• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 17 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Lega giovani: “La cultura dimenticata dal governo”

lunedì 21/12/20 POLITICA 0 commenti

cultura giovani governo lega politica
Foto di Free-Photos da Pixabay

“Tra le tante categorie dimenticate dal Governo c’è anche quello della cultura, nonostante per un Paese come l’Italia sia fondamentale, in quanto famosa in tutto il mondo per la sua musica, per la sua arte pittorica ed architettonica, per la sua letteratura, per i suoi teatri”. Lo afferma la Lega Giovani dell’Umbria.

Da marzo siamo bloccati in tutto, siamo stati sottoposti a restrizioni assurde. Non possiamo studiare in sala danza e preparare gli spettacoli; ciò, nonostante ci siamo adeguati alle regole.

“Il settore cultura è stato totalmente dimenticato, nonostante l’Italia affondi in esso le proprie radici. Musei, teatri, biblioteche, scuole di danza chiuse: scandaloso, come se non fossero essenziali. Per non parlare del teatro via streaming: nessuna emozione, nessuna arte vera”, spiega a Lega Giovani Umbria Marina, insegnante di danza. Stefano, musicista, aggiunge: “In Italia neanche esiste un albo del musicista; siamo senza tutele. Musicisti laureati al conservatorio hanno gli stessi diritti di chi improvvisa un karaoke. Ora, con la pandemia, il Governo ci ha definitivamente abbandonato: scuole di musica chiuse nonostante le lezioni siano individuali. E quei pochi bonus elargiti… Beh, caotici ed incerti”.

Questo l’invito della Lega Giovani al Ministro Franceschini: “Sveglia, sta uccidendo l’arte! Non le chiediamo la luna, ma quantomeno di ascoltare chi è del settore e che più di chiunque altro conosce le proprie problematiche. Oltre ad aiutare le aziende, occorre fornire assistenza concreta ai lavoratori, stretti nella morsa delle chiusure che sono state imposte. È ciò che da sempre fa la Lega, e non a caso gli emendamenti (approvati) al DL Ristori, a favore degli imprenditori del mondo della musica, sono della Lega”.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
  • Tags
  • cultura
  • giovani
  • governo
  • lega

Può interessarti anche

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Elezioni comunali, ecco la squadra della Lega per Corciano CRONACA
sabato 12/05/18

Elezioni comunali, ecco la squadra della Lega per Corciano

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica POLITICA
lunedì 11/06/18

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica

Il caso della "moschea di Ellera": facciamo chiarezza CRONACA
mercoledì 30/05/18

Il caso della "moschea di Ellera": facciamo chiarezza

Mr Print inaugura ad Ellera, la storia di un giovane imprenditore ECONOMIA
giovedì 04/12/14

Mr Print inaugura ad Ellera, la storia di un giovane imprenditore

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Governo, Ripepi (M5S) sulle scelte di Renzi: "Cosa ne pensano la senatrice e il vicesindaco"?

Governo, Ripepi (M5S) sulle scelte di Renzi: "Cosa ne pensano la senatrice e il vicesindaco"?

Parte la sfida del Borgo dei Borghi, Corciano su Raitre: ecco come votare

Parte la sfida del Borgo dei Borghi, Corciano su Raitre: ecco come votare

The Space Cinema dona al volontariato locale le scorte dei multisala del circuito

The Space Cinema dona al volontariato locale le scorte dei multisala del circuito

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito