• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il gruppo Cucinelli alla Cop27 con il progetto Himalayan regenerative fashion living lab

martedì 08/11/22 ECONOMIA, Solomeo 0 commenti

Il gruppo Cucinelli alla Cop27 con il progetto Himalayan regenerative fashion living lab

Riccardo Stefanelli, amministratore delegato della casa di moda Brunello Cucinelli insieme a Federico Marchetti, presidente King Charles’s sustainable markets initiative fashion task force ha illustrato alla Cop 27, alcuni “significativi progressi” del progetto Himalaya regenerative fashion living lab, cui l’azienda di Solomeo ha aderito, impegnandosi economicamente nel sostegno. L’evento, spiega una nota, è stato preparato da un incontro tenutosi a Buckingham Palace, con la presenza di re Carlo terzo, del neo premier inglese Rishi Sunak e di oltre 300 delle più importanti imprese e associazioni di tutto il mondo. L’Himalayan regenerative fashion living lab – spiega la Brunello Cucinelli – ha l’obiettivo di “ripristinare l’armonia tra le piccole comunità locali di alcune aree dell’Himalaya con la natura e l’ambiente e al tempo stesso, creare catene di valore della moda che siano sostenibili”. Punta quindi a rigenerare paesaggi degradati e recuperare le tradizionali abilità artigianali e tessili al fine di migliorare le economie locali del cashmere, del cotone e della seta, affrontando le sfide globali legate al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità.

“Ho sempre pensato all’umanità nella dimensione dell’universale” ha sottolineato Brunello Cucinelli. “Per questo – ha aggiunto – è stato grande il fascino che ai miei occhi ha rivestito il progetto Himalaya regenerative Fashion Living Lab, una visionaria iniziativa riguardante la terra e le popolazioni per le quali l’artigianato è di vitale importanza, un progetto altamente umanistico al quale mi è stato possibile partecipare grazie alla proposta di Sua Maestà Re Carlo terzo. Gli anni della mia infanzia, nelle campagne umbre, la vita contadina mi hanno reso particolarmente sensibile al tema della terra e ad ogni aspetto della vita artigiana, e mi hanno fatto conoscere il valore vitale di un ambiente sostenibile nel quale ho sempre visto la fonte di ogni cosa bella della grande Famiglia Umana; per questo sono onorato di poter agire concretamente a favore dei popoli himalayani”.

“L’obiettivo più caro a tutti noi – ha detto Stefanelli – è di piantare il seme di un albero della cui ombra beneficeranno i nostri figli, con l’auspicio che possa anche essere il germoglio della speranza per tutte le comunità coinvolte e per le loro generazioni future. I significativi progressi del progetto, che abbiamo avuto il piacere e l’onore di condividere a Sharm El Sheikh, alla presenza dei leader di tutto il Mondo, sono il modo più bello ed efficace per dare il giusto tributo alla solidarietà tra Popoli, imprese, comunità e cittadini, che si è sviluppata attorno a Cop27″.

“Siamo entusiasti di svelare qui al Cop27 – ha detto Marchetti – i primi risultati concreti raggiunti in poco più di sei mesi dal lancio del nostro progetto di moda rigenerativa sull’Himalaya all’interno della Sustainable markets Initiative. Non posso ringraziare abbastanza Brunello Cucinelli per la sua visione e supporto nell’aiutarci ad arrivare fino a questo punto: un’area dell’Himalaya sta vivendo un processo di trasformazione e rigenerazione che lascerà il segno e darà alle generazioni future il sogno di vedere la loro terra preservata e valorizzata e un presente fatto di opportunità di lavoro sinora insperate. Il mio lavoro quinquennale con Re Carlo terzo è sempre stato orientato all’azione e considero la Smi Fashion task force, che ho l’onore di guidare, non solo un hhink tank ma soprattutto un ‘action tank’ che sta ottenendo risultati straordinari. Al Cop27 stiamo dimostrando a questo prestigioso forum di leader mondiali che si può agire subito senza ulteriori indugi, attraverso una vera collaborazione ed uno spirito innovativo”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
free online course
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • brunellocucinelli
  • cashmere
  • cop27
  • fashion
  • Himalaya
  • moda

Può interessarti anche

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli" CRONACA
sabato 02/07/22

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità ECONOMIA
venerdì 02/02/18

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità

Brunello Cucinelli "veste" Maurizio Oliviero: per il neo-rettore ritocco con pochette CRONACA
venerdì 31/05/19

Brunello Cucinelli "veste" Maurizio Oliviero: per il neo-rettore ritocco con pochette

Cucinelli su Report: "Non delocalizzo e pago i miei artigiani più degli amministrativi" ECONOMIA
lunedì 03/11/14

Cucinelli su Report: "Non delocalizzo e pago i miei artigiani più degli amministrativi"

Brunello Cucinelli festeggia i 40 anni della Maison e la fine dei restauri a Solomeo ECONOMIA
martedì 12/06/18

Brunello Cucinelli festeggia i 40 anni della Maison e la fine dei restauri a Solomeo

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq ECONOMIA
giovedì 02/09/21

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito