• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Vincenzo Bianconi parla agli elettori di Corciano: “Dobbiamo fare comunità per il futuro dell’Umbria”

lunedì 14/10/19 POLITICA, San Mariano 8 commenti

Vincenzo Bianconi parla agli elettori di Corciano: “Dobbiamo fare comunità per il futuro dell’Umbria”

“Grazie alle persone che mi hanno preceduto e a tutti i candidati che si sono messi a disposizione di questo percorso. Un percorso complesso ma di identità, un percorso di coraggio perché questa è la parola di cui abbiamo tutti bisogno in momenti difficili della nostra vita. E questo credo che per la nostra regione sia un momento importante, un momento nel quale ci possiamo anche ritrovare come comunità, perché spesso le comunità si ritrovano nel momento del bisogno”. Così ha esordito Vincenzo Bianconi, candidato alla presidenza della Regione Umbria nell’incontro che si è svolto domenica sera alla Biblioteca Rodari di San Mariano in vista delle elezioni regionali del prossimo 27 ottobre.

Al tavolo dei relatori c’era Luca Cesaretti, coordinatore del Comitato elettorale di Sinistra Civica Verde Corciano, la nuova assessora di Corciano Carlotta Caponi (del PSI) e le consigliere comunali Veronica Munzi (PD) e Chiara Fioroni (M5S). Hanno portato i saluti il Sindaco di Corciano Betti (PD) e la senatrice Nadia Ginetti (Italia viva).
Presenti tutti i candidati corcianesi che appoggiano Bianconi: per Sinistra Civica Verde Antonio Bertini (capolista), Emanuela Boccio (ex consigliera comunale) e Ivan Marchesini e per il Movimento 5 Stelle Simonetta Checcobelli (ex consigliera comunale). Oltre a loro hanno partecipato anche i candidati della lista del PD Valeria Cardinali, Giacomo Leonelli e Simona Meloni e della lista civica Bianconi Giuliana Astarita e Paolo Rossi.

“Tutti questi partiti che oggi rendono possibile questa coalizione – ha detto Vincenzo Bianconi – hanno fatto uno sforzo incredibile: si sono messi in discussione al loro interno, si sono sfidati al loro interno. Hanno avuto, come tutti sapete, dei traumi interni ma l’hanno fatto soltanto con l’obiettivo di rilanciare questa regione verso il futuro. E questa è una prova di forza. Questa è una prova di coraggio. Gli altri non hanno fatto questo. Gli altri si sono messi insieme senza pensare a costruire un nuovo modello di sviluppo di futuro”.
“Quello che stiamo rappresentando oggi insieme – ha detto ancora Bianconi – è un cambio di modello per il futuro dell’Umbria. La prima cosa che ci impegneremo a fare è una bella legge regionale moderna di democrazia partecipata che parte dal cittadino, che parte dalle comunità: i cittadini devono avere voglia di partecipare e allora la responsabilità del futuro di questa regione non sarà più di 25 persone o di 30. Sarà degli umbri. Questa regione per agganciare il futuro ha bisogno che tutti gli umbri siano disposti a dare il 120 per cento”.

Bianconi ha quindi parlato della qualità delle persone da scegliere in vista di una nuova giunta regionale, scelta che dovrà partire dal concetto di democrazia partecipata, su cui il candidato presidente ha fondato il suo pilastro programmatico. “L’idea che abbiamo condiviso – ha spiegato – è quella che la scelta degli assessorati sarà una scelta soltanto legata alla qualità e alle esperienze maturate da persone che dovranno essere selezionate non da me da solo in una stanza, perché non ho questo potere, ma insieme dalla coalizione: scegliere insieme con trasparenza persone che abbiano le competenze e le esperienze per guidare quegli assessorati per portare questa regione verso il futuro insieme”.

Nel corso della serata, in cui si è sviluppato un vivace dibattito fra gli intervenuti, è stato anche donato un libro a Bianconi, “La nazione delle piante” di Stefano Mancuso. “Con tutto il cuore, in ricordo della campagna elettorale per le Regionali del 27/10/2019 – La comunità di Corciano”, questa la dedica che “Oltre a testimoniare la nostra calorosa accoglienza – ha spiegato Luca Cesaretti – ha voluto rimarcare una forte attenzione ai problemi ambientali, uno degli elementi che sicuramente unisce tutta la coalizione”. A questo proposito c’è da rimarcare che l’evento è stato “plastic free” ossia sono state utilizzate per servire l’acqua ai relatori bottiglie di vetro e bicchieri di carta, un piccolo segnale con cui gli organizzatori hanno voluto veicolare un tema importante.

Lorenzo G. Lotito

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
download lava firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • elezioni regionali
  • m5s
  • patto civico
  • pd
  • psi
  • Sinistra Civica Verde
  • vincenzo bianconi

Può interessarti anche

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza" CRONACA
lunedì 07/05/18

Elezioni comunali, Chiara Fioroni dei 5Stelle si presenta: "Priorità nel sociale e incremento dei servizi alla cittadinanza"

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini” POLITICA
giovedì 26/04/18

Il M5S di Corciano presenta la candidata sindaco Chiara Fioroni: “La nostra sarà una politica di ascolto, servizio, trasparenza e partecipazione verso tutti i cittadini”

Elezioni comunali: la candidata del M5S Chiara Fioroni incontra le aziende del corcianese CRONACA
sabato 26/05/18

Elezioni comunali: la candidata del M5S Chiara Fioroni incontra le aziende del corcianese

commenti

  1. Fabrizio Ciliani
    15 Ottobre 2019 at 17:56 Log in to leave a comment ↓

    Stagisti anche nei Todis e Conad….a 400 euro per 40 ore settimanali. Queste due catene hanno un contratto o sindacato loro …..praticamente il gestore che ha aderito ai propri dipendenti gli ha ribassato le tutele ed altro e tolto la 14esima. Sfruttatori…..senno dice che non ci rientrano.

  2. Dido Anto
    14 Ottobre 2019 at 17:14 Log in to leave a comment ↓

    Con che coraggio andremo a votare..

  3. Enrico Grassi
    14 Ottobre 2019 at 17:01 Log in to leave a comment ↓

    Ladroooo caccia fuori i soldi e spartisci con quelli che ne hanno diritto…ladroooo parassita incapace …

  4. Raffaele Caporicci
    14 Ottobre 2019 at 16:11 Log in to leave a comment ↓

    Caccia fuori i soldi dell’albergo

  5. Emanuela Serena
    14 Ottobre 2019 at 15:59 Log in to leave a comment ↓

    vai a cagare tu e chi ti vota

  6. Michela Cipolloni
    14 Ottobre 2019 at 15:35 Log in to leave a comment ↓

    Poveri noi!

  7. Nadia Furiani
    14 Ottobre 2019 at 14:55 Log in to leave a comment ↓

    Corcianesi sveglia che questo v’arconta le profaqle…

  8. Nadia Furiani
    14 Ottobre 2019 at 14:52 Log in to leave a comment ↓

    È facile parlare con il sorcio in bocca … Le tue aziende vanno avanti con staggisti che li fai dormire nelle soffitte. E non parliamo di stipendi…

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....