• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 17 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

È morto Renato Luigetti, esempio di grande lungimiranza imprenditoriale. Oggi il funerale

lunedì 03/08/20 CRONACA 0 commenti

agricoltura cooperative economia imprenditore imprenditoria Molini popolari riuniti renato luigetti cronaca

Sabato scorso è morto Renato Luigetti, per lunghi anni presidente del Molino Popolare di Ellera mentre attualmente era presidente onorario della Molini Popolari Riuniti Ellera -Umbertide.
“Una persona di enorme levatura – dichiara il Sindaco Cristian Betti – che ho avuto la fortuna di conoscere ammirandone la grandissima lungimiranza ed il carisma. Resterà una figura indimenticabile per ciò che ha rappresentato per il nostro territorio. Sapremo ricordarlo come merita. Ai suoi familiari va il mio più caloroso abbraccio”. Il funerale avrà luogo nel cimitero di Panicarola (Castiglione del Lago) oggi alle 17:00.

Luigetti, la cui morte ha destato un grande cordoglio nel corcianese, è ricordato come un grande esempio per il mondo imprenditoriale. Fu infatti promotore dell’unificazione del Molino popolare di Ellera e Umbertide con la fondazione della Molini Popolari Riuniti. Punto di riferimento del mondo agricolo in un momento storico – quello della fine degli anni ’50 – in cui pensare di unirsi per fondare una cooperativa non era così semplice.
Seppe garantire lavoro e futuro a tante famiglie del territorio per poi iniziare una crescita industriale che ha portato ad uno dei gruppi più importanti del centro Italia.

Dino Ricci, presidente della Molini Popolari Riuniti (Mpr) e di Legacoop Umbria, esprime il suo più sentito cordoglio per la scomparsa di Renato Luigetti, storico presidente del Molino di Ellera e oggi presidente onorario della Mpr. “Ho conosciuto Renato negli anni ‘70 – ha ricordato Ricci – quando io ero un giovane impiegato del Molino Popolare Altotiberino e lui già una figura importante della cooperazione umbra. Negli anni ’50, periodo in cui fondare una cooperativa non era una cosa facile, è stato uno dei dirigenti cooperativi che ha contribuito alla nascita dei Molini Cooperativi Umbri. Fondatore e presidente del Molino di Castiglione del Lago, dopo alcuni anni diviene dirigente e presidente del Molino Popolare di Ellera, incarico che ha retto per lunghi anni con grandi risultati in termini di crescita della cooperativa, di occupazione e lavoro per le famiglie”.

“Nel 2000 – ha proseguito Dino Ricci – di fronte a una crisi di molti dei Molini umbri, dovuta a molteplici ragioni, insieme a me che allora ero presidente del Molino Popolare Altotiberino di Umbertide, lavorò con impegno per consentire la nascita della Molini Popolari riuniti Ellera Umbertide, di cui poi è divenuto presidente onorario. La storia ha dimostrato la lungimiranza di questa scelta alla quale Renato ha portato un contributo fondamentale”.

“Ricordo una persona – ha aggiunto con commozione Ricci – austera, che incuteva timore, con un forte carisma, nei suoi interventi che tendevano a trasferire agli altri, soprattutto ai giovani, comportamenti, princìpi, valori dei quali era convinto assertore. È stato un uomo e un dirigente importante del movimento cooperativo umbro: attento ai bisogni dei più deboli, di spiccata moralità e di sani valori etici e morali”. Dopo il ricordo l’auspicio. “Troveremo un’occasione come cooperazione umbra insieme alle istituzioni – ha commentato Ricci – per ricordare la figura di Renato Luigetti e ciò che ha rappresentato per l’economia, il mondo agricolo e la cooperazione nella nostra regione”.

“Tutti noi salutiamo Renato – ha concluso Dino Ricci – con un grazie per quello che ha fatto e ai familiari rivolgiamo un caloroso abbraccio. Vogliamo ricordarlo con le parole che lui stesso scrisse nel suo ultimo libro ‘Vale ancora la pena – l’unità fa la forza’: «Nonostante che oggi sia tanto diverso, mi sento di affermare con convinzione, che se dovessi ricominciare da capo, come suol dirsi, rifarei tutto ciò che ho fatto, nel bene e anche nel meno bene. Per queste ragioni, cercherò di rimanere uno come i miei vecchi compagni di lotta e di lavoro di allor, per tutta la vita»”.

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download xiomi firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • agricoltura
  • cooperative
  • economia
  • imprenditore
  • imprenditoria
  • Molini popolari riuniti
  • renato luigetti

Può interessarti anche

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità ECONOMIA
venerdì 02/02/18

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità

Scommesse imprenditoriali: a breve inaugura "Le fate ignoranti" Corciano Centro
lunedì 07/05/18

Scommesse imprenditoriali: a breve inaugura "Le fate ignoranti"

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati ECONOMIA
venerdì 22/12/17

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Plasticfree: domenica a caccia di plastica anche al Colle della Trinità

Plasticfree: domenica a caccia di plastica anche al Colle della Trinità

Ambiente, tre nuove ecoisole a supporto della raccolta differenziata

Ambiente, tre nuove ecoisole a supporto della raccolta differenziata

“Vogliamo una data per ripartire.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio

“Vogliamo una data per ripartire.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio

Turismo, il borgo di Corciano e le sue bellezze spopolano sulla piattaforma Heygo

Turismo, il borgo di Corciano e le sue bellezze spopolano sulla piattaforma Heygo

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito