• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Wi-fi pubblico e gratuito per i piccoli comuni: la consigliera Checcobelli chiede di partecipare al bando europeo

domenica 25/03/18 GLOCAL 2 commenti

Wi-fi pubblico e gratuito per i piccoli comuni: la consigliera Checcobelli chiede di partecipare al bando europeo

La consigliera Simonetta Checcobelli proporrà al prossimo consiglio comunale di Corciano del 29 marzo 2018 di partecipare al bando europeo WIFi4EU votato nei giorni scorsi al Parlamento Europeo. “WIFi4EU – spiega Checcobelli – prevede la possibilità per i piccoli comuni di ricevere contributi per l’acquisto delle attrezzature Wi-Fi e i costi di installazione degli hotspot attraverso dei voucher”.

Secondo quanto spiega Checcobelli i comuni o le altre istituzioni pubbliche locali saranno chiamati a coprire le spese relative alla connettività e alla manutenzione delle attrezzature per almeno tre anni.
La partecipazione, molto semplice, senza particolari adempimenti burocratici, da presentare online prevede l’attribuzione secondo il principio dell’ordine di arrivo delle richieste, secondo una equa ripartizione geografica.

Alleghiamo a questo link la mozione urgente preparata dalla consigliera del Movimento 5 Stelle.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • europa
  • internet
  • wi-fi
  • WiFi4EU

Può interessarti anche

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano Corciano Centro
venerdì 10/11/17

"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano

Fibra ottica TIM, dopo il passaggio utenti di Ellera in ginocchio CRONACA
sabato 12/03/16

Fibra ottica TIM, dopo il passaggio utenti di Ellera in ginocchio

Torna la fiera del disco, CD e vinile al Quasar Village Ellera Chiugiana
martedì 07/03/17

Torna la fiera del disco, CD e vinile al Quasar Village

L'Umbria vola in Europa con la Tec. Inn Innovations. L'azienda è finalista all'European Business Award ECONOMIA
martedì 08/03/16

L'Umbria vola in Europa con la Tec. Inn Innovations. L'azienda è finalista all'European Business Award

Dall’Europa – Progetto “Confindustria per i giovani” Corciano Centro
venerdì 13/10/17

Dall’Europa – Progetto “Confindustria per i giovani”

commenti

  1. Claudio
    27 Marzo 2018 at 11:12 Log in to leave a comment ↓

    Aspetta che arrivi la rete 5G per preoccuparti davvero, dato che si passa da frequenze di 2,5/5 Giga Hertz ad un’impressionante 24/90 Giga Hertz.

    La rete 5G è dannosa per l’uomo?
    http://www.treccani.it/magazine/atlante/scienze/Rischi_e_vantaggi_della_tecnologia_5G.html

    Ciò che fa maggiormente paura è la frequenza delle onde elettromagnetiche impiegate, superiore a quelle utilizzate dalle tecnologie ad oggi disponibili. Inoltre, avendo una minore capacità di penetrazione delle precedenti, probabilmente si renderà necessario installare più antenne sul territorio, dunque più vicine all’uomo.

    180 scienziati hanno sottoscritto un documento in cui si chiedeva di rimandare l’inizio della sperimentazione, in attesa di risultati più solidi relativi agli effetti a lungo termine sulla salute umana ed eseguiti da “ricercatori indipendenti dall’industria”.

  2. Annalisa Rosi Cappellani
    25 Marzo 2018 at 12:39 Log in to leave a comment ↓

    Continuate cosi, moriremo tutti a causa delle onde nocive, siamo attorniati, ovunque, anche in casa se chiudi i modem c’è sempre qualche imbecille che la notte non lo fa magari perche hai il voip, il genio

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....