• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bollette dell’acqua in aumento, il sindacato pensionati: “Si fa guadagnare il gestore a discapito degli utenti”

giovedì 16/05/19 CRONACA 7 commenti

acqua aumenti Auri bolletta sindacato spi cgil tariffe cronaca

Il sindacato pensionati SPI- CGIL, Lega di Perugia, Corciano, Torgiano esprime la propria contrarietà agli aumenti tariffari dell’acqua dovuti all’applicazione delle nuove tariffe approvate dall’AURI (Autorità umbra rifiuti e idrico) e che saranno applicate da Umbra Acque a decorrere dal 2018.
Agli utenti dell’acquedotto perugino, 38 comuni, sono arrivate o stanno arrivando delle bollette esose con richieste di pagamento pesanti per le loro tasche e che diventeranno ancora più pesanti con la richiesta dei conguagli per l’anno 2018.

Le nuove tariffe stabilite dall’AURI non sono più calcolate per fasce di consumo ma in base alla composizione del nucleo familiare. Sembrerebbe una buona notizia – spiega il sindacato – ma è invece il solito aumento delle tariffe per due motivi: la tariffa base viene aumentata di circa il 50% rispetto a quella del 2017 e viene diminuita di circa il 35% la tariffa massima relativa alla III eccedenza. L’aumento della tariffa base è finalizzata ad incassare di più sui primi consumi colpendo gli utenti che consumano meno acqua (nuclei di 1 o 2 persone prevalentemente pensionati) o che cercano di salvaguardare la risorsa risparmiando il consumo di acqua. Inoltre la multinazionale ACEA, gestore di Umbra Acque, non ha i dati relativi alla composizione dei nuclei familiari e quindi ha stabilito il numero medio di 3: un nucleo familiare composto di una sola persona pagherà come se fossero in 3.

“Insomma siamo all’ennesimo aumento delle tariffe – spiega lo SPI Cgil – che produce solo grandi profitti per la multinazionale ACEA a scapito degli utenti. Il modello privato di gestione del servizio idrico, nonostante la vittoria del referendum del 2011 nel quale i cittadini si erano espressi contro la privatizzazione dei servizi pubblici e contro il profitto sulle tariffe dell’acqua, mostra il suo totale fallimento anche per l’acquedotto perugino:
1. Nel periodo 2016-2019 le tariffe sono sempre aumentate (2016 +5,5 %, 2017 +12,1 %, 2018 +8,4 %, 2019 +10,5%).
2. Umbra Acque non ha pagato i canoni ai comuni per un importo pari a € 12.640.000.
3. Nonostante Umbria Acque abbia definito in un suo comunicato “il miglior risultato di sempre” aver chiuso l’anno 2018 con un utile netto di oltre 4.000.000,00 di euro, gli utili non vengono spesi per realizzare investimenti per migliorare la rete idrica che presenta un aumento delle perdite ed in più abbiamo avuto anche procedure d’infrazione europea per mancanza di depuratori. Tutto è finalizzato solo al profitto del gestore!”.

Il sindacato pensionati SPI-CGIL pone alle forze politiche anche alcune domande:
cosa ne sarà del servizio idrico del perugino alla scadenza della concessione nel 2027?
cosa fanno Sindaci e Amministratori per cercare di migliorare il servizio?
cosa fa il Sindaco del comune di Perugia che detiene la quota maggiore (33%) tra i 34 comuni facenti parte dell’assetto societario di Umbra Acque e che aveva promesso 5 anni fa ai cittadini la realizzazione di un programma di diminuzione di tasse e tariffe?
Il sindacato pensionati SPI-CGIL auspica che queste domande trovino una risposta per aprire una nuova pagina di gestione oculata del servizio idrico e per consegnare alle generazioni future un servizio funzionale e sostenibile economicamente di un bene fondamentale come quello dell’acqua.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download micromax firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • acqua
  • aumenti
  • Auri
  • bolletta
  • sindacato
  • spi cgil
  • tariffe

Può interessarti anche

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate CRONACA
martedì 21/11/17

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate

Corciano a secco: lunedì nuovi interventi di Umbra Acque in alcune frazioni CRONACA
sabato 20/01/18

Corciano a secco: lunedì nuovi interventi di Umbra Acque in alcune frazioni

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Manutenzione rete idrica: ecco le zone di Corciano dove mancherà l'acqua CRONACA
mercoledì 12/06/19

Manutenzione rete idrica: ecco le zone di Corciano dove mancherà l'acqua

Senz'acqua lunedì mattina: ecco le zone interessate dal disservizio CRONACA
domenica 01/03/20

Senz'acqua lunedì mattina: ecco le zone interessate dal disservizio

Rifiuti: l'AURI annuncia una soluzione per l’indifferenziato, Betti: "Da lunedì ritorno alla normalità" GLOCAL
sabato 28/10/17

Rifiuti: l'AURI annuncia una soluzione per l’indifferenziato, Betti: "Da lunedì ritorno alla normalità"

commenti

  1. Floriana Fagioli
    17 Maggio 2019 at 11:14 Log in to leave a comment ↓

    E l auri approva. . . . !

  2. Gianni Moretti
    17 Maggio 2019 at 03:02 Log in to leave a comment ↓

    https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://amp.perugiatoday.it/attualita/acquedotti-recupero-perdite-auri-umbria-investimenti.html&ved=2ahUKEwi11LbMrKHiAhVDCuwKHc69AqkQFjAGegQIBBAB&usg=AOvVaw2Dz1_dQnQ5ZtCMfEqxs6j5&ampcf=1&cshid=1558054543529

    1. Gianni Moretti
      17 Maggio 2019 at 03:05 Log in to leave a comment ↓

      Mi sono fatto un’idea, leggendo l’articolo di febbraio del corrente anno

  3. Osvaldo Capocchia
    16 Maggio 2019 at 20:19 Log in to leave a comment ↓

    Una spesa più che raddoppiata in pochi anni ..Ladri

  4. Isolina Cardellini
    16 Maggio 2019 at 17:36 Log in to leave a comment ↓

    Attenzione anche.Magione anche se dicono no grazie

  5. Disi Anto
    16 Maggio 2019 at 12:48 Log in to leave a comment ↓

    Speriamo che si faccia chiarezza come per l’Azienda Sanitaria

  6. Matteo Scerra
    16 Maggio 2019 at 12:45 Log in to leave a comment ↓

    L’unica soluzione è che l’acqua torni pubblica ma i nostri politici non molleranno mai il ricco piatto delle municipalizzate, eppure ci sono realtà italiane dove questo bene prezioso viene gestito senza l’affido a ad spa e super manager strapagati.
    Non dimentichiamo che c’è stato un referendum e gli italiani sono stati molto chiari

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito