• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Scuola per Genitori: anoressia e bulimia in famiglia, se ne parla oggi alla libreria CLU

giovedì 22/05/14 Ellera Chiugiana, EVENTI E CULTURA 1 commenti

Scuola per Genitori: anoressia e bulimia in famiglia, se ne parla oggi alla libreria CLU

anoressia-scandalo-sveziaOggi alle ore 18 presso la Libreria CLU di Ellera, ultimo appuntamento per quest’anno della Scuola per Genitori dal titolo “Anoressia e bulimia in famiglia: strategie per intuire e intervenire in famiglia“.Verranno trattati i disturbi del comportamento alimentare: come intuirli in un figlio, cosa fare, quale strategie adottare per farli emergere e per affrontarli. Genitori informati possono fare molto riuscendo a comprendere il problema prima possibile per poterlo risolvere con gli strumenti adatti evitando errori e tentennamenti.
Interverrà la Dr.ssa M.Sara Sanavìo, psicologa e psicoterapeuta.

Vi ricordiamo che per accedere alle lezioni della Scuola per Genitori è necessario associarsi a ment&corpo presso la libreria CLU pagando una quota annuale.
Per info e iscrizioni tel. 075/5171801
http://www.scuolapergenitori.com/

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • anoressia
  • bulimia
  • famiglia
  • scuola per genitori

Può interessarti anche

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

"Vorrei che la mamma ritrovi un lavoro", ecco la letterina a Babbo Natale che ci ha commosso CRONACA
sabato 23/12/17

"Vorrei che la mamma ritrovi un lavoro", ecco la letterina a Babbo Natale che ci ha commosso

Genitori e figli: i comportamenti assolutamente da evitare mumandthecity
domenica 14/01/18

Genitori e figli: i comportamenti assolutamente da evitare

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati CRONACA
mercoledì 20/09/17

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

Approvato il progetto “A misura di bambino” per l'accoglienza dei minori non accompagnati Corciano Centro
giovedì 16/03/17

Approvato il progetto “A misura di bambino” per l'accoglienza dei minori non accompagnati

Educazione intergenerazionale: l’assessorato presenta i “nonni in prestito” CRONACA
mercoledì 11/07/18

Educazione intergenerazionale: l’assessorato presenta i “nonni in prestito”

commento

  1. Viviana Alessia
    5 Giugno 2017 at 15:03 Log in to leave a comment ↓

    Capito tardi e per caso su questa pagina. Le parole della presentazione in articolo mi danno da pensare: ” come INTUIRE il disturbo alimentare in un figlio… come farlo EMERGERE” . Io personalmente non riesco a coglierne il senso concreto : probabilmente non comprendo data la sinteticita’ della presentazione. Tuttavia a me sembra doveroso, modestamente, anche per personale esperienza e confronto con tanti genitori, circostanziare che Il disturbo alimentare esordisce magari lentamente, ma inconfondibilmente: si VEDE da subito, sia a livello alimentare che, soprattutto, comportamentale. Purtroppo scavalca immediatamente l’ intuizione per diventare evidenza. Non c’ è bisogno di farlo emergere proprio perché C’E’ e si vede. Il problema vero e’ piuttosto quello che nessuno tentenni, ne’ medici di base, ne’ parenti adducendo la vecchia classica affermazione “passera’ , sono sciocchezze dell’ eta’.” Si tratta di riconoscerlo, non intuirlo il problema, accettarlo come avvento di una malattia o quantomeno temere la pericolosità di una restrizione alimentare, evitare il ” fai da te” anche se sembra che il fai da te in famiglia possa apparire come la risorsa più amorevole. È necessario indirizzare invece il malato immediatamente presso un ambulatorio dedicato che lavori con professionalità dedicata e diverse figure medicali di supporto. Non bastasse, bisogna affrontare la malattia in un centro di cura specializzato. La famiglia verrà formata ed istruita sul come fare durante le fasi di consegna del malato agli specialisti che lo devono seguire ad ogni livello. E si auspica, come è ormai nella pratica clinica più avanzata del trattamento ambulatoriale e residenziale di questi malati, che gli specialisti che seguono il malato si dedichino solo alle cure di questi ammalati per i quali c’ è da lavorare con loro indefessamente e faticosamente non v’ è dubbio. Personalmente, auspico che ogni forma di prevenzione della malattia come ogni forma di formazione-educazione-sostegno della famiglia, venga effettuata esclusivamente da specialisti della malattia che conoscono bene ogni piega di questo strazio dei malati poiché con essi vivono quotidianamente a stretto contatto, e che bene conoscono pure lo strazio e lo sconvolgimento delle loro famiglie e, pertanto, possiedono le competenze specifiche per supportare
    adeguatamente tutti. Cordiali saluti e buon lavoro.

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.