• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Verso le Regionali, intervista con la candidata al consiglio Emanuela Boccio

martedì 15/10/19 POLITICA 4 commenti

Verso le Regionali, intervista con la candidata al consiglio Emanuela Boccio

Si avvicina l’atteso momento delle elezioni regionali del 27 ottobre 2019. Corcianonline.it darà un contributo al dibattito politico con interviste riservate ai candidati al consiglio regionale dell’Umbria che risiedono nel territorio comunale di Corciano. La prima intervista ve protagonista Emanuela Boccio, ex consigliera comunale di Corciano, che è candidata a sostegno di Vincenzo Bianconi presidente nella lista Sinistra Civica Verde.

Come è maturata la sua candidatura?
La mia candidatura è maturata nel partito in cui milito attualmente, Articolo 1 MDP. Ho esitato nell’accettare la proposta perché estremamente impegnativa ma dopo aver valutato attentamente la situazione politica, mi sono messa a disposizione, come sempre per contribuire al successo del centrosinistra umbro e all’affermazione dei valori per cui mi batto da sempre, primo fra tutti la solidarietà. La lista in cui sono candidata si chiama SINISTRA CIVICA VERDE, rappresenta la sinistra di questo centrosinistra umbro e raggruppa varie componenti: Art. 1, S.I., gli ambientalisti e un pezzo di Sinistra più radicale che è stata accolta con grande apprezzamento.

Non tutti nel centrosinistra hanno apprezzato il “Patto Civico” a lei cosa l’ha convinta?
In realtà io credo che sia positiva la contaminazione, lo scambio di esperienze e di idee con altri soggetti è sempre un arricchimento per tutti e inoltre questa sfida ha bisogno di tutte le energie positive e di tutte le competenze e gli sforzi, per essere vinta.

Quali saranno i temi centrali della sua campagna elettorale?
I temi più importanti saranno quelli: a) del lavoro, della difesa dell’occupazione e della creazione di nuovi posti di lavoro; dell’aumento dei controlli, della formazione e di tutti quei provvedimenti che possano far cessare il terribile fenomeno delle morti sul lavoro anche nella nostra Regione; b)della difesa e del rafforzamento della Sanità umbra per ridurre le liste d’attesa e consentire a tutti adeguate e tempestive cure e prevenzione; c) delle donne dei loro diritti, del miglioramento della loro condizione anche attraverso l’aumento di asili nido e l’ampliamento delle misure per l’assistenza agli anziani onde consentire la conciliazione fra i tempi del lavoro e quelli della cura della famiglia; d) del potenziamento dell’Università e della ricerca sia per l’innovazione di prodotto sia per creare posti di lavoro per i nostri giovani laureati che troppo spesso sono costretti a emigrare; e) della salvaguardia del territorio umbro e del suo paesaggio dalla cementificazione mediante una politica di manutenzione costante per la prevenzione del dissesto idrogeologico che in questi anni si è accentuato anche a causa del terremoto e dei rapidi cambiamenti climatici; dobbiamo mettere in campo anche a livello locale politiche che tendano a diminuire l’emissione dei gas serra, che limitino il consumo di plastica, che tendano all’obbiettivo dei rifiuti zero e della creazione di un’efficiente economia circolare, per da rendere l’Umbria …ancora più verde! Poi ci sono l’agricoltura, il turismo, i trasporti e le infrastrutture e tutti gli altri punti del programma di Vincenzo Bianconi.

Nel caso venisse eletta, come contribuirà per il suo territorio di appartenenza?
Innanzitutto ce la metterò tutta per far vincere il nostro candidato Presidente Vincenzo Bianconi; quanto all’essere eletta, non credo che sarà facile; tuttavia mi piacerebbe molto aumentare le risorse per le famiglie colpite da situazioni di familiari con disabilità per migliorare le condizioni di vita sia delle persone ammalate che dei familiari che li assistono; mi piacerebbe aumentare i posti negli asili nido e le possibilità di aiuto per l’assistenza degli anziani per sostenere le donne del corcianese ma anche tutte le altre, nella difficile impresa di lavorare e occuparsi dei propri cari; mi piacerebbe occuparmi anche della valorizzazione e della promozione del territorio di Corciano, in Umbria, in Italia e nel mondo. Corciano è un borgo bellissimo che insieme agli altri borghi umbri, dispone di bellezze naturali, artistiche e di prodotti tipici unici e di eccezionale qualità, a partire dal vino, dai salumi, i formaggi i legumi, ecc… Sono convinta che con una buona regia regionale con un ‘innovativa politica per il turismo e una messa a fattor comune delle diverse specificità, i borghi possano essere ancora di più un ottimo volano di sviluppo, redditizio e sostenibile.

Cosa pensa degli altri schieramenti di sinistra che corrono da soli?
Credo che la Sinistra debba assolutamente avere la vocazione per il governo e non per la mera testimonianza. Sono fermamente convinta che sia un errore la corsa in solitaria da parte di alcuni partiti di Sinistra perché, per aiutare la nostra gente, dobbiamo necessariamente realizzare i nostri programmi di cambiamento, a partire dal rinnovamento e dal rafforzamento dei processi democratici e la loro trasparenza, dalla solidarietà e in generale dalla difesa del bene comune. Credo che sia un errore, in particolare, questa volta, disperdere voti preziosi vista la sfida che ci attende il 27 ottobre.

Questa campagna elettorale non si sta configurando anche come una sfida fra politici e civici?
Io credo nel valore della buona politica, praticata da persone oneste e competenti; non ha senso parlare di un primato morale, sbandierato da tanti, delle liste civiche sulla politica; politica etimologicamente significa governo della polis, cioè della città, che per i Greci era lo Stato; quindi non si può dire di non fare politica ancorché provenienti dalla società civile. Le liste civiche che si candidano al governo della regione si accingono infatti a fare politica in senso stretto, ad occuparsi cioè della cosa pubblica, esattamente come ho fatto io nelle due consiliature spese nel Consiglio comunale di Corciano. La contrapposizione, da tanti percepita e veicolata dai media, è tra “cittadinanza più o meno non organizzata” e vecchi partiti, ma la politica è intrinseca alla vita e alla gestione della complessa realtà che ci circonda. Occorre trovare un punto di confronto e di incontro tra partiti e “civici” e, da quello che constato, mi sembra che la coalizione a sostegno di Bianconi vada in questa direzione e possa esprimere efficacemente le sinergie tra tutte le forze coinvolte.

Cosa pensa del vostro candidato Bianconi?
L’ho ascoltato solo recentemente, non lo conoscevo; mi hanno colpito il suo amore per la nostra Umbria, la sua generosità e la sua determinazione nel portare avanti i valori profondi che affondano le radici nella storia della nostra regione. Bianconi ha una grande attenzione ai problemi economici, sociali e per gli ultimi. In particolare ho apprezzato molto il riferimento di Bianconi alla partecipazione e all’innovazione dei metodi decisionali con l’introduzione di maggior confronto con le comunità, e con i soggetti interessati dagli eventuali provvedimenti.

Quali sono le priorità per l’Umbria?
Metterei al primo posto il lavoro; il lavoro perso da chi è padre o madre di famiglia; il lavoro che non c’è per i ragazzi che se ne vanno in cerca di futuro e di dignità; il lavoro per e delle donne. Poi la sanità, il suo rafforzamento, la sua accessibilità in tempi congrui e la sua universalità. Quindi la ricostruzione dei nostri centri feriti o distrutti dal terremoto. Il sostegno ai più deboli e le politiche sociali, in particolare a sostegno della disabilità. Nuove politiche sulla sicurezza sul lavoro perché questa tragedia possa presto e finalmente avere fine. Il potenziamento dell’Università e della Ricerca. Le politiche ambientali. Il tutto non perdendo mai di vista, mi si lasci concludere così, il prezioso messaggio di pace, tolleranza e solidarietà lasciatoci in eredità dal nostro Aldo Capitini.

Lorenzo G. Lotito

WhatsApp Image 2019-10-15 at 11.23.23
WhatsApp Image 2019-10-15 at 11.22.24
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
download lenevo firmware
Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • elezioni regionali
  • emanuela boccio
  • patto civico
  • vincenzo bianconi

Può interessarti anche

Franco Baldelli lascia il PD: "Non è questo il partito che avevo sognato" POLITICA
martedì 08/10/19

Franco Baldelli lascia il PD: "Non è questo il partito che avevo sognato"

Elezioni regionali, in dieci liste i tredici candidati espressione del territorio corcianese POLITICA
sabato 23/05/15

Elezioni regionali, in dieci liste i tredici candidati espressione del territorio corcianese

Regionali, nuovo "no" di Cucinelli dopo l'incontro con Di Maio POLITICA
lunedì 16/09/19

Regionali, nuovo "no" di Cucinelli dopo l'incontro con Di Maio

Elezioni, Zingaretti con Bianconi e i sindaci del Trasimeno fa il pieno di simpatizzanti POLITICA
sabato 19/10/19

Elezioni, Zingaretti con Bianconi e i sindaci del Trasimeno fa il pieno di simpatizzanti

Regionali, Matteo Salvini a Corciano: "Mai atteso elezioni come queste" POLITICA
mercoledì 16/10/19

Regionali, Matteo Salvini a Corciano: "Mai atteso elezioni come queste"

Brunello Cucinelli alle elezioni regionali? "Mi lusinga ma il mio mestiere è un altro" POLITICA
venerdì 13/09/19

Brunello Cucinelli alle elezioni regionali? "Mi lusinga ma il mio mestiere è un altro"

commenti

  1. Andrea Di Tommaso
    15 Ottobre 2019 at 21:23 Log in to leave a comment ↓

    Questa non la sopporto proprio

  2. Zetti Tiziana
    15 Ottobre 2019 at 19:40 Log in to leave a comment ↓

    Bè avrà la sua convenienza

  3. salvatore tardi
    15 Ottobre 2019 at 19:26 Log in to leave a comment ↓

    Parlateci di Bibbiano.

  4. Giovanni Lo Vaglio
    15 Ottobre 2019 at 19:21 Log in to leave a comment ↓

    Certo che siamo all’ apoteosi del paravento per nascondersi. Sto Bianconi deve essere ridotto proprio male per fare da traghettatore a questi riciclati.

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.