• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ad ottobre torna il progetto “Donne e sicurezza”

mercoledì 25/09/19 EVENTI E CULTURA 0 commenti

biblioteca corso donne sicurezza eventiecultura

“Come lo scorso anno, torniamo a puntare su una iniziativa nata con l’intento di fornire esclusivamente alle donne strumenti semplici e pratici per poter affrontare le situazioni di criticità che possono presentarsi nella vita quotidiana, tenendo conto delle proprie risorse e capacità fisiche e mentali”. Così l’assessore all’associazionismo del Comune di Corciano, Andrea Braconi, annuncia l’edizione 2019 del Progetto “ Donne e il diritto alla sicurezza”  curato dall’associazione sportiva Dilettantistica Budokan San Mariano.

Si tratta di un corso strutturato in 10 incontri dalla durata di 2 ore ciascuno, da tenersi nella biblioteca comunale “Gianni Rodari” di San Mariano, ogni mercoledì (20,30 – 22,30), a partire dal 9 ottobre e fino al 18 dicembre. Target di riferimento saranno, appunto, le donne , oggetto troppo spesso di forme di violenza diventate ormai abituali per la cronaca e che non comprendono solo stupri o femminicidi ma anche rapine, microcriminalità, bullismo, violenza gratuita. Tematiche capaci di accendere l’attenzione sulla percezione di insicurezza che rappresenta una delle principali preoccupazioni dei cittadini. Da qui l’impegno dell’amministrazione comunale che in linea con le iniziative già intraprese con associazioni e scuola, come quelle sul bullismo, vuole fornire un ulteriore contributo rivolto ai soggetti potenzialmente “più deboli” e “a rischio” come le donne.

“Siamo alla seconda edizione di un appuntamento per il quale abbiamo registrato tanto interesse – evidenzia Maurizio Varazzi, responsabile tecnico dell’associazione Budokan, presieduta da Luca Convito –  vogliamo trattare una materia spinosa e spesso tristemente d’attualità, nella quale intervengono aspetti sociali e legali. La affronteremo a 360° in quello che non vuole essere un corso di genere ma un percorso per contribuire la sicurezza delle donne. Nello specifico affronteremo diverse aree tematiche, la prevenzione, l’elaborazione delle situazioni a rischio e il momento della violenza”.

L’emergenza sicurezza verrà pertanto affrontata da varie angolazioni, sviluppate grazie al confronto con figure professionali di riferimento quali lo psicologo, il cardiologo, l’avvocato e l’insegnante di arti marziali che forniranno elementi di difesa personale, quella capacità di difendersi dai pericoli e dalle minacce alla propria integrità fisica e psichica. “L’importante è puntare sulla cultura della prevenzione – sottolinea ancora Varazzi – così da aumentare la fiducia in se stessi e imparare a riconoscere i tipi di rischio”. Il numero massimo di partecipanti che possono essere accolti è di 40 iscritti. Per info e iscrizioni: 339 5634261

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download lava firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • biblioteca
  • corso
  • donne
  • sicurezza

Può interessarti anche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

Spaccia nonostante l'emergenza Covid-19, arrestato con due chili di droga CRONACA
giovedì 09/04/20

Spaccia nonostante l'emergenza Covid-19, arrestato con due chili di droga

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito