• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Paesaggi sensibili”, Italia Nostra si riunisce al Colle della Trinità

domenica 28/10/18 CRONACA 0 commenti

“Paesaggi sensibili”, Italia Nostra si riunisce al Colle della Trinità

Nel quadro della Campagna nazionale “Paesaggi Sensibili” che Italia Nostra promuove ogni anno in tutta la Nazione per segnalare beni a rischio, si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre 2018 presso il Ristorante “Colle della Trinità” di Perugia la Conferenza “Monte Malbe e il Colle della Trinità”, in difesa del pregiato contesto naturalistico messo a rischio da ventennali pretese edificatorie, peraltro mai finora concretizzatesi proprio grazie all’azione attenta dei cittadini organizzati nell’Associazione “Colle della Trinità” costantemente supportata da Italia Nostra e altri.

Sono intervenuti con relazioni e comunicazioni la prof.ssa Doretta Canosci, il dott. Raul Segatori, l’agronomo forestale dott. Mauro Frattegiani, l’avvocato Luigi Coruzzi e Paolo Binarelli presidente dell’Associazione “Colle della Trinità”, i quali hanno descritto il territorio del Colle della Trinità mettendone in evidenza la fragilità e la necessità di una attenta gestione per evitare che la valenza paesaggistica di tutta la zona venga definitivamente alterata da interventi inopportuni.

Nel primo pomeriggio dello stesso giorno invece si era tenuta negli stessi locali l’assemblea degli iscritti alla sezione di Italia Nostra Perugia ove si è fatta la ricognizione delle molte questioni aperte: congestione urbanistica di Collestrada, recupero di Mongiovino e di Salci, valorizzazione del restauro del Castello di Postignano, imminente convegno sul Turismo in via di organizzazione insieme alla Fondazione Ranieri di Sorbello, emergenze sanitarie di Calzolaro, di Trestina e di Villa Pitignano (caso Agriflor), scelte errate del Comune di Perugia per la mobilità cittadina (Metrobus), rischio sventato al parco di S.Margherita, ecatombe di pini abbattuti lungo molte strade, degrado Giardini del Frontone, caso “Arconi”, caso ex Carceri di Piazza Partigiani, studentato di S. Bevignate, rischio riapertura cava di Cerreto (Montalera, Panicale), salvaguardia del litorale del Trasimeno a Monte del Lago.
Su tutti questi argomenti hanno riferito sia il presidente Luigi Fressoia sia diversi iscritti impegnati sulle singole questioni.

“E’ doveroso – spiega Italia Nostra – registrare che in molte si profila il successo delle nostre sollecitazioni di conservazione e miglioria, grazie a interventi mirati e competenti. “Italia Nostra – continua l’associazione – è aperta al contributo di chiunque sia consapevole che le molteplici istanze della modernità, devono sapersi coniugare nel migliore dei modi col grande e irripetibile Patrimonio storico, artistico, culturale e naturale della Nazione”.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • ambiente
  • italia nostra
  • paesaggi sensibili

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente CRONACA
giovedì 07/12/17

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente

Arrivano gli eco-compattatori, approvata la mozione del M5S: rifiuti puliti e buoni sconto CRONACA
sabato 02/07/16

Arrivano gli eco-compattatori, approvata la mozione del M5S: rifiuti puliti e buoni sconto

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito