• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Saldi al via sabato, Tortoioli di Ellera+Shopping: “Facciamoli tutto l’anno per tornare al rapporto con i clienti”

venerdì 05/07/19 ECONOMIA 1 commenti

acquisti ellera+shopping negozi saldi sconti shopping economia

Dopo una stagione primaverile che per il settore abbigliamento-calzature è stata a dir poco disastrosa, tutto pronto per il debutto anche in Umbria, come nella maggior parte delle regioni Italiane (hanno iniziato prima Campania, Sicilia e Basilicata), dei saldi estivi, che hanno la durata di 60 giorni di calendario. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media poco meno di 230 euro – circa 100 euro pro capite – per un valore complessivo intorno ai 3,5 miliardi di euro.

L’auspicio di Federmoda Confcommercio è quindi che almeno in questi saldi riparta la corsa allo shopping e si possa riscontrare una ripresa dei consumi, anche se i commercianti possono solo sperare di ‘fare cassa’, ma non certo di recuperare una stagione mai partita a causa soprattutto delle condizioni climatiche, che incidono in modo decisivo in questo comparto.
Di certo – come sottolinea il presidente Federmoda Umbria Carlo Petrini – quest’anno più che mai i consumatori hanno a disposizione un grandissimo assortimento di merce a prezzo scontato, e dunque la possibilità di fare autentici affari. Ma lo stesso Petrini sposta l’attenzione su un aspetto più strutturale: “E’ necessario rivedere le modalità e il periodo dei saldi, in modo da adeguarli alle nuove dinamiche ed esigenze del mercato”. Federmoda Umbria lancia dunque l’idea di saldi “rimodellati”, ma il “no” è assoluto e convinto per la liberalizzazione, di cui spesso di parla come soluzione estrema: “Sarebbe una scelta sbagliata per tutti – conclude Petrini – imprese e consumatori, che a quel punto non saprebbero davvero più come orientarsi”.

Di tutt’altro parere è Massimiliano Tortoioli, titolare dell’omonimo emporio di ferramenta e attuale presidente dell’associazione di commercianti Ellera+Shopping: “La mia opinione? – ci risponde Tortoioli – con i saldi purtroppo si è perso il rapporto interpersonale con il cliente. io penso che i saldi vadano fatti tutto l’anno per ripristinare questo rapporto. Sostengo la trattativa, lo sconto del 10-15% così da fidelizzare il cliente con saldi a 360° e per 365 giorni”.

Di sicuro rimangono valide le classiche raccomandazioni per un acquisto sicuro e corretto.
1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
2. Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.
3. Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante.
4. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
5. Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto espresso numericamente o in percentuale, e il prezzo finale.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • acquisti
  • ellera+shopping
  • negozi
  • saldi
  • sconti
  • shopping

Può interessarti anche

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli CRONACA
venerdì 23/03/18

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli

Ellesse torna a Corciano e lo shopping vintage diventa virale CRONACA
venerdì 28/08/15

Ellesse torna a Corciano e lo shopping vintage diventa virale

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Il mercato settimanale di Corciano "entra" nel borgo, ecco tutte le novità Corciano Centro
venerdì 11/05/18

Il mercato settimanale di Corciano "entra" nel borgo, ecco tutte le novità

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Al Quasar Village è Natalissimo EVENTI E CULTURA
mercoledì 29/11/17

Al Quasar Village è Natalissimo

commento

  1. Matteo Pagana
    5 Luglio 2019 at 12:47 Log in to leave a comment ↓

    Massimo ma la tua è una posizione personale o la linea di Ellera + Shopping?

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito