• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Idrico e rifiuti: conferenza annuale dell’AURI all’insegna della trasparenza

sabato 16/12/17 GLOCAL 0 commenti

acqua ambiente Auri bastia umbra rifiuti glocal

Si è svolta nel segno della trasparenza la conferenza annuale sui servizi pubblici locali dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri) attraverso due giornate, giovedì 14 a Bastia Umbra e venerdì 15 dicembre a Terni, aperte a cittadini, associazioni dei consumatori e associazioni imprenditoriali e sindacali. Un’occasione per fare il punto sullo stato del servizio, i rapporti con gli utenti e gli obiettivi che si prefigge di portare a termine l’Auri, divenuta pienamente operativa dallo scorso aprile, quando sono stati ufficialmente soppressi i quattro Ambiti territoriali integrati (Ati) dell’Umbria per le funzioni dei servizi idrico e rifiuti, in particolare nei compiti di programmazione degli investimenti, determinazione delle tariffe, controllo sulla corretta esecuzione del servizio nel rispetto delle normative nazionali e dei contratti di servizio, e tutela dei consumatori.

Presenti, oltre ai rappresentanti dei gestori del servizio idrico integrato (Umbra Acque, Sii Terni e Vus a Bastia) e quelli dei rifiuti per i singoli sub-ambiti (a Terni), alcuni sindaci che fanno parte dell’Assemblea dell’Auri composta, appunto, dai 92 Comuni umbri. Tra loro, ha presenziato all’incontro di Bastia il sindaco di Corciano Cristian Betti, presidente dell’Auri, il quale ha voluto ricordare la figura del vicepresidente venuto a mancare domenica 10 dicembre, il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, osservando un minuto di silenzio. Hanno relazionato, inoltre, Giuseppe Rossi e Fausto Galilei, direttori dell’Auri.
I gestori, tra cui il presidente di Umbra Acque Gianluca Carini, hanno illustrato lo stato del servizio e i rapporti con gli utenti, dando conto dei reclami pervenuti in linea con quanto previsto dalla normativa di riferimento, cioè l’articolo 2 comma 461 lettera E della legge numero 244 del 2007.

Dagli investimenti in corso a quelli in procinto di essere realizzati per far fronte all’emergenza idrica e alla ricerca delle perdite acquedottistiche (si parla di 6 milioni di euro stanziati dal Governo centrale e 7 milioni di euro dalla Regione Umbria) passando per l’avvio dei lavori che porteranno al Piano d’ambito per la gestione integrata dei rifiuti sull’intero territorio regionale (un passo in questa direzione è stato anche l’incontro dello scorso 7 dicembre tra il Consiglio direttivo dell’Auri e l’assessore regionale all’ambiente Fernanda Cecchini) che sostituirà i Piani di ambito degli ex Ati. “Il documento preliminare del piano d’ambito dei rifiuti è praticamente pronto – ha dichiarato Betti –, lo discuteremo nell’Assemblea dei sindaci il 29 dicembre. Un’assemblea in cui spiegheremo quali sono state le risultanze del lavoro svolto dai consulenti che hanno lavorato su questo Piano d’ambito, la Oikos progetti, la stessa società che ha redatto il piano d’ambito dell’Ati 4 in provincia di Terni e che è quella che sta ottenendo i risultati migliori dal punto di vista della raccolta differenziata e gestione del ciclo dei rifiuti, e il professore Roberto Cavallo, uno dei massimi esperti in Italia per quanto riguarda l’economia circolare la quale sarà il perno attorno a cui ruoterà il Piano d’ambito”.

Per quanto riguarda la qualità e la regolazione del servizio idrico sono state illustrate a grandi linee le due deliberazioni dell’Autorità (nazionale) per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (Aeegesi), l’una per la qualità tecnica, l’altra per la tariffa del servizio per il biennio 2018-2019, articolate negli obiettivi di destinare bonus da un lato ai gestori più efficienti dall’altro alle utenze in disagio sociale. “L’Auri – hanno sottolineato Rossi e Galilei – auspica la massima collaborazione con i rappresentanti degli utenti per avere un monitoraggio costante e trasparente di tutti i dati di interesse dei cittadini in relazione al servizio erogato dai gestori. Nel 2018 sarà avviato un organico e articolato programma di controlli tecnici, finanziari e amministrativi sui gestori di cui si darà conto con rapporti pubblici”.

Rossana Furfaro
AVINEWS

acqua ambiente Auri bastia umbra rifiuti glocal
acqua ambiente Auri bastia umbra rifiuti glocal
acqua ambiente Auri bastia umbra rifiuti glocal

acqua ambiente Auri bastia umbra rifiuti glocal
acqua ambiente Auri bastia umbra rifiuti glocal
acqua ambiente Auri bastia umbra rifiuti glocal

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
download mobile firmware
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
  • Tags
  • acqua
  • ambiente
  • Auri
  • bastia umbra
  • rifiuti

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate CRONACA
martedì 21/11/17

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito