Il potenziamento del Filo d’Argento attraverso la collaborazione con altre associazioni e il Consorzio Auriga per alleviare i disagi delle persone più deboli, elevarne la qualità della vita e offrire loro la possibilità di accedere ai servizi attivati sul territorio per sconfiggere l’emarginazione. Un progetto intercomunale, Perugia Corciano e Torgiano, titolato ‘La storia siamo noi’ e scaturito dal bando regionale sull’invecchiamento attivo, volto a far conoscere le peculiarità storiche, culturali e turistiche del nostro territorio e valorizzare tutti gli aspetti dell’intergenerazionalità. Corsi di formazione di informatica e di inglese. Progetti per avvalersi dei programmi della comunità europea come momento di svolta: non solo finanza e mercati ma interesse ai problemi sociali ed elevazione della qualità della vita. Coinvolgimento dei parlamentari, dei sindaci e degli eurodeputati sul ruolo del volontariato e della promozione sociale. E, infine, una bella iniziativa culturale: la visita in programma a Bologna per il 15 maggio per ammirare il dipinto di Vermeer ‘La ragazza con l’orecchino di perla’.
“Sono questi i passaggi più importanti relativi alla nostra attività svolta nello scorso anno e che sta proseguendo con costanza ed impegno da parte mia, dell’ufficio di Presidenza e del gruppo dei volontari Auser”. Questa l’anticipazione, da parte di Tiziana Ciabucchi, dei risultati di un anno di lavoro che la presidente dell’Auser volontariato Perugia – Media Valle del Tevere consegnerà agli associati, unitamente alla presentazione dei bilanci consuntivi 2013.
L’incontro, in programma a Pieve Pagliaccia di Perugia presso ‘La locanda dei Golosi’, domenica 4 maggio, alle ore 10.00, avrà luogo alla presenza del sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, del consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni, del segretario provinciale CGIL Perugia Vincenzo Sgalla, del segretario provinciale SPI – CGIL Graziano Massoli.
Saranno presenti le senatrici Valeria Cardinali e Nadia Ginetti e il parlamentare europeo David Sassoli. L’incontro sarà concluso da un rappresentante della presidenza nazionale dell’Auser.
Corciano nel progetto dell’Auser, domenica alle presentazione anche l’on. Nadia Ginetti

Può interessarti anche
Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni
Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro
Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati
Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.