• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 23 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A Solomeo presentata la nuova stagione di prosa del Teatro Morlacchi

venerdì 01/06/18 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

cucinelli perugia spettacolo teatro morlacchi eventiecultura solomeo

La Stagione di prosa 2018-2019 del teatro Morlacchi di Perugia è stata presentata giovedì sera nel corso della tradizionale cena a Solomeo, nel ristorante aziendale del presidente dello Stabile Brunello Cucinelli a Solomeo di Corciano.
Sono previsti grandi classici del teatro come Shakespeare, Cechov, Goldoni, Pirandello e maestri della letteratura come Michail Bulgakov e Victor Hugo. Temi universali come la dignità, il dolore, l’amore, la gioia, la misericordia, la giustizia, il bene e il male. Autori contemporanei come Stefano Massini, Ascanio Celestini, Filippo Timi, Pippo Delbono.

La stagione sarà la prima da direttore del Teatro Stabile dell’Umbria di Nino Marino che succede a Franco Ruggieri – presente anche lui all’annuncio degli spettacoli insieme al sindaco di Perugia Andrea Romizi e all’assessore alla cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini.
Cucinelli ha ricordato che i lavori di restauro interni al Morlacchi da lui finanziati termineranno proprio per l’avvio della stagione.
“Il mio desiderio – ha detto Marino – è che il nostro teatro sia uno spazio condiviso, un luogo dove è bello ritrovarsi, un rifugio poetico, dove autori, registi e interpreti possano prendere la parola e interrogarsi sul nostro tempo per restituirci la loro visione del futuro”.

Quest’anno ogni cartellone delle stagioni di prosa, compreso quello del Morlacchi, sarà accompagnato con gli occhi di un artista, il fumettista belga, François Olislaeger, che da anni nelle sue illustrazioni coglie i momenti più significativi del teatro europeo. Marino gli ha proposto di venire in Umbria e dopo un percorso attraverso le città della regione e gli spazi teatrali umbri, l’artista ha colto nelle sue illustrazioni l’immaginario di una comunità che ha un forte legame con il teatro.

Nella nuova Stagione teatrale è centrale una nuova produzione dello Stabile, che sarà però presentata come di consueto a Solomeo in anteprima per il pubblico del Morlacchi dal 5 al 16 settembre: “Il Maestro e Margherita”, capolavoro letterario del ‘900, di Michail Bulgakov, in un inedito adattamento teatrale di Letizia Russo, una delle giovani autrici italiane, già da anni molto apprezzata anche all’estero. Lo spettacolo, diretto da Andrea Baracco, avrà tra i protagonisti Michele Riondino nel ruolo di Woland, Francesco Bonomo (Maestro/Ponzio Pilato) e Federica Rosellini (Margherita).

Poi al via la Stagione al Morlacchi: dal 31 ottobre al 4 novembre “La parola canta” con Peppe Servillo e Toni Servillo e i Solis String Quartet; dal 7 all’11 novembre “I miserabili” di Victor Hugo con Franco Branciaroli; dal 14 al 18 novembre “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, uno spettacolo di e con Michele Placido; dal 28 al 30 novembre “La gioia” di Pippo Delbono; 8 e 9 dicembre spazio alla danza con “Romeo y Julieta tango”, coreografie e regia Luciano Padovani; dall’11 al 16 dicembre “Un cuore di vetro in inverno” di e con Filippo Timi; dal 29 al 31 dicembre “Viktor und viktoria” con Veronica Pivetti; dal 9 all’11 gennaio “Pueblo” di e con Ascanio Celestini; dal 16 al 20 gennaio “Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco” di Stefano Massini con Alessandro Preziosi; dall’1 al 3 febbraio “Le baruffe chiozzotte” di Carlo Goldoni; dal 6 al 10 febbraio “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare con Stefano Fresi, Violante Placido e Paolo Ruffini; 14 e 15 febbraio “Parsons dance” di David Parsons con David Parsons Company; dal 20 al 24 febbraio “Uno zio vanja” di Anton Cechov con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari; dal 6 all’8 marzo “La bisbetica domata” di William Shakespeare; 13 marzo “Gala”, capolavori del balletto russo con i solisti e i ballerini del Balletto Yacobson di San Pietroburgo; 23 e 24 marzo, gran finale con il “Macbettu” di Alessandro Serra, tratto dal Macbeth di William Shakespeare.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download micromax firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • cucinelli
  • perugia
  • spettacolo
  • teatro morlacchi

Può interessarti anche

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt CRONACA
martedì 28/11/17

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 08/08/15

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!"

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito