• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 16 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Raccolta differenziata, la TSA presenta due nuovi progetti per le scuole

giovedì 30/10/14 CRONACA, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Raccolta differenziata, la TSA presenta due nuovi progetti per le scuole

progetti tsaLa TSA (Trasimeno Servizi Ambientali s.p.a.) ha presentato, presso la sede di Magione, due nuovi progetti di promozione alla raccolta differenziata destinate alle scuole primarie e secondarie dei Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno per l’anno scolastico 2014/2015, che si aggiungono alle ormai consuete attività didattiche.
I progetti, denominati “Fate i Secchioni!” e “Raccogli i RAEE e vinci con la Ricimobile”, sono stati illustrati dal Presidente TSA Roberto Lombrici e dal Direttore TSA Luciano Sisani alla presenza dei dirigenti e dei presidi delle scuole dei Comuni interessati.

FATE I SECCHIONI! – Il progetto “Fate i Secchioni!” ha l’intento di sensibilizzare in modo divertente e creativo gli alunni al rispetto dell’ambiente, puntando l’attenzione sulla qualità dei materiali raccolti e mettendo a disposizione delle scuole elementi strutturali in grado di favorire una corretta differenziazione dei rifiuti. Ad ogni classe partecipante verranno consegnati due contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti (plastica e carta) da personalizzare, liberando l’artista che è in ogni studente. Il progetto è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado: in sede di valutazione e premiazione finale gli elaborati verranno distinti per ordine e grado scolastico, dalla scuola dell’infanzia fino alle secondarie di secondo grado, premiando soprattutto la creatività. Verrà consegnato anche un vademecum con tutti i particolari sulla corretta differenziazione e tante curiosità sui processi produttivi di riciclo dei materiali.

LA RICIMOBILE – Con “Raccogli i RAEE e vinci con la Ricimobile” TSA si propone di sensibilizzare alunni, docenti e genitori ad una corretta gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Ciascun italiano produce in media 14,7 kg di RAEE all’anno: di questi solo 4 kg viene correttamente avviato a recupero, dato che può essere sicuramente migliorato attraverso una maggiore conoscenza su raccolta e riciclo di questa particolare tipologia di rifiuto. Bisogna ricordare che i RAEE rappresentano una preziosa fonte di metalli nobili (rame e alluminio), metalli preziosi (oro, argento e platino) e di materie prime rare come le terre rare: le terre rare contenute nei cellulari, nei tablet, nei computer, nei telecomandi e in tanti piccoli oggetti di uso comune, hanno costi elevati con incrementi di prezzo anche di 10 volte negli ultimi anni e non sono reperibili in Europa: assumono quindi un ruolo strategico nella nostra economia industriale. TSA, attraverso il progetto LIFE+EMaRES, ha ideato una gara di raccolta dei piccoli RAEE nelle scuole attraverso la Ricimobile, una piccola “ricicleria mobile” itinerante che visiterà i plessi scolastici. Alle scuole partecipanti verranno consegnati dei contenitori per la raccolta e, al termine del periodo di gara, verranno premiate le scuole più virtuose, calcolando il maggior quantitativo procapite di RAEE e questo per non danneggiare nella classifica le scuole più piccole.

Raccolta differenziata, la TSA presenta due nuovi progetti per le scuole 4
Raccolta differenziata, la TSA presenta due nuovi progetti per le scuole 2
Raccolta differenziata, la TSA presenta due nuovi progetti per le scuole 6
Raccolta differenziata, la TSA presenta due nuovi progetti per le scuole 5
Raccolta differenziata, la TSA presenta due nuovi progetti per le scuole 3
Raccolta differenziata, la TSA presenta due nuovi progetti per le scuole 7

I COMMENTI DELLA TSA – «Una delle nostre missioni – ha dichiarato il Presidente Lombrici – è proprio quella di educare il cittadino a rispettare l’ambiente e quindi il rapporto con le scuole diventa necessario e insostituibile, proprio per il fatto che la scuola, attraverso gli studenti, può contribuire a cambiari le abitudini delle famiglie e formare una diversa mentalità nei consumatori di oggi e di domani». «TSA crede molto in queste iniziative – ha sottolineato il Direttore Sisani – e ha stanziato 5.000 euro per le scuole che parteciperanno, premiando più l’impegno che le classifiche. Il secondo progetto, quello sui RAEE, è molto importante perché affronta un settore ancora non ben conosciuto e che riguarda un’economia dalle grandi potenzialità, anche occupazionali per il nostro territorio. L’obiettivo è quello di “far svuotare i cassetti” da tutte quelle piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche che crescono nelle nostre case in maniera esponenziale e che vedono proprio i nostri figli tra i principali consumatori».

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
  • Tags
  • raccolta differenziata
  • scuole
  • tsa

Può interessarti anche

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro CRONACA
lunedì 13/11/17

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino" Corciano Centro
lunedì 30/01/17

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino"

Scuole chiuse lunedì a Corciano per neve e ghiaccio CRONACA
domenica 25/02/18

Scuole chiuse lunedì a Corciano per neve e ghiaccio

La Presidente Catiuscia Marini il 13 novembre alla cerimonia di riconsegna delle scuole corcianesi CRONACA
giovedì 09/11/17

La Presidente Catiuscia Marini il 13 novembre alla cerimonia di riconsegna delle scuole corcianesi

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente CRONACA
giovedì 07/12/17

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.