• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Crisi d’impresa, in Umbria la nuova Task Force che segnala i fattori di rischio

venerdì 19/02/21 ECONOMIA 0 commenti

crisi economia impresa rischio task force economia

Varata in Umbria la nuova Task Force per la gestione delle crisi d’impresa. Il progetto è stato al centro di un incontro fra l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni e i segretari regionali dei sindacati. La Task force sarà composta dagli uffici regionali, la finanziaria Gepafin, Sviluppumbria e le agenzie regionale e nazionale per le politiche del lavoro Arpal e Anpal.
Due le modalità che porteranno all’attivazione del gruppo di lavoro: in caso di crisi conclamata, con l’apertura dei tavoli nazionali e regionali; oppure in presenza di una situazione identificata come rischiosa, che porterà all’apertura del tavolo regionale su richiesta diretta dell’imprenditore, su segnalazione delle organizzazioni sindacali e datoriali o delle istituzioni locali.

“Un progetto – afferma l’assessore Fioroni – che segna un forte cambio con il passato e punta a implementare nuove modalità per identificare quelle situazioni che possono trasformarsi in future crisi d’impresa e per gestire in modo più rapido ed efficace le crisi già conclamate”.
Tra le novità più rilevanti messe in campo c’è infatti il cosiddetto allarme preventivo, che mira a prevenire l’emergere della crisi d’impresa al primo manifestarsi di difficoltà economico-finanziaria. Dopo aver rilevato fattori di rischio, un componente della task force informerà l’impresa della possibilità di far attivare un intervento. Fra gli indicatori utilizzati per determinare questa necessità saranno rilevanti le informazioni raccolte da Arpal rispetto alle aziende che richiedono armonizzatori sociali e quelli elaborati con il software messo a disposizione della Regione da Gepafin che, attraverso l’accesso alla centrale rischi, permette di analizzare la situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa. Sviluppumbria svolgerà invece un ruolo di scouting di potenziali investitori.

Cgil, Cisl e Uil danno un giudizio positivo sull’iniziativa. “Bene la strumentazione messa in campo, con una logica di prevenzione delle crisi e di tutela dell’occupazione – fanno sapere i segretari dei tre sindacati umbri, Vincenzo Sgalla, Angelo Manzotti e Claudio Bendini -. Abbiamo però ribadito all’assessore che è fondamentale affrontare le crisi prima che siano irreversibili e mettere gli ammortizzatori sociali al servizio di una nuova occupazione. Tutto ciò anche in previsione di un anno molto difficile”. Per i sindacati serve dunque la condivisione del principio ‘no ai licenziamenti’ anche da parte delle associazioni datoriali. Fra i prossimi step del progetto la presentazione della Task Force alle varie associazioni di categoria.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
lynda course free download
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • crisi
  • economia
  • impresa
  • rischio
  • task force

Può interessarti anche

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità ECONOMIA
venerdì 02/02/18

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia ECONOMIA
giovedì 19/10/17

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe CRONACA
sabato 10/03/18

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito