• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Al Quasar Village “Luce”, la mostra fotografica di Marco Giugliarelli

giovedì 04/04/19 EVENTI E CULTURA 0 commenti

foto fotografia light luce marco giugliarelli quasar village eventiecultura

Sarà il Quasar village a Ellera di Corciano a ospitare la prossima tappa della mostra fotografica ‘Luce’ inserita nell’ambito del progetto ‘Scoprendo l’Umbria’. Dopo Orvieto, Città della Pieve e Montefalco, la mostra, promossa dalla Regione Umbria e prodotta da Sistema Museo, sarà al centro commerciale dall’8 al 28 aprile. L’inaugurazione ufficiale è in programma venerdì 12 aprile alle 17.30.

La mostra si compone di dieci foto di grande formato, con suggestive immagini da musei e luoghi culturali dell’Umbria, realizzate dal fotografo Marco Giugliarelli. Ospitare questa mostra per il Quasar è un fatto che assume molti significati: portare la cultura in un centro commerciale, permettere a tutti di fruire in modo gratuito di un evento di grande valore artistico, accogliere le festività pasquali attraverso l’arte e la fotografia e allo stesso tempo contribuire a valorizzare il territorio regionale e le sue bellezze.

“La Regione Umbria – spiegano gli organizzatori – ha prodotto nell’arco di due anni un lavoro significativo di valorizzazione del patrimonio culturale della sua terra. Il progetto Scoprendo l’Umbria è il risultato di un grande sforzo collettivo per riportare la luce, dopo il buio seguito al 30 ottobre del 2016, e nasce come uno dei tanti contributi per contrastare la situazione creatasi dopo il terremoto in Valnerina. Attraverso un’azione di marketing digitale e una campagna fotografica, si è voluto trasmettere il messaggio che l’Umbria è viva e soprattutto, come sempre, un luogo dove vivere un’esperienza di vita e di cultura”.

“La mostra diventa – aggiungono da Sistema Museo – un percorso inedito per ‘far luce’ su alcuni capolavori unici dell’Umbria: palazzi storici, musei, conventi, siti archeologici, ecc… sono (ri)scoperti a luci spente; luoghi meno conosciuti del sistema dei beni culturali, ma che di per sé costituiscono parte integrante di un territorio e delle sue città diventando, di fatto, un bene culturale diffuso. Nelle terre di Giotto, Signorelli, Perugino e Burri ogni museo diventa testimone del legame tra comunità e territorio. Con oltre 170 tra musei, ecomusei e siti archeologici, la significativa rete museale regionale è lo strumento principale per conoscere le città, i borghi e il paesaggio dell’Umbria. I luoghi rappresentati dagli scatti sono impreziositi dall’elemento umano che, per mezzo della propria curiosità, scopre dettagli che rimandano all’interezza dell’opera nella sua complessità. Questa interazione tra uomo e opera suscita quell’emozione necessaria a stimolare il visitatore a recarsi in questi luoghi di interesse culturale”.

Per tutta la durata dell’esposizione Sistema Museo sarà presente al Quasar village per fornire un supporto informativo e promuovere la visita della rete museale regionale anche attraverso la distribuzione di coupon sconto per le strutture aderenti elencate nel sito scoprendolumbria.it.
Accanto alla mostra Luce, nello stesso periodo, sempre sul fil rouge dell’arte, sarà proposta un’altra iniziativa in avvicinamento alla Pasqua, ‘Uova d’autore i colori dell’Umbria’, una competizione artistica rivolta alle scuole del territorio le cui premiazioni saranno venerdì 19 aprile. Dal 12 al 22 aprile sarà inoltre allestito nelle aree esterne del Quasar village il mercatino di primavera con eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio. Il centro commerciale proporrà, infine, due giornate di apertura straordinaria il 22 e il 25 aprile.

Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
online free course
download lenevo firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • foto
  • fotografia
  • light
  • luce
  • marco giugliarelli
  • quasar village

Può interessarti anche

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Da Solomeo al RomArt, lo scatto di Daniele Annetti vince il primo premio della Biennale EVENTI E CULTURA
mercoledì 29/11/17

Da Solomeo al RomArt, lo scatto di Daniele Annetti vince il primo premio della Biennale

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

San Valentino al Quasar: poi arrivano anche Fabrizio Moro ed Ermal Meta EVENTI E CULTURA
lunedì 12/02/18

San Valentino al Quasar: poi arrivano anche Fabrizio Moro ed Ermal Meta

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena EVENTI E CULTURA
domenica 17/12/17

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena

Riccardo Marcuzzo al Quasar Village Ellera Chiugiana
giovedì 08/06/17

Riccardo Marcuzzo al Quasar Village

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito