• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Rigenerazione urbana, Corciano vince il bando del Ministero

giovedì 20/01/22 CRONACA 0 commenti

Rigenerazione urbana, Corciano vince il bando del Ministero

Un progetto multidisciplinare di innovazione sociale che ha come obiettivo la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità all’interno delle aree residenziali tramite la pratica artistica. Questo è in sintesi KIUB (Kreative Interactive Urban laB), promosso e condotto da Dance Gallery, che ha come oggetto di intervento il quartiere Il Rigo nel Comune di Corciano.

Il progetto, promosso da Dance Gallery, associazione perugina che dal 1994 si occupa di arti performative, danza e linguaggi del corpo, è l’unico finanziato in Umbria e tra i 37 vincitori della terza edizione del bando “Creative Living Lab” del Mic (Ministero della Cultura) per il sostegno a iniziative di rigenerazione urbana attraverso l’arte. La proposta è stata selezionata tra oltre 1.550 domande arrivate da tutta Italia.

Come si legge nelle motivazioni del Ministero, le proposte selezionate hanno indicato nuove forme di utilizzo dei luoghi prescelti al fine di migliorare i servizi, la fruizione e le funzioni culturali, di incentivare l’attivazione di percorsi di partecipazione e autocostruzione attraverso il coinvolgimento di istituzioni, professionisti, artisti, cittadini e soggetti attivi sul territorio con l’obiettivo di favorire un processo di riappropriazione nelle comunità coinvolte. Come spiega Francesco Mangano, Assessore all’Urbanistica del Comune: “Abbiamo fermamente sostenuto la proposta di Dance Gallery e siamo orgogliosi di questo progetto. La nostra comunità di cittadini prenderà parte in prima persona ad inziative e azioni che mirano a generare comunità e condivisione. Saranno loro i protagonisti attivi del processo di rigenerazione urbana”.

Andrea Braconi, Assessore Associazionismo e innovazione, aggiunge: “Soddisfazione e voglia di iniziare da subito questo percorso. Questi due anni di pandemia hanno cambiato radicalmente il nostro tessuto associativo, modificando rapporti e relazioni sociali. In questo senso il progetto Kiub punta a ricucire dove qualcosa si è strappato, ad aggregare, e a riaffermare il concetto di spazio condiviso e partecipato, attraverso l’arte e la creatività”.

Il team di lavoro è composto da 20 tra operatori e artisti con competenze professionali nella diffusione dell’arte come strumento di crescita umana e sociale. La regia è affidata a Valentina Romito, responsabile artistica di DANCE GALLERY, formatrice e coreografa, operatrice culturale, coadiuvata da Antonello Turchetti, fotografo, arte terapeuta, curatore di eventi e mostre, responsabile scientifico e Valter Gosti, architetto, addetto pianificazione territoriale e paesaggistica; artista visivo esperto in processi di rigenerazione urbana.

Al centro di tutta una serie di interventi che prenderanno il via proprio in questi giorni c’è Il Rigo, oggi quartiere dormitorio, senza servizi e con spazi di socialità che hanno perso la loro funzione di luoghi di aggregazione, progettato con ben altre ambizioni nella metà degli anni ‘70 da Renzo Piano. Il quartiere è dotato di aree e servizi fruibili dal progetto e messe a disposizione dall’Amministrazione Comunale: un anfiteatro, cucina, sala per incontri di circa mq 80, sede del locale Circolo di Quartiere. Inoltre, è presente un’unità abitativa originale, definita la sede del vecchio circolo, attualmente non in uso per il suo pessimo stato di conservazione. Entrambe le sedi saranno trasformate in presidi culturali permanenti con funzione di quartier generale delle azioni creative e luoghi espositivi. Kiub prevede azioni creative, interattive e performative divise in 3 macroaree (danza, narrazioni, arte urbana) incentrate sulla coprogettazione e la partecipazione degli abitanti in una logica di cucitura del tessuto urbano e di tessitura di una trama narrativa che colleghi il quartiere con l’antico borgo di Corciano e viceversa.

Al progetto collaborano: il Circolo dei Residenti “Il Rigo”, il Comune di Corciano, la Biblioteca Comunale G. Rodari, l’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli, l’APS LuceGrigia, l’Ass.Cult. Visualcam e Max Radio. Il progetto è vincitore dell’Avviso pubblico“Creative Living Lab – 3 edizione”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download intex firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • dancegallery
  • ilrigo
  • rigenerazioneurbana
  • urbanistica

Può interessarti anche

Nuovo centro commerciale a San Mariano, intervista con l'assessore Francesco Mangano ECONOMIA
venerdì 10/06/22

Nuovo centro commerciale a San Mariano, intervista con l'assessore Francesco Mangano

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi" CRONACA
venerdì 01/01/21

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi"

Nuova area commerciale a Ellera, il M5S si interroga se il consumo di suolo è giustificato Ellera Chiugiana
lunedì 19/07/21

Nuova area commerciale a Ellera, il M5S si interroga se il consumo di suolo è giustificato

Come sarà San Mariano del futuro? A breve presentato il progetto CRONACA
lunedì 25/04/22

Come sarà San Mariano del futuro? A breve presentato il progetto

Girasole, progetto e rendering in esclusiva. Mangano: "Cambiamo faccia al quartiere" CRONACA
venerdì 27/03/20

Girasole, progetto e rendering in esclusiva. Mangano: "Cambiamo faccia al quartiere"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito