• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 11 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Parco del Colle della Trinità in vendita: il vincolo di area boscata può attendere

sabato 04/05/19 CRONACA, Ellera Chiugiana 2 commenti

Parco del Colle della Trinità in vendita: il vincolo di area boscata può attendere

“La Comunità Montana ci ha formalmente notificato la volontà di alienare tutta l’area di cui stiamo discutendo in forza di una politica gestionale loro”. Lo ha detto l’assessore all’ambiente del Comune di Corciano Francesco Mangano durante la seduta del Consiglio Comunale del 29 aprile scorso. In quel momento in aula (guarda il video del Consiglio Comunale) si stava discutendo l’interrogazione presentata da Movimento 5 Stelle e Lega in merito alla richiesta di definizione di “Area Boscata” della sommità del Colle della Trinità fatta dalle associazioni Cittadinanzattiva Umbria, Associazione Colle della Trinità, Italia Nostra Perugia e Legambiente Umbria.

Il 5 aprile del 2018 la richiesta di apporre questo vincolo nel Piano Regolatore per il Parco della Trinità è stata oggetto delle riunione della I Commissione Consiliare Urbanistica – Attività Edilizie Ambiente e Infrastrutture. La commissione – come spiega la risposta scritta dal Comune di Corciano e letta dall’assessore Mangano – pressoché all’unanimità ha ritenuto inappropriata la predisposizione di una variante in accoglimento dell’istanza di cui in oggetto”.

Di fatto dunque è stata rigettata la richiesta di definire come “Area Boscata” i sei ettari del Parco della Trinità che rimangono classificati sul Piano Regolatore del Comune di Corciano come “Verde Pubblico”.
Lo scopo delle associazioni, come già da loro segnalato in precedenza (leggi qui), è quello di innalzare i livelli di protezione di un ambiente naturale di grande pregio e che negli ultimi anni è stato oggetto di vicende giudiziarie, ora concluse.

La recente istanza delle associazioni, veicolata dai consiglieri di minoranza Chiara Fioroni e Franco Testi, non voleva entrare nel merito della decisione ma piuttosto sollecitare una risposta formale da parte dell’amministrazione comunale alle associazioni stesse. “Perché non dare risposta – ha chiesto Fioroni – a delle associazioni che ci paiono rappresentative di interessi collettivi e di valori ambientalisti, tanto più dopo che apprendiamo sembrerebbe essersi espressa non solo la I commissione consiliare del comune di Corciano ma anche la Comunità Montana e la Regione Umbria”.
A questo proposito la consigliera Fioroni ha chiesto anche di poter avere in visione i due pareri in questione dal momento che “sono stati acquisiti e conservati agli atti dal Comune”.

L’assessore Mangano ha risposto che potrà fornire su richiesta i due pareri dati da Comunità Montana e Regione. Poi, dopo aver ricordato l’esito della riunione di I commissione, ha specificato: “evidenziando l’interesse e la finalità di mantenere l’area ad uso pubblico l’Amministrazione Comunale ha chiesto alla Comunità Montana di essere informata su qualsiasi ipotesi che possa interessare l’area”. La consigliera Fioroni si è detta non soddisfatta per non aver ricevuto una risposta formale all’istanza formulata dalle associazioni ambientaliste e annuncia che farà istanza per avere in visione i pareri scritti di Comunità Montana e Regione Umbria.

Per quanto riguarda invece il futuro del Parco della Trinità, che dovrebbe essere inserito nel piano di alienazioni della Comunità Montana “Associazione dei Comuni Trasimeno Medio Tevere”, l’assessore all’ambiente Mangano ha riferito che al momento non ci sono le condizioni per poter pensare che il Comune di Corciano possa acquistare la zona e gestirla.
A questo punto potrebbero farsi avanti alcune ipotesi plausibili per mantenere l’uso pubblico del Parco della Trinità, come l’acquisto da parte della Regione Umbria, della Provincia di Perugia o delle stesse associazioni ambientaliste.

Lorenzo G. Lotito

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
download samsung firmware
Download WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • ambiente
  • area boscata
  • colle della trinità
  • parco
  • piano regolatore

Può interessarti anche

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

commenti

  1. Maria Enrica Cagiola
    4 Maggio 2019 at 20:43 Log in to leave a comment ↓

    Addio a tutto il verde!

  2. Mario Tanoni
    4 Maggio 2019 at 16:42 Log in to leave a comment ↓

    Solo se resta in mani Pubbliche! E basta costruzioni!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....