• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il cane, il gatto e le pulci: non abbassare mai la guardia!

mercoledì 12/11/14 4ZAMPE, Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Il cane, il gatto e le pulci: non abbassare mai la guardia!

Yellow Labrador Retriever puppy scratching his ear, 8 weeks oldOggi la nostra rubrica settimanale sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario, ci parlerà delle pulci. Vi ricordiamo che ogni settimana ci attenderà un tema diverso che potrà essere suggerito anche da voi lettori.

CHI SONO E COME VIVONO – Le pulci dei cani e gatti, scientificamente note come Ctenocephalides canis, sono dei parassiti di 1-3 mm di lunghezza con delle zampe posteriori molto robuste che permettono loro di saltare molto lontano.
Questi parassiti vivono esclusivamente sull’animale dove si nutrono e si riproducono. La pulce si nutre del sangue del proprio ospite e la femmina, dopo essersi saziata, inizia a riprodursi producendo fino a 50 uova al giorno. Queste uova possono cadere dal pelo dell’animale andando a contaminare l’ambiente circostante e, dopo 2-3 settimane iniziano, a schiudersi. La pulce adulta vive solo alcune settimane mentre la forma larvale puo sopravvivere nell’ambiente anche per diversi mesi a seconda della temperatura e dell’umidità.

LA STAGIONE DELLE PULCI – Solitamente si associa la presenza delle pulci ai mesi caldi, periodo durante il quale i cani e i gatti stanno più spesso all’aperto.
In realtà questi fastidiosissimi parassiti possono comparire anche d’inverno soprattutto quando abbassiamo la guardia e smettiamo di usare qualsiasi tipo di prevenzione. Con i termosifoni accesi, gli  ambienti domestici diventano il posto ideale per le pulci.
Per questo occorre proteggere i nostri amici animali dalle pulci tutto l’anno!

CONTAMINAZIONE DA PULCI – Se il vostro cane o gatto inizia a grattarsi spesso, a fermarsi di scatto per mordicchiarsi soprattutto alla base della coda e l’interno coscia, potrebbe avere le pulci. Queste non sempre si riescono a vedere a occhio nudo. A volte si possono trovare dei piccoli granuli neri tra il pelo dell’animale: si tratta delle feci delle pulci.
Quello che molti non sanno è che non è la pulce di per sè a provocare il prurito nei nostri amici, ma sono le tossine che si trovano nella saliva della pulce a dare malessere. Alcuni soggetti inoltre sono piu sensibili di altri e possono accusare un prurito molto intenso. Questo li induce a grattarsi sempre di piu fino all’insorgere della dermatite allergica da pulci (DAP) che provoca perdita di pelo e lesioni della pelle.

PREVENZIONE E TRATTAMENTO – Esistono diversi prodotti che si possono utilizzare per la prevenzione delle pulci. Alcuni prodotti sono delle fialette spot-on che si applicano sulla cute dell’animale (nello spazio interscapolare) e che nell’arco di 24-48 ore vengono assorbiti da tutta la superficie cutanea.Ci sono poi delle compresse che vanno date per bocca. Bisogna sempre seguire le istruzioni sulla regolarità e modalità dei trattamenti ed è fondamentale trattare tutti gli animali conviventi.
Fate attenzione a non applicare o somministrare ai gatti prodotti per cani che potrebbero risultare gravemente dannosi!
Se vi doveste accorgere che, nonostante i trattamenti, i vostri animali continuano a reinfestarsi, questo potrebbe voler dire che c’è la necessità di fare una disinfestazione dell’ambiente in cui vivete. Questa puo’ essere facilmente fatta attraverso l’uso di speciali bombolette spray che uccidono tutte le uova e larve presenti nell’ambiente.

E IL DIPYLIDIUM CANINUM? – Il Dipylidium caninum o Tenia canina è invece un parassita intestinale che per svilupparsi ha bisogno di due ospiti, uno intermedio, la pulce, ed uno finale, il cane o gatto. Il loro habitat principale sono le feci degli organismi ospiti finali, dove si trovano in forma di uova, che vengono ingerite dalle larve delle pulci.
A questo punto il cane/gatto mordicchiandosi per il prurito, ingoia accidentalmente una pulce adulta infetta e si infetta a sua volta.
Il sintomo piu’ comune associato alla presenza del Dipylidium caninum è  il prurito anale. Per cui se notate che i vostri amici a quattro zampe si leccano frequentemente la zona oppure camminano “a papera” strusciando il sedere per terra, consiglio di fargli fare un esame delle feci e somministrare un vermifugo.

Chiedete sempre al vostro Medico Veterinario che vi saprà consigliare e prescrivere i prodotti e i farmaci più adatti a seconda delle esigenze e/o problematiche del vostro amico a quattro zampe.

La prevenzione e’ essenziale per salvaguardare il benessere del vostro animale.

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Marzia risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Marzia_180x120

Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • cane
  • gatto
  • pulci
  • veterinario

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo 4ZAMPE
mercoledì 22/10/14

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune 4ZAMPE
mercoledì 11/03/15

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane 4ZAMPE
mercoledì 03/12/14

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane

Come prendersi cura del criceto 4ZAMPE
mercoledì 14/01/15

Come prendersi cura del criceto

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.