• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sanità, l’assessore Coletto non partecipa all’incontro con i sindaci del territorio

venerdì 17/12/21 POLITICA 0 commenti

Sanità, l’assessore Coletto non partecipa all’incontro con i sindaci del territorio

Mercoledì pomeriggio a Paciano, sede dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, era in programma un incontro fra gli otto sindaci del Trasimeno più Corciano e l’Assessore alla Sanità dell’Umbria Luca Coletto sulla preadozione del nuovo Piano Sanitario Regionale. Ma Luca Coletto non si è presentato: i sindaci hanno confermato quindi con forza la volontà di un confronto in tempi brevi, ma a patto che si svolga direttamente con l’assessore, senza intermediari.

Ecco le parole del Sindaco di Panicale Giulio Cherubini che è anche Presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno che ha ribadito la preoccupazione di un territorio di oltre 80 mila abitanti per le forti criticità nel settore della sanità: “La Regione Umbria, invitata per il confronto sul proprio Piano Sanitario Regionale da poco preadottato, non ha partecipato. I sindaci invitano nuovamente la Regione Umbria a confrontarsi, rendendosi disponibili in ogni momento. Già ad aprile i Comuni del Trasimeno e Corciano avevano presentato, grazie alla collaborazione con tanti operatori sanitari dei nostri territori, una proposta di nuova sanità territoriale e di visione integrata dei servizi sanitari e sociosanitari. Proprio in questa pandemia tutti abbiamo avuto la prova più concreta di quanto la sanità pubblica territoriale e di prossimità, attraverso le tante professionalità che vi lavorano, sia fondamentale. Eppure tutti noi, ormai da anni, verifichiamo crescenti criticità nei servizi, nelle prestazioni erogate e registriamo una progressiva riduzione del personale sanitario”.

“Noi vogliamo un confronto con la Regione, perché è la Regione che determina le scelte che segneranno il futuro della salute pubblica. Il Piano Sanitario Regionale prevede, tra le altre cose, l’accorpamento del Distretto Sanitario del Trasimeno con quello della lontana Città di Castello. Un’ipotesi rifiutiamo con fermezza. Per questo, e per un’attenta analisi rispetto alla nostra proposta, chiediamo urgentemente un confronto. È chiaro che se questo confronto non avverrà, se non avremo possibilità di discutere rispetto alle scelte che decideranno le sorti dell’immediato futuro della nostra sanità territoriale, metteremo in campo tutte le iniziative a difesa delle nostre comunità. Gli enti comunali non rimarranno inerti ad aspettare: ci organizzeremo anche nei giorni delle festività natalizie, a tutela delle nostre comunità e dei nostri cittadini. Questo è un momento decisivo, estremamente importante per i livelli essenziali dei servizi sanitari e per il nostro futuro”.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
download samsung firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • comuni
  • sanità
  • sindaci

Può interessarti anche

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza" GLOCAL
sabato 24/01/15

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza"

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico CRONACA
sabato 13/04/19

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico

Scandalo concorsi in sanità, indagata anche l'ex assessore Elisabetta Ceccarelli CRONACA
venerdì 19/04/19

Scandalo concorsi in sanità, indagata anche l'ex assessore Elisabetta Ceccarelli

Caso assessore Terradura, l'opposizione: "Ancora troppi dubbi". Presentato esposto in procura Capocavallo
giovedì 20/10/16

Caso assessore Terradura, l'opposizione: "Ancora troppi dubbi". Presentato esposto in procura

Sclerosi multipla, in Umbria è emergenza: ricerca scientifica e cannabis in un convegno GLOCAL
martedì 06/06/17

Sclerosi multipla, in Umbria è emergenza: ricerca scientifica e cannabis in un convegno

Partorisce all'esterno dell'ospedale, i Verdi: "La barriera automatica era chiusa" CRONACA
giovedì 07/11/19

Partorisce all'esterno dell'ospedale, i Verdi: "La barriera automatica era chiusa"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito