• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 3 Luglio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Da Panicale al via il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria, ecco il programma

venerdì 17/06/22 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Da Panicale al via il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria, ecco il programma

Inizia il 22 giugno a Panicale, con il concerto jazz di Manuel Magrini e Federico Gili, la prima edizione del “Festival dei Borghi più belli dell’Umbria”, la rassegna culturale che fino al 10 settembre porterà in otto comuni della regione più verde d’Italia show teatrali, incontri d’autore e tanta buona musica dal vivo, in nome di un rilancio integrato del turismo locale e del settore dello spettacolo. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

“Il progetto – spiega l’ideatore Daniele Bocchini – è quello di utilizzare il borgo come palcoscenico di uno spettacolo adattato al contesto architettonico del luogo che lo ospita, attraverso l’interpretazione di eccellenze umbre dal consolidato consenso in Italia e all’estero come il duo Magrini-Gili, Umbria Ensemble, Ensemble Micrologus, Historia Tango Nuevo. Tra gli ospiti anche personaggi dello spettacolo e della televisione come il giornalista e scrittore Marino Bartoletti, il comico teatrale Marco Marzocca e Marco Ligabue, cantautore che salirà sul palco in veste di scrittore. Saranno palazzi, anfiteatri, chiese e caratteristiche piazze ad ospitare gli eventi, spaziando dalla musica antica al jazz, dal teatro comico agli incontri d’autore. Quando possibile, prima dello spettacolo, saranno organizzati dei brevi tour alla scoperta delle ricchezze artistiche e paesaggistiche del borgo, in collaborazione con gli uffici cultura e turismo dei Comuni”.

L’APPUNTAMENTO DEL 22 GIUGNO. Il primo appuntamento è mercoledì 22 giugno a Panicale con il concerto al tramonto, anteprima alla “Notte Romantica” dei Borghi più Belli dell’Umbria, che celebra la giornata europea della musica. Protagonista il duo Manuel Magrini e Federico Gili, che nella Chiesa della Sbarra (ore 19.00) si esibirà in un suggestivo concerto per piano e fisarmonica. La formazione, che sta riscuotendo grande successo nell’ambito del panorama jazz nazionale, mette insieme due anime musicali estremamente affini, accomunate dalla formazione classica e dall’amore per l’improvvisazione jazz. Manuel Magrini è un pianista ben noto anche fuori dai confini italiani, con un percorso di studi classici cui si è intrecciata una vocazione compositiva e jam sotto l’autorevole guida di Ramberto Ciammarughi. Ha al suo attivo un’importante attività concertistica e collaborazioni con prestigiosi musicisti italiani e stranieri. Federico Gili ha intrapreso da giovanissimo lo studio della fisarmonica, vincendo numerosi concorsi sia in Italia che all’estero, primo fra tutti il prestigioso Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo (2018) per la categoria musica Jazz. Si è formato sotto la guida di fisarmonicisti del calibro di Richard Galliano e Frank Marocco, perfezionandosi nell’ambito dei corsi di formazione superiore tenuti da Ciammarughi e da altri importanti jazzisti italiani.

ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI PANICALE. Prima dello spettacolo l’info point del Comune di Panicale organizza il tour tematico “Musica Dipinta”. A partire dalle ore 17.30 sarà possibile ammirare le magnifiche opere presenti a Panicale con i loro angeli musicanti: Affresco Madonna in Trono tra Angeli musicanti attribuito a Raffaello (Chiesa di San Sebastiano) e la Tavola di Giovan Battista Caporali Adorazione dei Pastori (Collegiata di San MIchele Arcangelo). Info e prenotazioni: panicale@sistemamuseo.it, tel. 075837433 oppure 3929191825.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI 2022. Dopo la prima tappa a Panicale, mercoledì 22 giugno (ore 19.00) con il concerto jazz del Manuel Magrini e Federico Gili Duo, il festival dei borghi più belli dell’Umbria proseguirà il sabato 30 luglio ad Allerona con Umbria Ensemble, Quartetto d’Archi (Piazza Santa Maria, ore 21.00); domenica 7 agosto a Corciano (Piazza Coragino, ore 21.30) con il giornalista e scrittore Marino Bartoletti; giovedì 11 agosto ad Arrone (Piazza Garibaldi, ore 21,30) e venerdì 12 agosto a Lugnano in Teverina (Piazza Santa Maria, ore 22.00) con Marco Ligabue, musicista e scrittore; martedì 16 agosto a Torgiano (Piazza Baglioni, ore 21.30) con l’attore comico Marco Marzocca; mercoledì 24 agosto a Spello (Piazza Carlo Carretto, ore 21.30) con Historia Tango Nuevo ai confini del jazz, spettacolo tra poesia, musica e ballo con la partecipazione di Samuel Peron; e infine sabato10 settembre ad Acquasparta (Palazzo Federico Cesi, ore 21.00) con la musica antica di Ensemble Micrologus.

wp-1655488760115
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download samsung firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • borghitalia
  • concerti
  • eventi
  • festival
  • ingressogratuito

Può interessarti anche

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo Corciano Centro
domenica 10/12/17

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria GLOCAL
lunedì 31/12/18

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria

La musica al centro del programma di 'Natalissimo' al Quasar Village Ellera Chiugiana
mercoledì 06/12/17

La musica al centro del programma di 'Natalissimo' al Quasar Village

A Mantignana torna la tre giorni della "Festa dello Sport" EVENTI E CULTURA
martedì 13/06/17

A Mantignana torna la tre giorni della "Festa dello Sport"

Cantacastello e Rassegna Teatrale ‘Mario Taddei’, il Castello di San Mariano risplende di luce propria EVENTI E CULTURA
venerdì 25/08/17

Cantacastello e Rassegna Teatrale ‘Mario Taddei’, il Castello di San Mariano risplende di luce propria

Verso il Corciano Festival: nella sezione teatro, l'ex convento di Sant'Agostino e Shakespeare tornano protagonisti Corciano Centro
venerdì 28/07/17

Verso il Corciano Festival: nella sezione teatro, l'ex convento di Sant'Agostino e Shakespeare tornano protagonisti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Prosegue il Festival Villa Solomei: domenica con Dan Forrest

Prosegue il Festival Villa Solomei: domenica con Dan Forrest

Saldi, nel primo weekend al Quasar Village con la gift card ci sono 10 euro in omaggio

Saldi, nel primo weekend al Quasar Village con la gift card ci sono 10 euro in omaggio

Festival Villa Solomei: buona la prima [video]. E stasera l'Ariosto di Stefano Accorsi

Festival Villa Solomei: buona la prima [video]. E stasera l'Ariosto di Stefano Accorsi

Partono i saldi estivi, occhio agli sconti: bene fino al 50%, meglio evitare ribassi più marcati

Partono i saldi estivi, occhio agli sconti: bene fino al 50%, meglio evitare ribassi più marcati

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.