Cercare di distrarlo durante la visita.
2. Portarlo a fare delle piccole “passeggiate” dal veterinario. Il veterinario gli farà delle carezze e gli darà dei piccoli premi. Se il vostro cane impara che la struttura veterinaria è un posto divertente, sarà meno preoccupato quando lo poterete per una visita.
3. Nei casi più gravi di stati di ansia e paura, vi può essere suggerito di consultare un comportamentalista.

TRANQUILLI VOI, TRANQUILLI LORO – È di fondamentale importanza avere fiducia nel vostro veterinario e cercare di non avere ansie. I cani sono molto sensibili agli stati d’animo dei loro proprietari, quindi come fanno a stare tranquilli se i primi ad essere agitati siete proprio voi??

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Marzia risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download samsung firmware
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • 4zampe
  • paura
  • veterinario
  • visita

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Come prendersi cura del criceto 4ZAMPE
mercoledì 14/01/15

Come prendersi cura del criceto

Gatto investito: cosa fare e chi contattare 4ZAMPE
mercoledì 05/11/14

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

La Parvovirosi nel cane 4ZAMPE
mercoledì 04/02/15

La Parvovirosi nel cane

Veterinario a domicilio: la Dott.ssa Chiatante visita a Corciano e Perugia 4ZAMPE
domenica 05/11/17

Veterinario a domicilio: la Dott.ssa Chiatante visita a Corciano e Perugia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.