mercoledì 05/02/20La neve è tornata a imbiancare i monti dell'Umbria e in particolare quelli dell'Appennino umbro-marchigiano.
Dalla serata di martedì e poi per parte della notte successiva i fiocchi bianchi sono caduti fino a 700-800 metri di quota e così stamani Castelluccio e San Pellegrino di Norcia, ma anche il monte Subasio alle spalle di Assisi...
martedì 04/02/20Una perturbazione atlantica porterà nelle prossime ore venti di burrasca, mareggiate, un brusco calo
delle temperature e nevicate al Centro-Sud. Lo indica un’allerta meteo della Protezione civile.
I venti di burrasca soffieranno su Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Sardegna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino...
martedì 26/03/19Non è stato un buon inizio di giornata per un automobilista che aveva lasciato la sua vettura parcheggiata in Piazza della Croce Rossa a Ellera. L'auto infatti è stata investita da un albero caduto per il forte vento ed è stato necessario l'intrvento dei tecnici comunali per rimuovere la pianta: fortunatamente non si registrano danni...
domenica 24/02/19Questa mattina dalle ore 7 due squadre del cantiere comunale - una coordinata dall'ing. Francesco Cillo e dal Vicesindaco Pierotti l'altra dal capocantiere Moreno Conti e dal Sindaco Cristian Betti - hanno monitorato tutto il territorio Corcianese insieme al Comandante della polizia locale Marco Maccari.
"Sono stati effettuati - ha...
sabato 23/02/19Giornata intensa di lavoro per la polizia locale di Corciano e del cantiere comunale intervenuti per il forte vento in diverse zone del territorio di competenza.
Già dalle prime luci dell'alba sono stati segnalati rami e piante caduti sulle strade. Interventi sono stati svolti a Mantignana, Capocavallo e Castelvieto.
"Ci siamo mossi...
sabato 27/10/18E' stato emesso il bollettino meteo dal Centro Funzionale della Regione Umbria: oggi, 27 ottobre, si parla di criticità ordinaria (allerta gialla) a causa del rischio idrogeologico e del vento.
Per domani, 28 ottobre, la criticità sarà moderata per rischio idraulico ed idrogeologico mentre sarà ordinaria per quanto riguarda il...
martedì 17/11/15L'alta pressione ha i giorni contati. Ancora cinque giorni di nebbia, pioviggine, nubi basse, clima mite e zone soleggiate poi un'irruzione artica stravolgera' lo scenario meteorologico.
20 NOVEMBRE ARRIVA IL FREDDO - La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che l'alta pressione nel corso della mattinata di venerdi' 20...
sabato 24/01/15Un'ampia area di bassa pressione insiste sul Mediterraneo centrale determinando, sull'Italia, la persistenza di precipitazioni sulle regioni adriatiche centrali e al sud, con un generale rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali.
Lo rende noto la Protezione civile, che ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteo...