• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sagre, la Regione risponde: incomprensibile la posizione di Fipe, no al divieto di asporto

lunedì 24/03/14 Capocavallo, Castelvieto, Corciano Centro, Ellera Chiugiana, GLOCAL, Mantignana, Migiana, San Mariano, Solomeo 0 commenti

Sagre, la Regione risponde: incomprensibile la posizione di Fipe, no al divieto di asporto

tortaIl disegno di legge su sagre e feste paesane non vuole contrapporre queste ultime alla ristorazione, ma intende favorirne la “complementarietà” e sull’argomento sarà avviata una fase di partecipazione. Lo comunica l’assessorato regionale al commercio secondo cui l’obiettivo della legge è di disciplinare un settore che contribuisce alla valorizzazione e allo sviluppo delle identità regionali, come espressione del patrimonio storico, sociale e culturale. In particolare potranno utilizzare il logo “Sagra tipica dell’Umbria”, solo le manifestazioni con la finalità della valorizzazione del territorio dal punto di vista enogastronomico. Gli alimenti somministrati dovranno provenire, per almeno il 40%, da prodotti inseriti nell’elenco regionale dei prodotti agroalimentari tradizionali o comunque classificati e riconosciuti come Dop, Igp, Doc e Docg dalla Regione Umbria.
In alternativa, gli stessi dovranno provenire, per la stessa percentuale da prodotti di filiera corta, a chilometri zero e di qualità. In ogni caso, almeno il 60% dei piatti, dovrà essere riferito ai prodotti o alle lavorazioni caratterizzanti la sagra stessa e previsti dai regolamenti comunali. Una scelta che non trova uguali in Italia, precisa l’assessorato regionale che trova incomprensibile la posizione espressa da Fipe-Confcommercio della Provincia di Perugia sul ddl. In merito alla mancata introduzione nel disegno di legge del divieto di asporto e prenotazione, l’assessorato regionale precisa che, in questo caso, non è possibile introdurre divieti, ma solo regolamentare le modalità e che, comunque, proprio perché le sagre sono un valore aggiunto in termini di aggregazione, non si ritiene giusto escludere quelle fasce della popolazione che, per varie ragioni compresa la disabilità, non possono recarsi sul posto in cui si svolgono gli eventi.

Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
free online course
download xiomi firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • fipe
  • regione
  • sagre

Può interessarti anche

Morto l'avvocato e scrittore Marco Rufini, i funerali sabato a Capocavallo Capocavallo
venerdì 11/09/15

Morto l'avvocato e scrittore Marco Rufini, i funerali sabato a Capocavallo

Torna la Stagione delle Sagre e delle Feste: in Comune riunione con gli organizzatori per direttiva ministeriale CRONACA
venerdì 16/03/18

Torna la Stagione delle Sagre e delle Feste: in Comune riunione con gli organizzatori per direttiva ministeriale

Scuole dell'infanzia: dalla Regione più di 4 milioni di euro ai comuni dell'Umbria GLOCAL
mercoledì 22/11/17

Scuole dell'infanzia: dalla Regione più di 4 milioni di euro ai comuni dell'Umbria

Caccia: la Regione approva il calendario venatorio 2017-2018 GLOCAL
giovedì 01/06/17

Caccia: la Regione approva il calendario venatorio 2017-2018

Asili nido, torna il contributo da 500 euro della Regione per le famiglie GLOCAL
mercoledì 20/08/14

Asili nido, torna il contributo da 500 euro della Regione per le famiglie

I nostri soldi: in Umbria consumi fuori casa ancora in crisi ma crescono quelli alimentari GLOCAL
domenica 28/01/18

I nostri soldi: in Umbria consumi fuori casa ancora in crisi ma crescono quelli alimentari

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.